Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
In Europa i forni a microonde producono la stessa CO2 di quasi sette milioni di auto
/1 Commento/in Auto ed Ecologia, Autologia, Mobilità sostenibile, Sicurezza dell'auto /di AutologiaSpesso le nuove automobili sono accusate di non avere più una personalità, di non avere fascino. Sono di più le donne, ma anche i giovani, che considerano l’auto un elettrodomestico utile soltanto per spostarsi.
Sarebbe di suo già un atteggiamento estremo di mancanza di feeling con le auto, per noi ovviamente esagerato. Ma l’accostamento a un elettrodomestico diventa drammatico per … Continua a leggere...
Rally Montecarlo Storico: Milano Autostoriche fa poker!
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Motor Sport, Rally /di Paolo CiccaroneTre vittorie consecutive su tre negli ultimi tre anni al Rallye di Montecarlo Historique: questo il bottino della Scuderia Milano Autostoriche al rally-vintage del Principato. Un tris nella prestigiosa classifica per scuderie, che si tramuta in poker col primo successo, quello del 2010, che lanciò la squadra milanese verso una serie continua di soddisfazioni. Ma quest’anno c’è di più: … Continua a leggere...
Advertising e Super Bowl. Quando uno spot vale più di un touchdown
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Nicola PeveratiPer un’agenzia creativa americana non esiste peggior incubo del Super Bowl. Questo evento mondiale è infatti l’unico momento (o quasi) in cui gli oltre cento milioni di spettatori (365.000 ca. in Italia) mostrano minore avversione alla pubblicità e dove le multinazionali si combattono, al pari delle squadre impegnate in campo, per accaparrarsi il favore del pubblico.
Le case automobilistiche … Continua a leggere...
I dialoghi di Senofane: Superbowl Edition
/0 Commenti/in FCA, Pubblicità dell'auto /di Maurizio SpagnuloSono le sette e mezza del mattino e attraverso le tapparelle passa qualche timido raggio di un sole invernale.
Lei si sveglia, sbadiglia, si gira nel letto, dà un’occhiata all’Ipad e … “Ti sei già alzatooo?”.
Nessuna risposta.
Si alza lentamente, spalanca la bocca con un secondo sbadiglio, va in salotto e vede il disastro.
Lui disteso sul divano, un … Continua a leggere...
La sfida visionaria di Elon Musk
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto /di Piero BiancoUna Tesla Roadster elettrica da 200 mila dollari piazzata sul missile Falcon Heavy con destinazione Marte. E’ solo l’ultimo colpo di teatro firmato Elon Musk. Il miliardario nato in Sudafrica 47 anni fa e “americanizzato” ora sogna la conquista dello spazio (obiettivo per cui ha fondato la divisione SpaceX) ma è sulla Terra che continua ad avere problemi, anche piuttosto … Continua a leggere...
Quei messaggi della Tesla dall’infinito
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Tesla /di Pierluigi BonoraSembra irreale l’immagine della Tesla Roadster nella sua missione interplanetaria Terra-Marte.
Incredibile e da non crederci quasi. L’immagine è nitidissima: il robot al volante, la macchina rossa, “Space Oddity” di David Bowie che accompagna quel viaggio senza ritorno, anche se non si sente nulla perché nello spazio il suono non si propaga.
“Siate folli” diceva agli studenti Steve … Continua a leggere...
Una Tesla in orbita verso Marte
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Eventi dell'auto /di Autologia“Una ne fa cento ne pensa”, si diceva un tempo a proposito di chi ha sempre nuove pensate anticonformiste. Un detto che sembra coniato appositamente per Elon Musk, il visionario miliardario americano.
Questa volta, il genio della comunicazione ha fatto decollare Falcon Heavy, il razzo della Space X (la compagnia spaziale di proprietà di Musk) dal Kennedy Space di Cape … Continua a leggere...
Il Festival di Sanremo per gli automobilisti…all’ascolto
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto & lifestyle, Autologia /di AutologiaAl culmine di un “martellamento” mediatico che dura da mesi, anche quest’anno è arrivato l’evento popolare per eccellenza: il Festival della canzone italiana di Sanremo, che tutti a parole snobbano, ma che poi batte sempre i record di ascolto: “Perché Sanremo è Sanremo”, e lo è anche on the road.
Ma quali sono i successi sanremesi che gli … Continua a leggere...
Te la dò io l’America…
/1 Commento/in Formula 1, Motor Sport /di Roberto GurianBernie Ecclestone è ormai una specie di fantasma che di tanto in tanto si materializza su qualche pista. Di recente è stato, come sua tradizione, a Kitzbühel per godersi insieme a Niki Lauda e Gerhard Berger la discesa libera più celebrata del mondo. La Formula 1 non è più affar suo, e la carica onorifica che gli è stata assegnata … Continua a leggere...
(…più di) Sette domande ad Alessandra Comazzi
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone /di Eraldo MussaAlessandra Comazzi , giornalista esperta di musica e spettacolo, anticonformista, personaggio divertente e attento al costume.
Critico televisivo per “La Stampa”. Autrice di libri e pubblicazioni, esperta di mezzi di comunicazione.
Ha scritto e condotto programmi radio e TV. Ha vinto il “Premio Flaiano” per la critica nel 1997. L’abbiamo intervistata in occasione della sessantottesima edizione del Festival di Sanremo … Continua a leggere...