Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

Incentivi per i veicoli industriali finiti in un batter d’occhio, ancora una farsa?

Sorpresa! Anzi, no. Gli incentivi per il rinnovo dei veicoli industriali stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) sono durati meno di un aperitivo al bar: in poche settimane, i 25 milioni di euro previsti dal Decreto del 6 agosto 2024 si sono esauriti. Chi si fosse illuso di avere tempo fino al […]

MERCATO – Finanziamenti tarocchi per le auto: lo scandalo inglese toccherà anche l’Italia?

Dopo il colossale fiasco delle polizze di protezione del credito (Payment Protection Insurance, PPI) il settore bancario britannico potrebbe essere travolto da un nuovo “capolavoro finanziario” soprannominato PPI 2.0. Stavolta, i riflettori sono puntati sulle innocentissime commissioni segrete sui prestiti auto. Sì, perché quando compri un’auto, chi non ama scoprire che una fetta consistente del […]

Dalla Panda alla Yaris Cross, l’Italia al volante tra risparmio e stile

Il 2024 si chiude con un mercato automobilistico italiano che mostra una lieve contrazione rispetto al 2023, segnando un calo dello 0,5 per cento. Tuttavia, il dato diventa più significativo se confrontato con i livelli pre-pandemia del 2019, con una riduzione complessiva del 18,7 per cento. A fronte di questa recessione, che cosa guida oggi […]

ANALISI – L’auto italiana in panne tra motori termici (da spegnere) e sogni elettrici (da accendere)

La crisi dell’industria automobilistica italiana è un problema di lunga data, una certezza ormai quasi… endemica, anche se c’è chi preferisce dare la colpa alla transizione ecologica come fosse questa nuova “moda” il colpevole da demonizzare. Ma se facciamo un passo indietro ci possiamo accorgere che non è proprio così. Gli anni Novanta sono stati […]

Nel 2024 BMW sorpassa le difficoltà di un mercato elettrico in crisi

In un anno segnato dalla crisi del mercato delle auto elettriche, il BMW Group ha registrato positivi risultati nelle vendite di veicoli completamente elettrici. Con un totale di 426.594 BEV consegnati, il gruppo ha realizzato un incremento del 13,5 per cento rispetto all’anno precedente, una performance che spicca in un contesto globale caratterizzato da incertezze […]

La tradizione e l’innovazione Lancia al Motor Show di Bruxelles

Il Salone dell’Auto di Bruxelles, giunto quest’anno alla sua 101esima edizione, si conferma una tappa importante nel sempre più povero panorama espositivo automobilistico. Fino al 19 gennaio i padiglioni dell’Expo della città belga ospitano numerosi marchi internazionali, in un’esposizione che riunisce la passione per l’automobile e le ultime novità tecnologiche. Tra i protagonisti di questa […]

Rimesso in moto il motore italiano che ha acceso il futuro (e un po’ di orgoglio)

Un capitolo molto importante della storia tecnologica italiana torna a splendere grazie alla determinazione di un gruppo di appassionati. Al museo Galileo di Firenze è stata accesa la fedele riproduzione del primo motore a scoppio della storia, progettato nel 1853 da Padre Eugenio Barsanti e dall’ingegner Felice Matteucci. Quest’invenzione, realizzata a Lucca e troppo a […]

Mobilize e Free To X portano la ricarica per le auto elettriche fuori dalle autostrade

Un’importante iniziativa per il futuro della mobilità elettrica in Italia prende forma grazie all’alleanza tra Mobilize, il marchio di Renault Group dedicato alle nuove forme di mobilità, e Free To X, la divisione di Autostrade per l’Italia specializzata nella ricarica rapida. Questa collaborazione si inserisce in un quadro di trasformazione della rete infrastrutturale per la […]

Mercato italiano dell’auto, un giallo tutto da svelare (e senza colpi di scena!)

Se il 2024 fosse un film, il mercato automobilistico italiano sarebbe il protagonista di un giallo, con titoli in prima pagina che gridano a scandali inesistenti e colpi di scena costruiti ad arte. Ma oggi grazie all’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), riusciamo ad avere una lettura più lucida e meno sensazionalistica dei fatti, grazie […]

Pedaggi, panini e vacanze: l’Italia raccontata dalle autostrade

Immaginate l’Italia del dopoguerra: una nazione a pezzi ma con il cuore che batte forte e i sogni che corrono, molto più veloci delle biciclette che quasi tutta la popolazione utilizza come mezzo di trasporto. Un Paese di strade polverose quasi tutte bianche, di pochi autobus e di ancor meno autovetture che circolano. È in […]

Arrivano in Italia i biocarburanti, nuovi supereroi della mobilità

I biocarburanti potrebbero essere una delle tecnologie chiave per la transizione energetica e la decarbonizzazione del settore dei trasporti. Questi combustibili, ottenuti da fonti rinnovabili come oli vegetali esausti e grassi animali, offrono un’alternativa sostenibile ai carburanti fossili, riducendo le emissioni di gas serra fino al 90 per cento lungo il loro ciclo di vita. […]

La mobilità sostenibile spicca il… volo

Quando si parla di mobilità sostenibile, tutti pensano immediatamente alle grandi città, all’inquinamento urbano e alle congestioni del traffico. Come funghi dopo la pioggia sbucano i cosiddetti grandi esperti che propongono soluzioni che durano lo spazio di una campagna mediatica (car pooling), che resistono per ideologia (car sharing) e altre ancora che diventano fenomeni sociali […]