Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
eCall: chiamata d’emergenza obbligatoria in Europa per tutte le auto dal 31 marzo
/0 Commenti/in Autologia, Normative per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaFinalmente dal 31 marzo tutte le nuove automobili in vendita in Europa avranno l’obbligo di montare un apparecchio in grado di chiamare automaticamente la centrale europea attraverso il numero di telefono 112 in caso di incidente, per fornire informazioni essenziali per agevolare le operazioni di soccorso, a partire dalla posizione esatta dell’auto fino al numero di passeggeri a bordo.
Il … Continua a leggere...
Marchionne e Ghosn lasceranno veramente quest’anno?
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Renault /di Vincenzo BajardiLa frase di rito, per le imminenti due uscite d’eccellenza nel pianeta auto, quella di Sergio Marchionne, Ceo di Fca, e quella di Carlos Ghosn, numero uno del Gruppo francese Renault, non gioca sulla fantasia.
Le ipotesi più concrete per le successioni dei due guru del pianeta auto riguardano, al momento, in entrambi i casi, soluzioni interne. Sia Marchionne che … Continua a leggere...
Compro l’elettrica o aspetto? Ecco il dilemma
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Mauro TedeschiniL’elettrica va veloce. Nel senso che la tecnologia offre ogni anno batterie e motori più capaci e performanti. E questo, per paradosso, non spinge le vendite, le frena, nel timore dei clienti di comprare un’auto che diventi subito obsoleta.
Arriva la Leaf da 60 kWh. A inizio gennaio è rimbalzata la notizia che l’anno prossimo la nuova Leaf avrà … Continua a leggere...
L’ex Fiat di Termini Imerese rinasce con il Doblò elettrico
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Fiat /di Vincenzo BajardiL’ex fabbrica Fiat di Termini Imerese, chiusa nel novembre 2011, potrebbe ricevere ossigeno proprio dalla…Fiat!
Alla Bluetec, azienda di componentistica del Gruppo Metec/Stola, infatti è arrivata una commessa da Torino per assemblare un buon numero di Doblò in versione elettrica. L’ordinativo prevede, nell’arco di 48 mesi, la produzione annuale di 1800 modelli.
I Doblò arriveranno direttamente dalla Turchia, dove vengono … Continua a leggere...
I bambini non sognano Volkswagen. Uno spot da primi della classe
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Autologia, Pubblicità dell'auto, Volkswagen /di Nicola PeveratiMotori ruggenti, optional innovativi, paesaggi incantati, strade vuote, città futuristiche, coppie, famiglie e bambini sorridenti.
Con leggere variazioni, sommando tre o quattro elementi di quelli sopra elencati solitamente si ha il contesto stereotipico di uno spot di un’automobile.
Già visto? Sicuramente sì. Ma efficace? Beh, se il concept di uno spot di un Brand finisce per essere molto simile … Continua a leggere...
Formula 1 stagione 2017 : debriefing
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto Mercedes, Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Giorgio FerroArchiviata anche la stagione 2017 della Formula 1 e del Motorsport in genere, esiste un modo per sintetizzarla? Quali sono i temi principali che hanno caratterizzato gli eventi di quest’anno? Cosa c’è stato di nuovo o particolarmente rilevante? Quali personaggi sono emersi? E quali parole possono meglio racchiudere cosa abbiamo visto?
In questo breve debriefing, giocando su alcune lettere iniziali, … Continua a leggere...
Assicurazioni RC: nel 2018 aumenti per quasi 1,6 milioni di automobilisti
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaIl 4,22% degli automobilisti è stato responsabile di un incidente con colpa che farà scattare l’aumento dell’assicurazione. In Umbria, Liguria e Toscana le percentuali più alte
Nell’ultimo mese il costo medio dei premi RC auto in Italia si è ridotto del 2,8% arrivando a 562.87 euro, tuttavia, secondo le stime di Facile.it, sono circa 1,6 milioni gli automobilisti che, a … Continua a leggere...
Auto dell’anno. Alfa Romeo, con la Stelvio ora o mai più
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Volvo /di Alberto CaprottiIl Suv di Fca favorito tra le 7 finaliste del “Car of the Year 2018”: l’ultima occasione per Alfa che un anno fa finì dietro a Peugeot 3008 dopo una discussa votazione. Volvo XC40 la rivale più forte
Il valore del premio, attribuito da 60 giornalisti selezionati di 23 paesi, può essere discutibile. Ma il titolo di “Car of the … Continua a leggere...
Fangio nel mirino di Hamilton
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Formula 1, Motor Sport /di Renato RoncoLewis Hamilton si è recentemente rivelato un personaggio mediatico, oltre che sportivo, di primordine. Ma resta invariata la sua sete di successi. Per un campione è importante avere un obiettivo da raggiungere. Lewis Hamilton, dopo il quarto titolo mondiale che lo ha appaiato ad Alain Prost, ha esplicitamente dichiarato che ora nel suo mirino c’è Manuel Fangio, con i suoi … Continua a leggere...
APP..CIPICCHIA!!!
/0 Commenti/in Innovazione dell'auto, Sicurezza dell'auto /di Valerio AlfonzettiUna distrazione conduce talora a perdizione: bisogna sempre sorvegliare la propria vita. (Op. cit. Alfred de Vigny, Diario di un poeta, 1867)
Criminalizziamo chi usa il telefono in auto?
Sempre il qualunquismo dominante, la malsana abitudine di parlare col cervello spento, come la campagna contro i motori Diesel che, se bene a punto, restano quelli che emettono meno Co2 nell’atmosfera.… Continua a leggere...