Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

NEWS – Pininfarina celebra i 95 anni con un viaggio nel futuro della mobilità su due ruote

Nella storica carrozzeria italiana la bellezza incontra l’aerodinamica e nascono modelli che danzano con il vento e si fanno ammirare per bellezza ed efficienza tecnologica. Festeggiati 95 anni di storia aprendo le porte della galleria del vento Immaginate di poter vedere il vento. Non solo sentirlo sulla pelle, ma osservare come accarezza le superfici, si […]

SCENARIO – Auto in Europa, tra elettrificazione e concessioni all’industria [terza parte]

Dopo i punti di vista di Transport&Environment e ACEA, diamo spazio all’ANFIA che a proposito del Piano Auto europeo afferma che la Commissione ha partorito un topolino dopo tanto rumore Doveva essere un Piano d’Azione, ma si è rivelato più un elenco di buone intenzioni. Dopo mesi di attese, incontri ad altissimo livello e persino […]

SCENARIO – Auto in Europa, tra elettrificazione e concessioni all’industria [seconda parte]

L’ACEA accoglie positivamente la flessibilità del nuovo Piano Auto della Commissione Europea, definendolo un passo pragmatico verso una decarbonizzazione più realistica anche se mancano impegni chiari per i veicoli pesanti Dopo aver raccontato il punto di vista dell’organizzazione Transport & Environment (qui), analizziamo quanto espresso dall’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili in merito al nuovo […]

SCENARIO – Auto in Europa, tra elettrificazione e concessioni all’industria [prima parte]

Il nuovo piano dell’UE concede più tempo ai costruttori automobilistici per ridurre le emissioni, ma rischia di rallentare la transizione verso l’elettrico, favorendo la concorrenza cinese: questa l’opinione dell’organizzazione Transport & Environment Se stessimo partecipando a una corsa automobilistica, è come se l’Unione Europea stesse premendo il freno proprio quando dovrebbe spingere sull’acceleratore. Almeno secondo […]

AMBIENTE – Delhi, prigioniera del suo smog

La megalopoli più inquinata del mondo lotta contro un’aria tossica che cambia con le stagioni e il vento. Un approccio proattivo basato sulle condizioni meteo e una rivoluzione del trasporto urbano potrebbero migliorare la qualità dell’aria Se il traffico congestionato e il caos urbano non bastassero, Delhi si è guadagnata un triste primato: è forse […]

INNOVAZIONE – Machine Learning, la sicurezza silenziosa delle batterie EV

Tecnologia per prevenire il thermal runaway nelle batterie delle auto elettriche, migliora la sicurezza e la durata delle celle grazie all’analisi avanzata dei dati, trasformando una minaccia in un’opportunità per un futuro più sicuro e sostenibile Il thermal runaway è un fenomeno che, se non rilevato per tempo, può trasformare una batteria apparentemente innocua in […]

INNOVAZIONE – Hanno un nome prestazioni e sostenibilità nel futuro elettrico

I motori a flusso assiale stanno rivoluzionando il mondo delle supercar elettriche con prestazioni esplosive e tecnologia d’avanguardia. Questa innovazione promette di rendere il futuro elettrico più emozionante e sostenibile Alzi la mano chi sa tutto o anche chi ha solo sentito parlare dei motori a flusso assiale. Pare che siano una vera e propria […]

ACCADDE OGGI – Malcom McLean, l’uomo che mise in scatola il mondo

Il trasporto su gomma ha avuto un ruolo cruciale nella nascita della logistica contemporanea, rappresentando il primo settore di attività di Malcom McLean prima della rivoluzione dei container. La sua esperienza con i camion gli permise di intuire l’importanza di ottimizzare i tempi di movimentazione delle merci, trasformando i veicoli su strada in anelli essenziali […]

MERCATO – Auto in retromarcia, frenata italiana

Il mercato dell’auto italiano inizia il 2025 in forte calo, influenzato dall’incertezza sulla transizione energetica e dai prezzi elevati delle vetture. La transizione ecologica è vista come un ostacolo significativo, con il 60% dei concessionari che la indica come il problema principale Se il mercato dell’auto fosse un film, il suo titolo non sarebbe certo […]

AMBIENTE – Idrogeno, amico (non troppo?) dell’atmosfera

Nonostante il suo potenziale, il principe azzurro delle energie rinnovabili, affronta sfide significative: la sua produzione e gestione nascondono insidie che possono influenzare negativamente il bilancio climatico globale C’era una volta l’idrogeno, il principe azzurro delle energie rinnovabili, pronto a salvare il pianeta dalla morsa soffocante dei combustibili fossili. Pulito, versatile e con un pedigree […]

INNOVAZIONE – Il grande sogno (infranto) delle auto a idrogeno

Le auto a idrogeno hanno perso la gara contro le auto elettriche a causa della mancanza di infrastrutture e investimenti. Oggi il sogno dell’idrogeno sembra destinato a restare nel dimenticatoio, lasciando spazio alle elettriche C’era una volta un sogno ecologico, un’auto che emetteva solo vapore acqueo, garantiva un’autonomia paragonabile a quella dei veicoli a combustione […]

PSICOLOGIA – Quando i piloti rallentano il tempo

Una teoria afferma che alcuni piloti di Formula 1 come Mika Häkkinen e Jackie Stewart sono in grado di sperimentare un fenomeno di “espansione del tempo”, percependo l’ambiente al rallentatore durante la gara Da oggi il rallentatore non esiste solo nei film d’azione o nei replay della moviola, almeno a sentire quanto affermano alcuni piloti. […]

INNOVAZIONE – Grazie al silicio addio al panico da batteria scarica

Con una tecnologia sviluppata da LG e Università di Chicago, le batterie allo stato solido potranno ricaricarsi dieci volte più velocemente. Ancora presto per una data certa di debutto sul mercato È facile immaginare l’ansia che coglie una persona quando si accorge che la batteria dello smartphone è quasi a zero e corre il rischio […]

INNOVAZIONE – La spettacolare finestra sul mondo di Renault

Solarbay è il tetto panoramico che oscura il sole con un tocco di magia combinando tecnologia e comfort. Frutto della collaborazione con Saint-Gobain, offre protezione dai raggi solari, regolazione termica e un impatto ambientale ridotto Se il sole splende e ti acceca mentre guidi, niente paura: Renault ha tirato fuori dal cilindro un’innovazione sorprendente. Si […]