Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

591 risultati per la ricerca di: alfa romeo

253

Parte la decima edizione di Milano Autoclassica

Parte la decima edizione di milanoautoclassica, il primo imperdibile appuntamento europeo post lockdown con tutto il meglio dell’ automobilismo classico e sportivo in calendario a Fiera Milano (Rho) fino a domenica 27 settembre. L’esposizione punta a valorizzare la memoria storica dei marchi automobilistici presenti con l’heritage dei loro modelli più rappresentativi accanto alle proposte più innovative ed attuali. L’attenta … Continua a leggere...

254

Aero 3, la supercoupé ultramoderna e artigianale ispirata agli Anni Trenta

L’ultima nata della carrozzeria Touring Superleggera monta un motore 6.2 12 cilindri da 740 cavalli. Fa i 340 km/h e scatta da 0 a 100 in 3,1 secondi. Prezzo: top secret

La premiere era stata programmata sul palcoscenico del Salone di Ginevra, non pervenuto causa Coronavirus. Allora la carrozzeria Touring Superleggera aveva ipotizzato il lancio al Festival of Speed di … Continua a leggere...

255

Nell’anagrafe dell’auto i nomi più disparati

Ogni giorno si allunga sempre di più la lista dei nomi dell’auto, più o meno bizzarri, con l’arrivo dei nuovi modelli. Non esiste l’anagrafe dell’auto, ma spulciando in questo registro salterebbero fuori i nomi da poltrona dello psicanalista.

Via, dunque, alla singolare carrellata.  50 anni addietro Opel battezzò con il nome di Manta il suo coupè.

Nel 1969 il capo … Continua a leggere...

256

MC20, una supersportiva per il rilancio Maserati da 2,5 miliardi di euro

Una MC20 (sigla che sta per Maserati Corse 2020) alla stregua di una star da Oscar americano del cinema, da red carpet del Festival del Cinema di Venezia.

Ad organizzare la world premiere, mercoledì sera, il FeelRouge Worldwide Shows che ha trasformato Modena, dove viene costruita la vettura, in una succursale di Hollywood ed ha fatto accendere il marchio del … Continua a leggere...

257

Al via la 30esima edizione del Gran Premio Nuvolari

Manca poco alla partenza della 30ª edizione del Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche, che dal 18 al 20 settembre riunirà a Mantova, città dalla quale il Gran Premio parte e arriva, il gotha dell’automobilismo storico per onorare il mito di Tazio Nuvolari: l pilota che ha segnato la storia dell’automobile italiana del XX … Continua a leggere...

258

Salviamo quello che resta del Portello

Per tutti gli alfisti è un posto mitico. Un luogo che ora rischia di scomparire, complice un progetto per il rinnovamento di un’area verde situata nel luogo dove sorgeva il mitico stabilimento dell’Alfa Romeo. Di quel glorioso stabile ora restano solo un cancello arrugginito e una piccola guardiola in muratura, entrambi segnati dal tempo. Questi manufatti, situati tra via Serra … Continua a leggere...

259

Villa d’Este Style 2020: One Lake, One Car

Sabato 27 giugno è andata in scena la nona edizione di un raduno davvero unico nel suo genere: Villa d’Este Style, dedicato alla bellezza di un’automobile, l’Alfa Romeo 6C 2500 SS Coupé Villa d’Este, che ha fatto la storia e che ha dato il via simbolico alla nuova stagione di appuntamenti per gli appassionati dei motori d’epoca.

A causa delle … Continua a leggere...

260

Achille Varzi: il pilota della “Magica squadra”

Giovedì 1 luglio 1948. Svizzera. Berna. Durante il fine settimana si svolgerà il Gran Premio Automobilistico della Svizzera. E’ il giorno delle prove sul circuito di Bremgarten.  Un tracciato semipermanente ricavato in mezzo ad un bosco. Poco più di sette chilometri di curve, saliscendi, dal fondo irregolare e ricco di zone d’ombra e di piena luce provocate dagli alberi che … Continua a leggere...

261

Al Museo Cozzi il 21 giugno un evento eccezionale per alfisti e intenditori di automobili

Quando anni fa incontrai per la prima volta Pietro Cozzi ebbi la netta sensazione di trovarmi di fronte un anomalo caso di concessionario di auto.

Certamente attento al business, tanto da aver costruito in oltre 50 anni di attività un solido punto di riferimento per il marchio Alfa Romeo nell’area a nord di Milano, ma soprattutto innamorato del marchio tanto … Continua a leggere...

262

Addio Mezger, il mago dei motori Porsche

Hans Mezger, un nome leggenda nella storia dei motori Porsche. E’ scomparso a 90 anni. Era nato il 18 novembre 1929 a Ottmarsheim, un piccolo sobborgo vicino Stoccarda.  Scampato alla guerra, studiò Ingegneria meccanica all’Università Tecnica di Stoccarda e nel 1960 comprò una Porsche 356 usata. “Volevo entrare alla Porsche perchè la 356 era stata un’ispirazione per me” – spiegò … Continua a leggere...

263

L’auto storica, un investimento ai tempi del virus

Un momento di grande incertezza economica come quello che stiamo vivendo ha portato molti investitori a cercare nell’auto d’epoca un modello di investimento alternativo. Anche la forzata permanenza tra le mura domestiche ha mostrato agli analisti dei flussi di ricerca su Internet la spiccata tendenza dei confinati in casa a ricercare sulla rete modelli di auto che suscitano grandi Continua a leggere...

264

Sette domande e sette strade per Raffaele Balducci

Raffaele Balducci è direttore creativo in una importante agenzia pubblicitaria italiana, dove si occupa di automobili, ma prima di tutto è fiorentino e toscano 

Il WhatsApp recitava: “parliamo di strade toscane, di numeri di strade, di ricordi e immagini, indirizzi e quant’altro: alberi, boschi, filari, quadri, incontri, una sosta culinaria, curve, rettilinei, borghi in lontananza … Ogni strada è una Continua a leggere...

265

Le auto “cult” protagoniste delle serie tv

Negli ultimi anni le serie tv italiane e straniere hanno conquistato milioni di spettatori con le loro trame sempre più avvincenti, divenendo ormai oggetto di culto insieme ai loro protagonisti. Non è raro che accanto a questi si trovino altre star più discrete, ma non per questo meno importanti: le automobili.

Il sito web automobile.it ha selezionato le vetture più … Continua a leggere...

266

In ricordo di Gilles, il pilota più amato dagli italiani

L’Ospite di Autologia:

Trentotto anni fa, l’8 maggio 1982, sulla pista belga di Zolder moriva Gilles Villeneuve il pilota più amato dai tifosi della Ferrari, un mito inossidabile, senza tempo, nel panorama dello sport automobilistico internazionale. Per ricordare Gilles, riprendo alcuni capitoli dei miei libri.

LA BICICLETTA DI GILLES VILLENEUVE
7 aprile 1979: Gilles Villeneuve … Continua a leggere...