Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

197 risultati per la ricerca di: Sette domande a

113

(…altre) Sette domande a Stefano Piccini

Tempo di estate, tempo di viaggi . Dopo Cambogia, Vietnam e Brasile, eccoci di nuovo in Vietnam, dove abbiamo lasciato Stefano Piccini qualche settimana fa, ed eccolo di nuovo in collegamento con noi,  con nuove impressioni stradali.     Stefano Piccini – lo ricordiamo- è un pubblicitario italiano che lavora a Madrid e che si è preso un anno sabbatico . 

 … Continua a leggere...

114

(…più di ) Sette domande a Luiz Roberto Evangelista

Luiz Roberto Evangelista è una voce distante 9000 km, è un italiano del Brasile, un  fisico teorico di professione, un letterato nel cuore

Il suo racconto sa di Brasile, ma anche di radici italiche, di incanto e di polvere: un viaggiatore colto che  guarda alle strade del sud America  con gli occhi di un europeo, tra citazioni letterarie e storie … Continua a leggere...

115

Sette domande a Stefano Piccini

Stefano Piccini è un pubblicitario italiano che lavora a Madrid e si è preso un anno sabbatico. Tanti ne parlano, dell’anno sabbatico, ma Stefano l’ha fatto veramente. Oggi percorre con noi le strade del Vietnam, un mese fa ci ha raccontato quelle  della Cambogia.

Leggi anche: https://autologia.net/molte-piu-sette-domande-stefano-piccini/

Ecco le sue note e le sue impressioni

1 – Strade del Vietnam… Continua a leggere...

116

(Il doppio di…) Sette domande a Marco Faccio

Marco Faccio, 55 anni, pubblicitario, a lungo direttore creativo in importanti agenzie pubblicitarie,  ha poi  fondato la sua agenzia: HUB 09.

Ama i viaggi, il marketing, gli animali e i dettagli più piccoli delle cose. 

Quando parla lo si ascolta volentieri 

C’è una piacevole emozione tra le righe di queste risposte …

1 – Marco, a tua prima auto, un Continua a leggere...

117

(…più di) Sette domande a Flavio Ibba

Flavio Ibba è la musica in persona: compositore, produttore e musicista; suona il basso, la chitarra e il pianoforte. 

Nato a Sant’Antioco,  si trasferisce a Parigi nel 1979, dove ha avuto l’opportunità di lavorare con diversi musicisti, soprattutto americani in viaggio in Europa.

Nel 1986  è con  Enzo Jannacci in tour, che lo porta successivamente a trasferirsi a Milano.

In … Continua a leggere...

118

(…più di) Sette domande a Giuseppe Mayer, specialista del “digitale”

Giuseppe Mayer attualmente è Chief Digital Officer in una importante agenzia pubblicitaria italiana. Si occupa di “digitale” da più di 20 anni sia in ambito corporate, sia all’interno di contesti più innovativi e di startup.

Nel 2015 ha pubblicato il suo primo libro “Dallo Spot al Post” e nel 2017 è stato coautore del volume “Trasformazione Digitale” per EGEA.

Qualche … Continua a leggere...

119

(…più di) sette domande a Filippo D’Arino

Filippo D’Arino è uno scrittore, giornalista e creativo torinese. Il suo  scrivere è rapido e conciso, sferzante e inaspettato.

Ecco come si racconta: 

“Vivo e lavoro a Torino. Mi occupo di comunicazione e pubblicità, scrivo e collaboro con La Stampa e Torino Sette (ogni venerdì, con la rubrica “Solo Andata”). www.lastampa.it/torinosette/rubriche/solo-andata

Ho pubblicato due libri e ne ho immaginati almeno Continua a leggere...

120

Sette domande a Claudio Papetti

Claudio Papetti è un manager del mondo digitale. Bergamasco, classe 1963, inizia la sua esperienza lavorativa presso la Microsoft, a Redmond, WA.

Tornato in Italia nel 1993, dopo sette anni di permanenza oltreoceano, diventa socio e General Manager di IrisCube, società ceduta nel 2013 al gruppo Reply, all’interno del quale lavora tuttora come Partner di Triplesense Reply, Creative & Design … Continua a leggere...

121

(…molte più di) Sette domande a Stefano Piccini

Stefano Piccini è un pubblicitario spagnolo che sta vivendo un  anno sabbatico dedicato ai viaggi. Ci siamo detti perché non farci raccontare le strade del mondo che ha percorso ? In questo momento è in Cambogia  Ecco la cronaca.

1 – Raccontaci delle strade di Cambogia ? I primi sapori

Il caos. Street food ovunque, venditori ambulanti dappertutto. Gli odori … Continua a leggere...

122

Sette domande a Giulia Borletto, giornalista, inviata di RMC sport

Giulia Borletto è una giornalista torinese da un decennio, ora inviata di Rmc Sport. In passato ha lavorato per Sportitalia e Tuttomercatoweb. Il calcio è il suo mondo e per raggiungerlo ha spesso dovuto affrontare lunghi viaggi, sovente in auto.

1- La tua prima auto, un ricordo ?

La mia prima auto è stata una fantastica Y Elefantino color autobus. … Continua a leggere...

124

(…più di) Sette domande a Rino Drogo

Rino Drogo è un vero specialista dell’auto, è stato ed è  tante cose, tutte legate al mondo automobilistico: un notissimo account pubblicitario dell’automotive (l’altro ieri), un Manager della comunicazione in FCA (ieri) un Direttore Generale del Motor Show bolognese (oggi), ma soprattutto un competente e appassionato vero conoscitore di auto e di campioni (sempre).

Proviamo allora, a fare un viaggio … Continua a leggere...

125

Sette domande a Pepe Moder

Pepe Moder è Founder e Senior Digital Advisor di “Imaginars”, società di consulenza strategica sui nuovi modelli di business. Ha pubblicato recentemente, per i tipi di EGEA, Trasformazione digitale. Conduce settimanalmente #RadioNext, un programma sul digital business, in onda su Radio 24.

È un uomo digitale, un professionista tra i più noti e stimati a livello nazionale, ha lavorato in … Continua a leggere...

126

Sette domande a Riccardo Rosi

Riccardo Rosi, avvocato alessandrino, ex sergente, Vice Direttore dell’Unione Industriale di Torino, è un volto noto della solida istituzione torinese, nata nel 1906, che oggi rappresenta 2300 imprese con 150.000 addetti.  

È anche Amministratore Delegato di Unimpiego Confindustria.  

Qualche incontro eccellente lo ha fatto, o meglio lo fa quasi tutti i giorni. 

1- La tua prima auto, un ricordo ? Continua a leggere...