Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

582 risultati per la ricerca di: alfa romeo

113

Il Goodwood Festival of Speed, quest’anno in programma dall’11 al 14 luglio

È una competizione motoristica di autovetture storiche che ogni anno viene allestita su questo famoso circuito inglese. Il biglietto d’ingresso costa 104 sterline il venerdì,poi 180 sterline il sabato e 166 sterline la domenica. Parcheggio auto gratuito. L’evento attira ogni anno 10 mila visitatori.

Il cuore dell’evento è la Hillclimb con i veicoli del paddock Main, Supercar e First Glance … Continua a leggere...

114

(Più di) sette domande a Mike Robinson, designer

Lo ricordo al Centro Stile Lancia nel suo ufficio, con la porta sempre aperta, carismatico e “handsome”.

Immagino i suoi successi automobilistici e personali.

Mike è nato per coinvolgere, e faceva strano vederlo in Fabbrica, in quella fabbrica con le sue regole non scritte ma rigidissime, lui così “fora via”, un eretico in un mondo disciplinato, uno spirito libero all’interno Continua a leggere...

115

Ricca Exibition romana per Piero Taruffi

Il 16 giugno si svolgerà a Roma “La Volpe Argentata Exibition”, evento organizzato dalla pilota di rally Prisca Taruffi per ricordare il padre Piero. Quest’ultimo, soprannominato la “Volpe Argentata”, negli Anni 30-50 non solo aveva progettato e collaudato auto,  moto e prototipi ma firmò record mondiali ancora imbattuti.

Era considerato lo stradista più fine del mondo ed ha ottenuto successi … Continua a leggere...

117

Intervista a Paolino Gagliardo

Paolino Gagliardo, già top manager FIAT, Alfa Romeo, Abarth ed FCA, dopo aver annunciato la candidatura alle elezioni della Regione Piemonte, risponde qui alle domande più frequenti sul mondo automotive.

Perché hai deciso di candidarti alle elezioni regionali della Regione Piemonte?
Cosa ti ha portato a prendere questa importante decisione?

Intendo mettere le mie competenze, in questo momento particolarmente delicato, … Continua a leggere...

118

LA 1000 MIGLIA IN PIAZZA SAN CARLO A TORINO

Tutte le strade portano a ….. Torino. Non ce ne vogliano i Consoli Romani, ma quest’anno è proprio così. A percorrerle sono state dapprima le biciclette, con la partenza del Giro d’Italia e lo faranno ancora all’inizio di luglio con il Tour de France. Nel frattempo, però, arriveranno le auto storiche che partecipano alla 1000 Miglia, il più grande e … Continua a leggere...

119

Numeri delle vetture storiche: anche il Codacons ci vuole vedere chiaro

Quante sono le vetture storiche in Italia e quante tra queste non avrebbero diritto ai benefici ad esse correlate? A volerci vedere chiaro su questo punto è il Codacons, che  ha presentato il 4 maggio scorso un esposto ad Antitrust, Corte dei Conti e Ministero dei Trasporti, denunciando alcune anomalie del settore che potrebbero portare a danni sul fronte … Continua a leggere...

120

La grande storia della Formula 1. 1952: arrivano Ascari e la Ferrari

Due sono i fattori che influenzano in modo determinante il campionato del mondo di Formula 1 nel 1952. Il primo è il ritiro dell’Alfa Romeo dalle competizioni: dopo aver conquistato il titolo con Farina nel 1950 e con Fangio l’anno successivo, la casa milanese decide di farsi da parte lasciando liberi i piloti. Farina si accasa in Ferrari mentre Fangio … Continua a leggere...

121

CONTRO STILE – LA NUOVA LANCIA YPSILON: OCCASIONE MANCATA

Leggere la storia della Lancia (lo consiglio vivamente) e delle sue leggendarie automobili è come immergersi in un romanzo di una vita fatta di passioni e di avventure.

Vincenzo Lancia, famoso pilota automobilistico dell’epoca, utilizza con grandissimo anticipo sui tempi (oggi sarebbe dominio assoluto del marketing) la fama del nome e di “nobile eroe” delle corse.

Con l’amico Claudio Fogolin … Continua a leggere...

122

…ciao, ciao Milano

Inaspettata la pantomima del cambio di nome dello Sport Utility compatto dell’Alfa Romeo.

Dapprima battezzato con il nome di Milano, dopo un pubblico sondaggio, con una sontuosa presentazione nel capoluogo lombardo con l’intervento della stampa specializzata e di Tv. Poi il ridicolo battesimo (che mai avrebbero approvato i compianti Sergio Marchionne, amministratore delegato del Gruppo Fiat, uno degli uomini centrali … Continua a leggere...

123

La grande storia della Formula 1: 1950

Dopo anni di devastazione e distruzione – senza precedenti, almeno in epoca moderna – al termine della seconda guerra mondiale l’Europa si trova a dover ricostruire molte delle sue città, quasi tutte le sue economie, nonché le fondamenta di pace e cooperazione tra nazioni. Il lascito del conflitto è un continente sconvolto e segnato da divisioni ideologiche e politiche, un … Continua a leggere...

124

Kia EV9 premiata al Salone di New York

Riflettori accesi sull’auto, da New York (al Jacob Javits Convention Center di Manhattan) a Bangkok per due importanti Saloni.

Negli Usa, nella prima delle due giornate riservate alla stampa (27 marzo, la rassegna chiuderà il 7 aprile), è stata eletta la Kia EV9, World Car Awards 2024, il Suv elettrico più grande di sempre della Casa coreana con motori fino … Continua a leggere...

125

Tre giorni di vento

“Una storia avvincente, sempre in bilico tra realtà e fantasia, tra vero e verosimile, dove si potranno riconoscere gli eroi dell’epoca d’oro dell’automobilismo sportivo, un tempo in cui, tra la partenza e la bandiera a scacchi, ci si giocava la vita mentre la morte aspettava ad ogni curva. Alfa Romeo, Ferrari, Auto Union, Mercedes. Maserati e cavalieri del rischio che … Continua a leggere...

126

Si è spento il grande designer Marcello Gandini

Si è spento improvvisamente a Rivoli (TO) all’età di 85 anni Marcello Gandini, il designer italiano famoso per aver creato alcune fra le più innovative auto italiane a partire dagli anni ’60.

Succedendo a Giorgetto Giugiaro, fu capo designer della Bertone, per la quale progettò alcune fra le più apprezzate sportive degli anni ’60 e ’70, come le Lamborghini Miura, … Continua a leggere...