Alpine A290 Rallye: la sfida elettrica per il mondo dei rally

Settant’anni dopo la sua nascita, Alpine torna a scrivere una nuova pagina di motorsport con la A290 Rallye, la prima vettura 100% elettrica da competizione sviluppata per i clienti del Gruppo Renault. Un progetto che unisce tradizione e innovazione, passione e tecnologia, e che segna l’inizio di una nuova era per il marchio francese.

Dopo l’apparizione al Rallye Rouergue Rodez dello scorso luglio, il debutto agonistico ufficiale della vettura è fissato per l’8-9 novembre 2025, al Rallye National de l’Indre, dove si terrà la prima edizione dell’Alpine A290 Trophy.Un monomarca dedicato ai clienti privati, con un montepremi complessivo di oltre 230.000 euro e un format pensato per rendere il rally elettrico accessibile, competitivo e spettacolare.

Dal 2026, la serie si estenderà a livello nazionale con il Trophy France e le versioni regionali, supportate dalla rete Alpine Store e da un ecosistema completo di assistenza tecnica, ricambi e ricarica rapida nei parchi assistenza.

Quando Alpine presenta una nuova vettura da corsa, non è mai solo una questione di tecnica. È una dichiarazione d’intenti. La A290 Rallye nasce come “manifesto” di un motorsport più sostenibile e accessibile, in grado di offrire emozioni autentiche anche nell’era dell’elettrificazione.

“È una sfida ambiziosa – spiega Axel Plasse, VP Hypertech Alpine – che combina piacere di guida e rispetto per l’ambiente. È il nostro modo di rendere l’elettrico un simbolo di passione e performance.”

Basata sulla Alpine A290, la piccola hot hatch elettrica della “Dream Garage”, la versione Rallye trasforma il DNA di leggerezza e agilità del marchio in un concentrato di tecnologia e divertimento pensato per le prove speciali.

Sviluppata congiuntamente dai team di Alpine Cars e Alpine Racing, la A290 Rallye adotta lo stesso telaio della versione stradale, ma con modifiche mirate: sospensioni ALP Racing regolabili, carreggiate allargate, freni anteriori a sei pistoncini e un differenziale autobloccante ZF che gestisce i 220 CV e 300 Nm del motore elettrico. La batteria da 52 kWh si ricarica dal 20 all’80% in meno di mezz’ora, un tempo “da parco assistenza”.

Con cerchi EVO Corse da 18” e pneumatici Michelin Pilot Sport A, la A290 Rallye promette sensazioni da vera vettura da corsa.

Il telaio, rinforzato con roll cage saldato e ancoraggi specifici, rispetta le normative FIA eRally5.
All’interno, un abitacolo essenziale ma curato, con sedili Sabelt Spine, cinture a sei punti, sistema antincendio e un innovativo sound system che aiuta a percepire la velocità del veicolo anche in assenza del rombo classico.
Due le modalità di guida: Save per i trasferimenti e Sport per le prove speciali.
Dietro al volante, piloti esperti come Matteo Chatillon (vicecampione WRC3 2024) hanno definito il comportamento della vettura “incredibilmente equilibrato e preciso, con un telaio che perdona e invita ad attaccare.”

La A290 Rallye non è solo un’auto da corsa. È il punto di incontro tra la gloria del passato, quella delle A110 Berlinette e delle leggendarie vittorie nei rally, e un futuro elettrico e sostenibile, dove la performance si misura anche in silenzio.
Come ha dichiarato Bruno Famin, VP Alpine Motorsport: “Con la A290 Rallye dimostriamo che l’elettrico può essere fonte di piacere, emozione e accessibilità. È l’inizio di una nuova era per Alpine e per l’intero motorsport.”

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *