SICUREZZA – Si stringono le maglie della revisione auto
Dopo decenni di occhi socchiusi, facendo finta di non vedere quello che tutti sapevano, l’art. 80 del nuovo Codice della Strada ha deciso di mettere mano al capitolo revisione auto, e soprattutto alla schiera sempre affollata di quelli che si credono più furbi di tutti.
In pratica, d’ora in poi grazie alla tecnologia barare sarà praticamente impossibile, e il merito è di “Scantool”, uno strumento in grado di collegarsi direttamente alla presa OBD dell’auto, la porta di ingresso della memoria dove sono racchiuse per intero la storia e lo stato di efficienza. Oltre a verificare la corrispondenza fra numero di telaio e motore – specie per le vetture di importazione – il nuovo sistema è in grado anche di analizzare il chilometraggio memorizzato evitando la truffa della manomissione del conta km, assai diffusa nel mondo dell’usato. Per finire con l’individuazione di eventuali anomalie e codici di errori che indicano guasti o malfunzionamenti ignorati o nascosti dai proprietari per evitare spese e problemi.
Al momento, lo Scantool potrà essere utilizzato per le auto immatricolate dal 1° settembre 2009 in avanti, mentre per quelle più vecchie, prive di centralina, la revisione resterà manuale. Nulla cambia, al contrario, per le scadenze della revisione, con la prima prevista a 4 anni di distanza dalla prima immatricolazione, e due per quelle successive.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si riserva la possibilità di effettuare controlli periodici sui centri di revisione per verificarne le corrette procedure di analisi, e lo stesso potrebbe accadere a campione sui veicoli revisionati.
Ma c’è un’altra brutta notizia in arrivo, perché un decreto ministeriale di prossima uscita adeguerà le tariffe delle revisioni considerando la spesa dei centri di revisione per dotarsi dei nuovi sistemi.
Vale la pena ricordare anche che la mancata revisione viene sanzionata con una multa e la sospensione della circolazione del veicolo fino al superamento della revisione con esito positivo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!