Pubblicati da Germano Longo, blogger di Autologia

“Scout Park”, l’app che combatte il parcheggio selvaggio

Sono in tanti a sperare che “Scout Park”, una nuova app per adesso limitata alla Svezia, arrivi anche in Italia, dove l’inciviltà del parcheggio sfiora il professionismo, con auto lasciate sulle strisce pedonali, nei posti per disabili o in quelli per la ricarica di auto elettriche, o ancora in seconda e terza fila e alle […]

Il freno a mano manuale, un ricordo del passato

Dopo aver imparato l’uso della triade freno-acceleratore-frizione, intere generazioni di automobilisti hanno sorriso, scoprendo la divertente presenza del “freno a mano” con cui dare fondo a derapate e sovrasterzate che spesso si fermavano sui bordi dei marciapiedi. Giornate storte quanto i cerchioni e le sospensioni, che si chiudevano regolarmente con le urla di papà. Ufficialmente […]

Chi guida un’auto di lusso ha un brutto carattere

Status symbol, ricchezza, posizione sociale, successo, vanità: che l’auto potente e costosa fosse un’equazione per indicare una persona scontrosa, superba, antipatica ed egoista era cosa nota. Ma mai, fin d’ora, la scienza si era spinta così avanti, fino a dimostrarlo. Secondo i risultati di uno studio, gli esperti appaiono come raramente capita piuttosto d’accordo: i […]

Il mondo in coda: la classifica delle città dove il traffico ingoia più tempo

Secondo il mafioso cinematografico Johnny Stecchino, alias Roberto Benigni, “Il problema di Palermo è il traffico”. In effetti, dal 1991 ad oggi la congestione urbana del capoluogo siciliano risulta fra le più alte d’Italia, ma se può servire da magra consolazione, Palermo è in buona compagnia. In base ai dati del “Global Traffic Scorecard 2024”, […]