Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

La “dentiera” di Torino, un sorriso storico tra Sassi e Superga

La tranvia a cremagliera Sassi-Superga, conosciuta affettuosamente come “Dentiera”, celebra 140 anni di attività. Un autentico gioiello dell’ingegneria ferroviaria, unico nel suo genere in Italia e tra i pochissimi al mondo, rappresenta un simbolo della tradizione e dell’innovazione torinese. Questa linea storica, inaugurata il 27 aprile 1884 come funicolare a vapore, ha attraversato decenni di […]

Quando il Black Friday accende i motori (e il nostro cervello si scalda)

Alcuni giorni fa, in occasione del Black Friday, è uscito sul sito The Conversation (un progetto editoriale online molto originale, che combina il lavoro di accademici e giornalisti con il supporto di un team specializzato in tecnologie digitali) dedicato appunto alle offerte e al perché il nostro cervello si fa travolgere dalle emozioni e adora […]

Hyundai e Kia annunciano il lancio di X-ble Shoulder, il robot indossabile che fa miracoli per la tua schiena!

Immagina di poter sollevare oggetti pesanti senza sentire il peso sulle spalle, o di poter lavorare sopra la testa per ore senza che il tuo corpo si affatichi troppo. Sembra quasi fantascienza stile Robocop eppure Hyundai Motor e Kia hanno appena lanciato un’invenzione che rende tutto questo possibile: il robot indossabile “X-ble Shoulder”. Questo dispositivo […]

Transizione ecologica in Europa? Indietro tutta!

Il mercato europeo delle auto elettriche sembra aver premuto il freno anziché l’acceleratore. Secondo i dati più recenti dell’Acea (Associazione europea dei costruttori di automobili), le immatricolazioni di veicoli a batteria hanno subito un calo del 4,9 per cento rispetto al 2023. In una fase storica in cui la transizione ecologica dovrebbe spingere l’innovazione e […]

BYD affila le sue “Blade” per il futuro elettrico

Avete presente quando i guru del marketing delle case costruttrici dicono che una cosa è rivoluzionaria ma voi non ne siete troppo convinti? Beh, stavolta forse non è proprio così. BYD, colosso cinese dell’elettrico, sta preparando per il 2025 la seconda generazione delle sue cosiddette “Blade Battery”, e la cosa sembra davvero interessante. L’annuncio è […]

Carlos Tavares si dimette da Stellantis: si apre una nuova fase per il gruppo

Carlos Tavares, figura chiave nella fusione tra FCA e PSA che ha dato vita a Stellantis nel 2021, ha presentato ieri sera, 1° dicembre, le dimissioni dalla carica di amministratore delegato. La decisione, maturata dopo un Consiglio di amministrazione che sembra essere stato particolarmente teso, è il risultato di divergenze tra Tavares e i membri […]

La lunga strada percorsa da oltre 2,6 miliardi di auto

L’automobile ha senza dubbio rappresentato una delle invenzioni più trasformative nella storia dell’umanità. La sua nascita ufficiale risale al 1886, con il primo veicolo a motore brevettato da Karl Benz, ma la produzione di automobili moderne è rapidamente esplosa nei decenni successivi. Oggi, l’industria automobilistica ha raggiunto un traguardo straordinario: oltre 2 miliardi e 600 […]

Quando l’innovazione tecnologica licenzia

La Bosch, colosso mondiale nella fornitura di componenti per il settore automobilistico, ha annunciato un piano di riduzione del personale che interesserà 5.550 lavoratori. La maggior parte dei licenziamenti avverrà in Germania, Paese dove l’azienda ha alcune delle sue strutture produttive e di ricerca più importanti. Questo drastico provvedimento riflette le difficoltà che l’industria automotive […]

A Utrecht un esempio di mobilità sostenibile grazie al V2G

Utrecht si distingue come una città all’avanguardia nella mobilità sostenibile, compiendo un passo significativo verso soluzioni energetiche innovative e rispettose dell’ambiente. Attraverso una collaborazione tra il Gruppo Renault, Mobilize, We Drive Solar e MyWheels, la città olandese mira a promuovere l’uso di veicoli elettrici condivisi su larga scala, integrando al contempo un sistema avanzato per […]

Northvolt in panne, il sogno europeo delle batterie inciampa ma (forse) non si ferma

Chi ha detto che le batterie non si scaricano mai? Non di certo Northvolt, l’azienda svedese dal nome evocativo, un tempo simbolo della rinascita industriale europea che, ironia della sorte, sembra essersi trovata a corto di energia. Il 21 novembre, con un drammatico colpo di scena (degno di una serie TV scandinava) ha annunciato di […]

Emissioni zero verso il 2035, e oltre…

Ci siamo, la data del passaggio epocale è stata fissata da tempo. L’Unione Europea ha deciso che nel 2035 dirà “ciao” alle auto a combustione interna. Non si sa ancora se la produzione di motori termici avrà una cerimonia d’addio, ma sicuramente non mancheranno lacrime da parte dei nostalgici e applausi degli ambientalisti. Tuttavia, prima […]

Il motore termico non molla: “Ci rivediamo nel 2124!”

Mentre l’Europa sogna un futuro elettrico e pianifica lo stop ai motori termici entro il 2035, Ferdinand Dudenhöffer, economista e cofondatore dell’agenzia di ricerca CAR, tira il suo sasso nello stagno: i motori a combustione interna potrebbero rimanere in circolazione fino al 2124. Avete letto bene, per altri cento anni! A parte qualche auto iconica […]

Con IONIQ 9 Hyundai ridefinisce spazio, tecnologia e sostenibilità

Hyundai ha presentato il nuovo IONIQ 9, un SUV elettrico a tre file di sedili che unisce tecnologie all’avanguardia e un design decisamente innovativo. L’evento di lancio a livello mondiale si è svolto presso la Goldstein House a Los Angeles, simbolo dell’architettura modernista. Questo luogo rappresenta la visione di Hyundai: fare della gamma IONIQ un’icona […]

Renault 4 E-Tech Electric, tradizione iconica e innovazione luminosa

Alcune auto si distinguono per il loro “volto”, una combinazione di gruppi ottici e calandra che conferisce loro una personalità unica. La Renault 4 degli anni Sessanta, con fari rotondi e calandra rettangolare, ne è un esempio molto rappresentativo. La nuova Renault 4 E-Tech Electric reinterpreta questo design con la tecnologia LED, mantenendo l’identità del […]