TECNOLOGIA – Pneumatici dalle sei vite

Michelin rivoluziona il trasporto su gomma con REMIX 2, offrendo pneumatici rigenerabili fino a sei volte senza compromessi su sicurezza e prestazioni. Più chilometri e meno impatto ambientale diventano una realtà concreta per le flotte

Immaginare che gli pneumatici possano essere rigenerati più e più volte – anche se particolarmente “stressati” come quelli dei mezzi pesanti – restando sempre performanti e sicuri non è fantascienza, grazie a Michelin è realtà. Infatti, il costruttore francese ha ampliato la gamma REMIX 2, portando una ventata di novità e sostenibilità nel settore del trasporto su gomma.

Michelin ha alle spalle oltre un secolo di esperienza nella ricostruzione e sa bene che un buon pneumatico non è solo un… pezzo di gomma, ma un concentrato di tecnologia e resistenza. Con l’introduzione della seconda ricostruzione a caldo per la gamma Michelin X Multi, i trasportatori possono contare su pneumatici che durano fino a sei cicli di vita, combinando ricostruzione e riscolpitura.

Sei vite per uno pneumatico non è magia, ma ingegneria avanzata. Con REMIX 2, Michelin non solo prolunga la durata delle coperture, ma aiuta anche a ridurre i costi operativi e a rendere il trasporto più sostenibile. In pratica, più chilometri, meno rifiuti, meno emissioni e più risparmio.

Far bene al pianeta e al portafoglio

Pensate a uno pneumatico nuovo: costa e alla fine del suo utilizzo va smaltito. Immaginate invece di poterlo riutilizzare, senza compromessi sulla sicurezza e sulle prestazioni. Il costo di uno pneumatico ricostruito REMIX 2 è in media il 60% di quello di un nuovo, con un risparmio significativo nel costo per chilometro.

E la sostenibilità? Ogni volta che uno pneumatico viene ricostruito, si risparmiano 50 kg di materie prime e si evitano 115 kg di emissioni di CO2 per ogni copertura ricostruita. Con 100 pneumatici ricostruiti, si risparmia l’equivalente di oltre sei tonnellate di CO2. Il pianeta ringrazia e anche il bilancio delle flotte.

La filosofia di Michelin è chiara: migliorare costantemente le prestazioni e l’affidabilità dei propri prodotti. Le carcasse Michelin sono note per la loro robustezza e, grazie a tecnologie avanzate, possono essere ricostruite più volte senza compromessi.

Il bello è che gli pneumatici REMIX 2 mantengono le stesse caratteristiche di quelli nuovi: stessa mescola, stesso design del battistrada, stesse rigorose certificazioni di qualità. Insomma, se la carcassa lo consente, il pneumatico rinasce, pronto per nuove avventure su strada.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *