Pubblicati da Autologia

È scaduto il superbollo auto. Chi deve pagarlo ? Fa guadagnare lo Stato?

Chi ha un’auto di grossa cilindrata deve ricordarsi che ad aprile 2017 è scaduto il “superbollo” annuale e il 31 maggio è il termine ultimo per il pagamento dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica. L’attuale “superbollo”, dall’11 novembre del 2011, è un retaggio del periodo più triste del nostro Paese, economicamente parlando, contrassegnato dal governo Monti. […]

In Italia circolano 10 milioni di auto sotto l’Euro 3, di cui ben 4,5 milioni Euro 0

Oggi, lunedì 5 giugno, è la giornata mondiale dell’ambiente ma, per quanto riguarda le emissioni in Italia, sono ancora troppe le auto inquinanti in circolazione. Secondo un’analisi del portale Facile.it, nonostante non siano più prodotte dal 1992, le automobili Euro 0 che ancora viaggiano sulle strade italiane sono circa 4,5 milioni, ovvero circa l’11,65% del […]

Parte dal Salone dell’Auto di Torino l’e-Roadshow Volkswagen italiano

Prenderà il via dal Salone dell’Auto Parco Valentino di Torino, nel weekend del 10-11 giugno, l’e-Roadshow Volkswagen che nei prossimi mesi attraverserà l’Italia portando tra il pubblico la tecnologia elettrica della Casa di Wolfsburg. Dal 7 all’ 11 giugno 2017, inoltre, la Volkswagen esporrà nell’affascinante contesto del Parco del Valentino la nuova e-Golf 100% elettrica, […]

II 7 giugno parte il 3° Salone dell’Auto Parco Valentino con un programma da capogiro per gli appassionati di automobilismo, ed è tutto gratis.

Sono 56, esattamente il 90% delle Case che compongono il mercato automobilistico italiano, che saranno presenti alla 3ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. (Leggi anche Il Parere degli Esperti sul Salone dell’Auto Parco Valentino) Come da tradizione la pedana numero 1 è riservata alla vincitrice del concorso internazionale Auto dell’Anno, che nel […]

Boom del “Car sharing”: quasi 6,3 milioni di noleggi nel 2016.  2 utenti su 10 rinunciano alla propria auto

Il servizio di car sharing è sempre più diffuso in diverse città d’Italia ed è utilizzato come strumento di mobilità, oggi ancora saltuario e sporadico, in alternativa alla vettura di proprietà ma anche – e in misura ancora maggiore – al trasporto pubblico. L’utente tipo, maschio, 38 anni, è pendolare e lo utilizza per raggiungere il lavoro; possiede in media 2,8 tessere e se ne serve senza preferenze per particolari operatori o modelli, verificando la disponibilità del […]

Internet sempre più indispensabile per il Service Aftermarket: aumentati del 47% gli investimenti in strumenti e pubblicità digitali

Anche nel mondo del Service Aftermarket automobilistico, andando dai pneumatici al car service, dalle attrezzature per officina fino ai ricambi, l’utilizzo di Internet conta sempre di più per fare business. Nell’ultimo biennio c’è stat una forte crescita di questa consapevolezza, anche se non sempre ciò ha implicato la creazione di una strategia digitale definita degli […]

Come in un film 230 poliziotti a perquisire le sedi della Daimler Mercedes

L’attacco alle case automobilistiche che utilizzano il motore diesel si allarga. L’ultima “vittima” è la Mercedes Daimler che, come in uno spettacolare film poliziesco, si è vista arrivare in 11 sedi diverse in Baden-Wuerttemberg, Bassa Sassonia, Sassonia e Berlino, la bellezza di 23 procuratori e 230 poliziotti inviati dalla procura di Stoccarda per effettuare perquisizioni […]

Siti media e password perditempo

“Nuovi siti media per una comunicazione più efficace”, recita una nota di Psa Group”.  In pratica, è l’annuncio della realizzazione di quattro nuovi siti media, dedicati alla stampa italiana, “interconnessi” tra loro e il cui accesso non richiede l’inserimento di password. Alleluja. Era ora. Di password per entrare in un sito automotive, magari per la ricerca […]

Quando moto e automobili dialogano, creando uno scudo digitale di sicurezza per i motociclisti

I primi giorni caldi dell’anno segnano l’inizio della stagione motociclistica e, quasi in automatico, un aumento nel numero di incidenti stradali. I motociclisti sono tra gli utenti della strada più indifesi, 18 volte più a rischio di rimanere uccisi in un incidente rispetto agli automobilisti. L’anno scorso, soltanto in Germania, sono stati circa 30.000 gli […]

Pareri a confronto sul futuro di Lancia

In una recente intervista a RAI ISORADIO (ripresa anche da SaveLancia), l’Ingegner Enrico De Vita, uno dei giornalisti più competenti nel mondo automotive, attualmente editorialista di www.automoto.it dopo una vita passata a Quattroruote, Auto ed altre prestigiose testate, parla del futuro di Lancia commentando le dichiarazioni di Sergio Marchionne Ceo di FCA sull’argomento. Tanto si scrive in […]

Sindaco De Magistris, allacci le cinture e strigli i suoi vigili

Disturba e preoccupa fortemente vedere certe cose. Il bravo Luca Abete di “Striscia la notizia” ha mostrato, in un servizio, l’incredibile strafottenza della maggior parte degli automobilisti napoletani. Per queste persone (donne al volante con i bambini seduti sul sedile anteriore, coppie, singoli, giovani, anziani) la cintura di sicurezza non esiste. E se la allacciano, lo fanno “assicurando” […]