Pubblicati da Eraldo Mussa

(Più di) 7 domande ad Alessandro Toppino

Dalla Renault 5 a Boccioni, il gallerista torinese rivela come viaggiare tra capolavori e bagagliai. Un invito a esplorare le gallerie come luoghi vivi, dove le opere di Casorati e Boetti raccontano storie Che cosa pensa un gallerista di un’auto, che importanza ha per lui, che gli serve davvero… Questo il tipo di domande che […]

NEWS – Ricordi di un giornalista da corsa, “Incontri affascinanti” di Renato Ronco

Un libro che raccoglie ricordi e aneddoti sulla passione motoristica, con storie di personaggi leggendari, come Villeneuve e Senna. Un viaggio emozionale attraverso la storia del motorsport, per conoscere un’epoca straordinaria Una scatola di cioccolatini, un ricordo che tira l’altro, un libro speciale: “Incontri affascinanti”. 44 cioccolatini squisiti, il regalo di Renato Ronco (RR, proprio […]

SETTE DOMANDE A… – Pietro Cinotto, cacciatore d’avventure

Appassionato di rally raid, ha corso all’ultima Dakar con un mix di spirito anticonformista e radici canavesane. Con una passione che lo porta dalle montagne ai deserti, Pietro incarna la tenacia dei piemontesi Figlio d’arte. Canavesano, cacciatore nel cuore, che siano beccacce o camosci, di casa nelle notti all’addiaccio in montagna e nelle dune dei […]

REPORTAGE – Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

Riepiloghiamo. A gennaio ci siamo trovati in Arabia Saudita al seguito della Dakar, come assistenza per due equipaggi in gara, Cinotto-Bertoldi e Cinotto-Albertini. Abbiamo attraversato un Paese in movimento, un’Arabia alla ricerca di equilibrio tra tradizione e modernità, tra valori religiosi e valori materiali Ne è nato un dizionario minimo della Dakar, in cui abbiamo […]

REPORTAGE – Lettere dalla Dakar 2025 [parte I]

Ora che l’avventura è finita da qualche settimana, proviamo a raccontare una delle più belle esperienze mai vissute: la partecipazione alla Dakar, il rally raid più famoso al mondo. E lo facciamo dando vita a un dizionario minimo della Dakar e delle terre d’Arabia, in cui abbiamo cercato di fermare momenti significativi o irrilevanti, divertenti […]

Sette domande a Jacky Jckx

L’avevo visto e fotografato accanto al simbolo della Dakar proprio il primo di gennaio, sapevo chi era Jacky Jckx, ma non sapevo che avrebbe compiuto gli anni proprio quel giorno. La sera si è alzata una tempesta di sabbia nel grande spazio all’aperto con il palco,  e lui ha iniziato a parlare con voce ispirata e piana, davanti […]

(Più di) Sette domande a Giovanni Brancale

Si può essere medici di professione e cineasti per passione. Si può essere lucani di nascita e toscani di adozione. Giovanni Brancale è un medico con la malattia del cinema. “Sono nato nel 1955 a Sant’Arcangelo nella provincia di Potenza. Risiedo a Firenze dal 1973. A Firenze svolgo attività di medico di famiglia da più […]

(più di) Sette domande a Maurizio Puppo

“Sette domande” compie fra poco dieci anni e ci piace celebrarlo con questa intervista, che è più di una intervista. Tutti abbiamo una relazione con l’auto fin da bambini, e storie da raccontare, e questo Sette domande ne è la dimostrazione puntuale. Quando a un certo punto dei nostri quasi dieci anni di strada, il […]

Sette domande a Giovanni Perosino

Ha attraversato con successo, leggerezza e competenza, in oltre venti anni di carriera, il mondo del marketing e della comunicazione, seguendo marchi di assoluta rilevanza: Lancia -Fiat – Audi -Lamborghini -Ita -Maserati. Giovanni Perosino è un importante manager italiano del marketing e della comunicazione internazionale. Intervistarlo è sfogliare un libro di brand premium, soprattutto sfogliare il mondo del […]

Sette domande ad Abdullah Khaliqi

La sua strada di casa era una strada di Kabul. Le strade che poi ha attraversato erano strade ignote, strade solo immaginate nascosto dentro a un camion, strade che sentiva sfrecciare sotto i piedi, strade trafficate, silenziose, tortuose, rettilinee, strade bagnate. Rumori e suoni che cambiavano: clacson, stop, incroci, rifornimenti, soste tecniche, frenate improvvise… Senza farne […]