Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










co2 ? Mettiamola sotto il tappeto!
/4 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile /di Marco MarelliCrescono le emissioni di co2 in Europa anzichè scendere. E aumenta la preoccupazione sui cambiamenti climatici che ci aspettano.
C’è chi come il climatologo Robert Vautard è seriamente preoccupato e non sono pochi quelli che prevedono entro la fine del secolo temperature anche di 50°.
La canicola di questi giorni aiuta a sostenere queste visioni, ma bisogna dire che anche … Continua a leggere...
Renault e Nissan: come la vede Macron
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Nissan, Renault /di Franco FiorucciDei rapporti tra Renault e Nissan recentemente si è parlato e si parla soprattutto in riferimento alla ipotesi di collaborazione-fusione contenuta nella proposta che la FCA prima ha avanzato e poi ritirato. Anche se continua a essere caldeggiata.
Va però detto che da come vanno le cose tra il gruppo francese e quello nipponico l’argomento dei rapporti tra francesi e … Continua a leggere...
Video intervista. Eugenio Blasetti ci racconta l’ultima serie speciale della Smart Elettrica “Uhuaia”
/0 Commenti/in Autologia, SMART /di VideoclipEugenio Blasetti, responsabile della Comunizione Mercedes Italia, da Ibiza ci racconta l’ultima serie speciale della Smart Elettrica “Uhuaia”, che prende il nome della famosa discoteca, proprio di Ibiza.
… Continua a leggere...ITALDESIGN per la mobilità urbana
/3 Commenti/in Autologia, Innovazione dell'auto, Italdesign, Mobilità sostenibile /di Filippo ZanoniUn passo nel mondo della mobilità “al di fuori” dell’abituale prodotto dell’auto. Italdesign si conferma innovativa e creativa con l’ideazione di una piccola ma interessante innovazione che riguarda la fruibilità della linea di Metropolitana automatica di Torino. Quest’infrastruttura, inaugurata nel febbraio del 2006, rappresentò all’epoca un’innovazione assoluta in Italia: è infatti priva di manovratore. Ogni convoglio, composto da singoli vagoncini, … Continua a leggere...
Ecco l’automobile ad energia solare
/2 Commenti/in Anteprime auto, Auto e Tecnica, Autologia /di AutologiaCi siamo.
Finalmente sta per essere commercializzata la prima auto alimentata con la luce del sole.
La sta lanciando un’azienda olandese, la Lightyear One, e i primi esemplari saranno consegnati già nel 2021.
Per utilizzarla è sufficiente avere circa 150.000 euro (per le prime 1000 prenotazioni) e …poche nuvole in cielo.
A parti gli scherzi, pare che stiamo parlando dell’uovo … Continua a leggere...
Il 51% dei consumatori europei è pronto ad acquistare l’auto online
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaIn pieno e continuo sviluppo l’ecommerce sta crescendo anche nel settore automobilistico: un europeo su due (il 51%) si dichiara pronto ad acquistare l’auto online se il processo d’acquisto è sufficientemente supportato da foto e video che sopperiscano alla visita reale.
A affermarlo è un’indagine di MotorK, presentata per la prima volta sul palco di IAB Internet Motors l’evento … Continua a leggere...
Elena Fumagalli descrive il nuovo suv della Citroën, il C5 Aircross
/0 Commenti/in Autologia, Citroen /di VideoclipVideo interviste. Elena Fumagalli, responsabile della Comunicazione Citroën in Italia descrive il nuovo suv della Casa francese, il C5 Aircross
… Continua a leggere...Un incidente non è un caso
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaAnche nel 2019 prosegue la campagna di comunicazione istituzionale sulla sicurezza stradale “Sulla Buona Strada” del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Scopo dell’iniziativa, che rappresenta una ulteriore fase della campagna iniziata nel 2009, è quello di creare maggior consapevolezza dei rischi legati all’incidentalità stradale derivanti dal mancato rispetto delle norme del codice della strada, sensibilizzando l’opinione pubblica al fine … Continua a leggere...
Libra by Zuckerberg e Lybra by Lancia
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Economia dell'auto, Lancia /di Vincenzo BajardiLa criptovaluta Libra annunciata da Facebook rispolvera un vecchio modello della Lancia, la Lybra. Questa denominazione dell’auto torinese aveva abbandonato l’alfabeto greco come Prisma, Dedra e Thema. Il nome deriva dal latino (libra, bilancia) e in obbedienza alla regola valida allora per la Casa torinese, ha solo cinque lettere. In listino a partire da 40.792.000 lire fino a 51.892.000 col … Continua a leggere...
Antonella Bruno descrive l’ultima versione della Ypsilon, la Black and Noire
/1 Commento/in Autologia, Lancia /di VideoclipVideo interviste. Antonella Bruno, responsabile del marchio Lancia, descrive l’ultima versione della Ypsilon, la Black and Noire
… Continua a leggere...