Pininfarina protagonista al Salone Auto Torino 2025

Continuano le celebrazioni per il 95esimo anniversario di Pininfarina. Teatro dei festeggiamenti sarà questa volta  il Salone Auto Torino, in programma dal 26 al 28 settembre,  che ospiterà, in una cornice d’eccezione come  la Corte d’Onore di Palazzo Reale, in piazzetta Reale, le più celebri creazioni del marchio. Un vero viaggio nel tempo – dal 1930 ad oggi – che racconta come il design Pininfarina abbia saputo evolversi restando sempre un punto di riferimento a livello mondiale.

Tra le vetture esposte spiccano autentici capolavori:

  • Cisitalia 202 (1947), definita “scultura in movimento” ed esposta al MoMA di New York, icona del design moderno.
  • Ferrari 308 GTB (1975), che compie 50 anni, simbolo delle Ferrari V8 a motore centrale, esposta grazie al MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, che mette a disposizione l’esemplare della sua Collezione;.
  • Honda HP-X (1984), prototipo avveniristico nato dalla collaborazione tra la casa giapponese e Pininfarina a metà anni Ottanta e  appena restaurato presso l’atelier Pininfarina di Cambiano.
  • Sintesi (2008), un concept di mobilità sostenibile e connessa, rappresentato da una berlina sportiva a quattro posti alimentata da celle a combustibile che , anticipando di decenni i moderni sistemi di guida autonoma e di smart mobility.
  • Alfa Romeo 2uettottanta (2010), omaggio agli spider Alfa e alla tradizione del “Duetto” , con cui Pininfarina celebrò i suoi 80 anni di storia, unendo tradizione e futuro.
  • Sergio (2013), barchetta su base Ferrari dedicata a Sergio Pininfarina.
  • Automobili Pininfarina B95 (2023), la prima hyper barchetta elettrica al mondo, svelata nel 2023 come manifesto di design, performance e artigianalità italiana e premiata con il Red Dot Award 2025.

La celebrazione non si limita al capoluogo torinese: domenica 28 settembre la storica Ferrari Mythos (1989) sarà protagonista del Concorso d’Eleganza Festival Car di Revigliasco Torinese, evento internazionale riconosciuto dalla FIVA e inserito nel calendario “Premiere Event” della Fédération Internationale des Véhicules Anciens.. In questa cornice, l’ASI assegnerà il “Pininfarina Award” alla migliore vettura del marchio in concorso, rafforzando il legame tra Pininfarina e il territorio torinese.

I festeggiamenti per i 95 anni di Pininfarina nel 2025 hanno già toccato palcoscenici globali come Milano Design Week, MAUTO, Shanghai, Pebble Beach, Monaco di Baviera. Una storia di stile e innovazione che continua a ispirare il futuro dell’automobile.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *