Hyundai INSTER trionfa a New York, viene eletta World Electric Vehicle 2025
Grazie a design distintivo, autonomia fino a 370 km e tecnologia all’avanguardia, la quattro ruote compatta e tutta elettrica scuote il panorama automobilistico globale. È il quarto anno consecutivo di vittorie per Hyundai nel segmento elettrico
Nel palcoscenico scintillante del Salone Internazionale dell’Auto di New York, il sipario si è alzato sulla Hyundai INSTER. L’elegante e tecnologica city car ha conquistato il titolo di World Electric Vehicle 2025, confermando la marcia vincente del marchio coreano nel mondo dell’elettrico.
Il riconoscimento, assegnato da una giuria internazionale composta da 96 giornalisti dell’automotive provenienti da 30 Paesi, segna il quarto anno consecutivo di successi ai World Car Awards per Hyundai. Un record che inizia ad assomigliare a una tradizione.
A rendere l’INSTER così irresistibile sono il design distintivo, l’autonomia competitiva e la tecnologia intelligente, il tutto racchiuso in una scocca compatta, perfetta per le sfide urbane. Con una ricarica veloce che porta la batteria dal 10% all’80% in circa 30 minuti e con una versione long-range capace di percorrere fino a 370 km, la piccola coreana non si limita a partecipare: detta le regole.
“È una vittoria che ci riempie d’orgoglio – ha dichiarato José Muñoz, Presidente e CEO di Hyundai Motor Company – L’INSTER ha conquistato i clienti fin dal primo giorno, ed è gratificante vedere che anche gli esperti del settore la riconoscano come un punto di riferimento. Questo premio è un tributo al lavoro straordinario di tutte le persone coinvolte nella catena del valore Hyundai”.
Dopo i trionfi di IONIQ 5, IONIQ 5 N e IONIQ 6 tra il 2022 e il 2024, il brand si conferma come uno dei protagonisti assoluti della mobilità elettrica globale. Un risultato che non nasce dal caso, ma da una visione chiara: tecnologia, sostenibilità e accessibilità.
Hyundai ha saputo combinare l’ingegno coreano con l’attenzione alle esigenze reali dei conducenti del ventunesimo secolo. L’INSTER, pur nelle sue dimensioni compatte, rappresenta un gigante in termini di innovazione e valore. E, forse, il suo successo è un segnale: non serve più scegliere tra funzionalità e futuro, oggi si può avere entrambi.
Così, mentre le luci di New York si riflettono sulla sua carrozzeria futuristica, l’INSTER non si limita a vincere un premio: conquista un posto nel cuore della mobilità di domani. E ci ricorda che a volte, per cambiare il mondo, basta davvero un’auto piccola.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!