Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

INNOVAZIONE – Il motore ibrido a metanolo di Geely

Il costruttore cinese sembra essere pronto a rivoluzionare il mercato con un motore ibrido ultra efficiente, capace di ridurre drasticamente i consumi grazie all’uso del metanolo. Più risparmio, meno emissioni e prestazioni eccellenti anche a temperature estreme Geely è pronta a smentire chi pensa che le auto ibride siano il massimo dell’efficienza, con un modello […]

ACCADDE OGGI – L’incredibile storia del Diesel, dai trionfi agli scandali

Il motore a gasolio, brevettato il 23 febbraio 1892, sfrutta la compressione per l’accensione spontanea del carburante. Oggi, dopo avere rivoluzionato il mondo dei trasporti, vivacchia tra polemiche ambientali e costi crescenti Chi l’avrebbe mai detto che un motore nato per funzionare anche con olio di arachidi avrebbe rivoluzionato il mondo dei trasporti? Eppure, questa […]

INNOVAZIONE – La nuova era della mobilità elettrica secondo BMW

Presentata la sesta generazione della tecnologia eDrive, con significativi miglioramenti nell’efficienza e nelle prestazioni. Le innovazioni confluiranno nella Neue Klasse, la nuova generazione di veicoli elettrici la cui produzione inizierà entro fine anno Una rivoluzione elettrica sta prendendo forma! Almeno a sentire i tecnici della BMW. Durante i Tech Days di Landshut, il BMW Group […]

SCENARIO – BEV, da sogno proibito a realtà a portata di portafoglio

Il costo delle auto elettriche diminuirà drasticamente grazie al crollo dei prezzi delle batterie, alla produzione su larga scala e alla concorrenza, in particolare quella cinese. Con una maggiore scelta il futuro elettrico si prospetta alla portata di un pubblico più ampio Se pensate che acquistare un’auto elettrica equivalga ad accendere un mutuo trentennale, preparatevi […]

ACCADDE OGGI – Dalle ruote alle stelle: quando l’auto portò gli USA nello spazio

La storica missione Mercury-Atlas 6 del 20 febbraio 1962 non fu solo il trionfo dell’esplorazione spaziale statunitense, ma anche dell’industria automobilistica di Detroit. Infatti, la tecnologia automotive si rivelò cruciale per il successo del primo volo orbitale di John Glenn Chi l’avrebbe mai detto che la stessa tecnologia che faceva girare i motori delle auto […]

PERSONE – Il genio che ha fatto correre una leggenda

Enzo Ferrari non ha solo costruito automobili, ha creato un mito. Dalla sua infanzia segnata dalla passione per i motori alla nascita della Scuderia Ferrari, la sua storia è un intreccio di talento, determinazione e innovazione che hanno trasformato la velocità in arte Se c’è una cosa che l’Italia ha sempre saputo fare bene è […]

AMBIENTE – Frenare fa male: quando rallentare inquina più del diesel

Un recente studio dell’Università di Southampton rivela che le polveri rilasciate dai freni delle auto sono più dannose per la salute rispetto ai gas di scarico diesel. La transizione ai veicoli elettrici non risolverà completamente il problema Una frenata salva la vita, ma non sempre è così. E se pensate che il diesel sia il […]

INNOVAZIONE – Nel blu, dipinto di… idrogeno

L’idrogeno blu si propone come soluzione ponte nella transizione energetica del settore automotive. Nonostante i costi significativi questa tecnologia potrebbe facilitare il passaggio verso una mobilità più sostenibile, specialmente nel trasporto pesante Nel contesto della transizione energetica, l’idrogeno blu si sta affermando come una soluzione intermedia tra i combustibili fossili e le energie rinnovabili. Questa […]

SCENARIO – Tesla frena mentre Musk accelera nella direzione sbagliata

Da visionario della sostenibilità a imprenditore più divisivo del pianeta, Elon Musk sembra aver impresso a Tesla una rotta pericolosa. Le sue uscite politiche stanno allontanando una fetta di mercato chiave e le vendite calano Qualcuno leggendo titolo e sommario di questo articolo potrebbe pensare: “Ma è davvero necessario parlare ancora di Musk?” Forse no, […]