Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

63 risultati per la ricerca di: analisi critica

57

AMBIENTE – La rivoluzione elettrica, un sogno con poca carica

La transizione verso le auto elettriche nel nostro continente sembra non rispettare le aspettative, con una quota di mercato ancora limitata nonostante gli obiettivi climatici ambiziosi. Che cosa non sta funzionando in Europa?

Doveva essere la rivoluzione della mobilità, il fiore all’occhiello della politica climatica europea. E invece l’auto elettrica si sta rivelando un flop clamoroso. A 25 anni dall’obiettivo Continua a leggere...

58

SCENARIO – Tra dazi e contromosse, auto costose come un rene?

Il settore automobilistico globale sarà particolarmente colpito dalla guerra dei dazi, con la case produttrici che potrebbero subire cali degli utili tra il 5 e il 15%. Ma gli effetti negativi potrebbero estendersi oltre il settore auto, coinvolgendo numerosi prodotti d’importazione USA verso l’Italia

Se pensavate di concedervi un’auto nuova nel 2025, meglio iniziare a mettere da parte qualche migliaio Continua a leggere...

59

A proposito di libri e automobili

Qualche tempo fa, un illustre Ospite di Autologia, Ivo Alessiani, raccontando la sua generazione (“noi, che la patente l’avevamo presa a diciott’ anni”- ed erano i primi) collocava all’inizio degli anni ’60 l’apparizione di una figura definita di giornalista dell’automobile. https://autologia.net/indimenticabili-pionieri-della-professione/

In anni nei quali la nascita del mercato di massa imponeva al mondo editoriale un’attenzione nuova e richiedeva … Continua a leggere...

60

Non sparate sui Telecronisti…e se lo fate, prendete bene la mira!

Una volta era un’abitudine da bar, oggi un vezzo di tanti sui blog e i social network. La critica alle telecronache e ai telecronisti è più diffusa di quanto si creda, ben alimentata anche da molti “leoni da tastiera” che probabilmente pensano di poter servire al meglio gli spettatori, se solo potessero avere un microfono a disposizione.

Prima di sparare … Continua a leggere...

61

Cara “Sindachessa”, lasci stare gli inutili annunci e si preoccupi invece di documentarsi un po’ meglio

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Mentre dalla Siberia arriva il gelido vento Burian che tutto surgela paralizzando anche le ferrovie italiane, ma non quelle siberiane, minacciose nuvole supplementari incombono su Roma. Arrivano dal Messico e non sulle ali della bella canzone di Paolo Conte resa famosa da … Continua a leggere...

62

Autologia.net compie un anno

Dal 15 dicembre 2014, giorno in cui è uscito il primo articolo su Autologia.net, è passato un anno.

Dodici mesi che sono volati. In questo periodo abbiamo pubblicato più di 800 post di cui 250 di Autologia e 550 degli Autori. È stato un continuo crescendo di consensi, che ci sono arrivati direttamente o attraverso i numeri delle analisi Continua a leggere...

63

AUTODAFÉ del 3 luglio 2015

Dopo la grande sbornia di attributi sulla meraviglia dell’Alfa Romeo, la Giulia, e sull’ormai prossimo garantito rilancio del glorioso Marchio italiano, c’è anche chi si spinge in…approfondite analisi.

Per non farci mai mancare nulla, ecco a voi delle voci fuori dal coro

Alfa Giulia, lo scetticismo degli analisti.

La finanza, poco incline ai sentimentalismi, esprime qualche dubbio sul piano … Continua a leggere...