Capolavori su ruote al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025

Auto d’epoca e concept car più affascinanti del mondo a Cernobbio, tra anniversari, anteprime mondiali e premi esclusivi assegnati da una giuria internazionale. L’evento, organizzato da BMW Group Classic e Hotel Villa d’Este, offre un’esperienza unica di stile, design e passione automobilistica

Di certo non sarà un normale weekend sul lago di Como quella dal 23 al 25 maggio. Tra eleganti rombi di motore, profumo di magnolie e una vista mozzafiato il Concorso d’Eleganza Villa d’Este torna a emozionare gli appassionati.

Cernobbio si prepara ad accogliere l’edizione 2025 di uno degli eventi più prestigiosi e affascinanti al mondo per gli amanti delle auto d’epoca. Organizzato da BMW Group Classic in collaborazione con l’Hotel Villa d’Este, il concorso nato nel 1929 celebra quest’anno i 20 anni di una partnership che ha saputo fondere l’arte dell’ingegneria automobilistica con lo charme eterno del lago di Como.

In passerella sfileranno circa 50 vetture da sogno, divise in categorie che già dai nomi promettono spettacolo: dalla classe “Glorious Excess” che racconta gli eccessi dorati tra le due guerre mondiali, alla “Go Big or Go Home”, omaggio ai bolidi esagerati tra anni Ottanta e nuovo millennio, fino alla toccante “Vanishing Act”, tributo a modelli scomparsi ma mai dimenticati.

Non mancheranno le concept car, regine visionarie dell’automobilismo, né i premi più ambiti: il prestigioso Trofeo BMW Group – Best of Show, il riconoscimento pubblico della Coppa d’Oro, il Trofeo del Presidente consegnato da Helmut Käs e il curioso “Trofeo Il Canto del Motore”, assegnato da una giuria guidata dal tenore Jonas Kaufmann al sound più melodioso in gara. Insomma, se le auto non cantano, rischiano di non passare nemmeno le selezioni.

Il weekend sarà anche l’occasione per tre anteprime mondiali targate BMW: una sportiva due posti ancora top secret, una proposta due ruote firmata BMW Motorrad e un nuovo modello della gamma M che promette di far tremare l’asfalto sotto le gomme.

I riflettori saranno puntati su una reunion storica delle BMW 328 che corsero la Mille Miglia del 1940, ma anche sul mezzo secolo della Serie 3, sui 70 anni delle eleganti BMW 503 e 507, sulla mitica Isetta e sulle celebri BMW Art Cars, con la numero 13 dipinta da Sandro Chia in bella mostra. Senza dimenticare i 100 anni della Rolls-Royce Phantom, un secolo e non sentirli, vestita come sempre di puro silenzio e raffinatezza.

Oltre al concorso, il pubblico potrà vivere due eventi imperdibili nei giardini di Villa Erba: sabato 24 maggio torna “Amici & Automobili – Wheels & Weisswürscht”, un nome difficile da pronunciare ma facile da amare, con oltre 150 auto in esposizione tra cui numerosi gioielli italiani. Domenica 25 sarà il momento di “Public Day – Il Festival”, dove grandi e piccoli potranno assistere alla sfilata delle auto in gara e ammirare, tra le altre, anche l’affascinante BMW i5 Flow Nostokana.

E per chi ha gusti da collezionista, Broad Arrow Auctions curerà l’asta ufficiale del Concorso, con chicche del calibro di una BMW 507 del 1958, una M1 del 1981 e una Z8 del 2000. L’orologio in palio per il vincitore assoluto è un 1815 CHRONOGRAPH in oro bianco firmato A. Lange & Söhne, personalizzato per l’occasione. Il tempo, dopotutto, è l’unico lusso che vale quanto una gran macchina.

Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este non è solo un evento per intenditori: è un’esperienza multisensoriale fatta di stile, storia, design e passione pura. Se pensate che le auto siano solo mezzi per spostarsi, venite a Cernobbio. Scoprirete che, con le ruote giuste, si può anche volare e sognare.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *