Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

212 risultati per la ricerca di: Volvo

114

Scenario schizofrenico per il motore diesel

Lo scenario attorno al motore a gasolio è…schizofrenico. Alcuni marchi lo bocciano, altri continuano a proporlo come confermano gli ultimi modelli esposti a Los Angeles o provati sulle strade d’Europa e d’Africa ed i relativi servizi pubblicati nelle pagine motori del
Corriere della Sera, di Repubblica, della Stampa, della Gazzetta dello Sport, del Corriere dello Sport-Stadio, del Messaggero, del Giornale, … Continua a leggere...

115

I SUV diesel sono le auto “premium” più richieste (69,5%). Alfa Romeo Stelvio la preferita

Se per il mercato auto Italia il 2018 sarà un anno di consolidamento dei risultati raggiunti nel 2017, senza riuscire a raggiungere i 2 milioni di immatricolazioni complessive, la nicchia rappresentata dal segmento “premium” mantiene la sua fetta di mercato e conserva un identikit ben preciso. Secondo i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online del portale DriveK (https://www.drivek.it), attivo … Continua a leggere...

116

Il futuro dell’auto invita il cliente a…Cape Canaveral

Per gli analisti le vendite di auto elettriche toccheranno i 41 milioni di unità entro il 2040, arrivando a rappresentare il 35% delle vendite complessive di auto nuove nel mondo. Previsioni rosee o flop nelle previsioni?

Un dato è certo: l’auto non sarà più quella primordiale inventata da Fiat o da Ford. E l’evolversi delle tecnologie invita il cliente a…Cape … Continua a leggere...

117

L’analisi. L’automobile cresce dove non c’è

Nonostante l’allarme ambientale, la domanda cala nei Paesi industrializzati ma aumenta a livello globale (+35%). L’Italia in ritardo sulla svolta elettrica: il 55% del circolante ha più di 10 anni

Negli ultimi dieci anni, la richiesta globale di autoveicoli è aumentata del 35%, (passando da 72 a 97 milioni di unità). Lo rivela una ricerca sull’industria autoveicolistica nel mondo, … Continua a leggere...

118

I giornalisti italiani eleggono la DS7 Crossback “Auto Europa 2019”

L’UIGA (Unione Italiana Giornalisti Automotive) ha eletto con 251 voti il suv francese come migliore automobile prodotta e commercializzata in Europa nell’anno in corso. Lo spoglio dei 1.252 voti espressi durante un incontro che si è tenuto  a Frascati (RM) piazza sul podio anche la Ford  Focus con 189 preferenze e la Jeep Renegade con 126 voti.

Il prestigioso premio … Continua a leggere...

119

Auto in Europa, rivoluzione di settembre: Peugeot prima, la Bmw terza e Fca ottava

Settembre denso di sorprese clamorose per il mercato automobilistico europeo. A scioccare non è il crollo delle nuove immatricolazioni (-23,4% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, a causa dell’inizio dell’obbligo di immatricolare esclusivamente vetture dotate di propulsore Euro 6C, che ha comportato forti anticipazioni delle consegne nei mesi precedenti); ma è la rivoluzione della graduatoria dei gruppi e delle marche … Continua a leggere...

120

A Palermo il 17 e 18 ottobre l’ottava edizione di No Smog Mobility

Ottava edizione per No Smog Mobility, la rassegna di idee e soluzioni per la mobilità sostenibile, organizzata dall’agenzia di stampa Italpress e dal periodico Sicilia Motori, con il contributo di Bosch e Unicredit, in programma a Palermo mercoledì 17 e giovedì 18 ottobre.

Nel corso delle due giornate di lavori verrà fatto il punto sullo stato dell’arte dei prodotti … Continua a leggere...

121

L’analisi. Ossessione elettrica, il paradosso dell’auto

Investimenti mostruosi e decine di nuovi modelli in arrivo, ma il mercato non è pronto. I costruttori però non si fermano: ecco perché

L’automobile non parla più di estetica, e nemmeno di stile o di velocità. Elettrificazione è da almeno un paio di anni la parola d’ordine, ma se fino a qualche tempo fa era un’ipotesi o poco più, ormai … Continua a leggere...

122

Parco Valentino Salone Auto Torino tornerà dal 19 al 23 giugno 2019

Presentata a Milano la 5ª edizione del Salone torinese che “promette” i successi della precedente: oltre 700.000 visitatori durante i 5 giorni di manifestazione, 1000 supercar protagoniste dei 30 eventi dinamici in programma, 45 brand espositori tra costruttori e designer.

Punta di diamante della 5ª edizione sarà la giornata di mercoledì 19 giugno con il ritorno della Supercar Night Parade, … Continua a leggere...

123

Io e Sergio, 14 anni di incontri ravvicinati

Sono seduto attorno a un tavolo, con una decina di giornalisti anche di altri Paesi, pronto a rivolgere alcune domande a Hakan Samuelsson, numero uno di Volvo Car. Alzo la mano: “Please, …”. Subito il top manager mi interrompe e, ironicamente, mi chiede: “But where’s your brother Serghio?”. E tutti si mettono a ridere: colleghi, dirigenti e staff del ceo … Continua a leggere...

124

La Festa del design al Salone Parco Valentino 2018

Il Salone di Torino Parco Valentino, entrato ormai nel vivo con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle Autorità e la sfilata Supercar Night Parade per le vie del centro cittadino, dedica, come sempre, ampio spazio al design e a coloro che con la creatività delle loro matite hanno realizzato tanti modelli-icona della storia dell’automobilismo internazionale.

Così anche Auto&Design Magazine ha voluto … Continua a leggere...

125

La Cina è vicina… forse troppo

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Nel 2017 le vendite di auto e veicoli commerciali in Cina sono state di 28,88 milioni di auto con una crescita di “solo” il 3% sul 2016 segnalando che forse l’incremento tumultuoso in atto da 27 anni sembra essersi arrestato; non a Continua a leggere...

126

La svolta. La Cina liberalizza il mercato dell’auto

Pechino toglie i limiti alle quote degli investimenti stranieri. Difficilmente scalabili i colossi statali ma ora c’è un mercato da 28,8 milioni di vetture nel mirino dei costruttori Usa ed europei

La crescita del Pil in Cina (+6,8%) supera le attese nei primi tre mesi dell’anno, spinta dai maggiori consumi dei suoi abitanti. E Pechino coglie l’occasione per dare le … Continua a leggere...