Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

542 risultati per la ricerca di: Volkswagen

323

Caro sosta. Tenere l’auto ferma? Costa più che utilizzarla

Indagine di Quattroruote: i Comuni ora inondano di strisce blu anche le periferie. Milano la città dove parcheggiare costa di più (anche 4,5 euro l’ora in centro), a Roma i garage e silos più cari.

I Comuni portano le strisce blu fino alle periferie e ne aumentano le tariffe, mentre i costi dei garage sono alle stelle: il risultato è … Continua a leggere...

324

La rivoluzione a Torino

Cosa sta per succedere a Torino, in quello che è pur sempre, anche se non ufficialmente, il quartier generale di Fiat Chrysler Automobiles ?

Secondo il numero in edicola del mensile Auto, sta per scoppiare la “rivoluzione”, anche se occorrerà ancora circa un anno e mezzo per conoscerne gli esiti, quando cioè Sergio Marchionne, come ha già annunciato, … Continua a leggere...

325

Luca de Meo è “CEO dell’anno”

La prestigiosa rivista Automotive News Europe ha assegnato il premio Eurostars come «Miglior CEO dell’anno» nella categoria Auto a Luca de Meo, attualmente Presidente della Seat, lo storico brand spagnolo del gruppo Volkswagen. L’ambito riconoscimento è stato consegnato l’11 settembre al Salone dell’Automobile di Francoforte.

Luca  de Meo è nato a Milano cinquant’anni fa, dove ha preso la laurea … Continua a leggere...

326

Francoforte, la… scossa oscura la guida autonoma

Appuntamento dal 2019 al 2030.

Il messaggio è stato lanciato, sin dalla prima giornata stampa del 12 settembre, al Salone di Francoforte.

Una promessa multipla e condivisa dai principali big del pianeta auto.

Vengono momentaneamente accantonate guida autonoma e ibride.

La scossa elettrica domina nei mega stand dei colossi tedeschi, ma non solo. Altri brand si gettano nella mischia, ma … Continua a leggere...

327

La “bomba” cinese su Francoforte

La notizia bomba è di matrice cinese e piomba sul Salone di Francoforte. Il grande Paese asiatico, che ha nell’inquinamento una delle piaghe maggiori, ha intenzione di svoltare verso l’auto elettrica tout court. Dal 2040, ha dichiarato il viceministro dell’Industria, Pechino dirà addio ai motori tradizionali (benzina e Diesel). La Cina è così pronta ad allinearsi alle volontà già … Continua a leggere...

328

Germania: alla vigilia delle elezioni l’auto al centro dell’attenzione

Francoforte, quanti voti porta l’auto?

Come volevasi dimostrare – e il Giornale lo aveva previsto – in Germania l’intreccio tra politica e auto, alla vigilia delle elezioni, è sempre più evidente. L’auto è uno dei temi portanti della campagna elettorale che vede, come avversari, la cancelliera uscente Angela Merkel e Martin Schulz, ex presidente del Parlamento Ue. … Continua a leggere...

329

Francoforte, il Salone della resa dei conti

Il Salone di Francoforte di quest’anno, oltre a essere orfano di numerosi marchi (ben nove), e per questo motivo molto indebolito rispetto alle precedenti edizioni, rischia di avere al centro dell’attenzione più le polemiche in Germania tra media, governo e Case automobilistiche tedesche, che le novità sugli stand. Due anni fa, in pieno Salone, scoppiò il Dieselgate e il Gruppo Continua a leggere...

330

Furti d’auto: oltre la metà delle auto rubate sparisce nel nulla

Boom dei furti parziali: navigatori, pneumatici, volanti e batterie

L’analisi curata da LoJack, azienda che negli ultimi 30 anni ha aiutato oltre 9 milioni di persone a proteggere i propri beni e veicoli dal furto, illustra  l’evoluzione del business vissuta negli ultimi anni e rivela che trascorse 36 ore dal furto dell’auto, ritrovarla è quasi impossibile. In deciso calo i Continua a leggere...

331

Possedere un’auto è ancora un desiderio diffuso tra i giovani ?

Spesso si sente affermare in dibattiti o conferenze che i giovani non amano più le auto come accadeva un tempo a noi degli anni 40/50/60/70.

Ebbene, invece, possedere un’auto è ancora un desiderio diffuso tra i giovani, i così detti “millennials”. Lo ha stabilito il AutoScout24,  una delle più grandi piattaforme digitali europee di annunci auto, nella sua ultima … Continua a leggere...

332

Quali sono le auto del passato più rimpiante dagli automobilisti italiani ?

È questa la domanda che Facile.it, il portale italiano specializzato nel confronto dei costi delle assicurazioni per le auto, ha rivolto ad un panel di automobilisti che, senza troppi dubbi, hanno decretato la Lancia Delta Integrale, regina delle auto del passato. Del resto, come spesso accade, è lo stesso “mercato” a decretare il valore di un’auto anche del passato, … Continua a leggere...

333

Al via il 70° Roma Motor Show con un ricco programma per gli amanti dell’automobile

Il Roma Motor Show, in programma il 24 e 25 giugno prossimi presso il Polo ACI di Vallelunga, festeggia l’edizione del 70enario; era infatti il 24 giugno del 1947 quando sulla terrazza del Pincio di Roma si svolse la prima edizione del Concorso di Eleganza della Carrozzeria, organizzato da Michele Favìa del Core, direttore della rivista Motor.

Il … Continua a leggere...

334

Potrai scegliere anche tu il nome del prossimo grande Suv della Seat

Lo ha voluto Luca De Meo, Presidente della Seat, il concorso on line per dare un nome al prossimo Suv di categoria superiore della casa spagnola. De Meo ha una lunga e produttiva esperienza in materia, fin dai tempi del “suo” lancio dell’attuale Fiat 500 nel 2007, con il coinvolgimento del pubblico social, che ama sempre di più essere … Continua a leggere...

335

II 7 giugno parte il 3° Salone dell’Auto Parco Valentino con un programma da capogiro per gli appassionati di automobilismo, ed è tutto gratis.

Sono 56, esattamente il 90% delle Case che compongono il mercato automobilistico italiano, che saranno presenti alla 3ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino.

(Leggi anche Il Parere degli Esperti sul Salone dell’Auto Parco Valentino)

Come da tradizione la pedana numero 1 è riservata alla vincitrice del concorso internazionale Auto dell’Anno, che nel 2017 è stata … Continua a leggere...

336

Come in un film 230 poliziotti a perquisire le sedi della Daimler Mercedes

L’attacco alle case automobilistiche che utilizzano il motore diesel si allarga. L’ultima “vittima” è la Mercedes Daimler che, come in uno spettacolare film poliziesco, si è vista arrivare in 11 sedi diverse in Baden-Wuerttemberg, Bassa Sassonia, Sassonia e Berlino, la bellezza di 23 procuratori e 230 poliziotti inviati dalla procura di Stoccarda per effettuare perquisizioni a sorpresa, con l’intento di … Continua a leggere...