Parcometro Bancomat

I parcometri devono essere abilitati per i pagamenti con bancomat e carta di credito

C’è di nuovo fermento, nelle stanze di molti palazzi comunali, per riorganizzare i piani delle città in fatto di viabilità, accesso degli autoveicoli e parcheggio.
Nelle ultime settimane tanti capoluoghi hanno annunciato un incremento dei posti per la sosta e in particolare di quelle a pagamento; altri, invece, anche i più piccoli, hanno deciso di munirsi di telecamere per vigilare … Continua a leggere...

ccnl-contratto-automotive

Nasce il primo CCNL – Contratto Nazionale di Lavoro per il settore Automotive

La promessa di avere un CCNL ad hoc, fatta dal presidente di AsConAuto Fabrizio Guidi  nel 2015 a Verona in occasione dell’Automotive DealerDay, diventa oggi una concreta opportunità per tutto il settore “automotive” e non solo per gli associati alla rete AsConAuto.
“La volontà di  lavorare per creare un contratto specifico ha fatto da volano – sottolinea Fabrizio GuidiContinua a leggere...

Giornalismo e comunicazione: generazioni a confronto

Il boom del Web nelle sue varie declinazioni, ma soprattutto i “social” in continua evoluzione, ha rappresentato una manna per le aziende. Esse hanno infatti trovato il modo di raggiungere più facilmente, con i propri messaggi, target mirati ai quali proporre le proprie offerte.
In questo, inoltre, vedono la crescente categoria dei cosiddetti “influencer” come importanti alleati.
Chi sono gli … Continua a leggere...

Dal 18 al 20 maggio a Milano la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica

“e mob”, la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica, si terrà al Castello Sforzesco di Milano dal 18 al 20 maggio 2017. Una tre giorni per vedere auto elettriche, parlarne e provare a contribuire a costruire il futuro della mobilità sostenibile.
A “e_mob” si potrà salire a bordo degli ultimi modelli elettrici di diverse case automobilistiche, ma anche ascoltare gli interventi … Continua a leggere...

La nuova Fiat Argo anche sulle strade europee?

Mancano ormai pochi giorni alla presentazione, prevista per il 30 maggio, della nuova Fiat brasiliana (progetto X6H) che si chiamerà Argo, come la nave che condusse gli Argonauti alla conquista del Vello d’oro.
Si tratta di una berlina del segmento B, lunga circa 4 metri, che sostituirà in tutto il Sudamerica in un colpo solo la Punto, la Bravo e … Continua a leggere...

Prova critica della Ferrari GTC4 Lusso T

La Ferrari GTC4 si propone con motore a 8 cilindri (prima volta nella storia che il cavallino metta sotto il cofano della sua vettura di maggior pregio un V8) e non conquista per una serie di importanti motivi.
Innanzitutto la Ferrari GTC4 T è solo 50 Kg più leggera della versione a dodici cilindri. Troppo pochi. Questa riduzione di … Continua a leggere...

Lacrime e magliette nasce una Formula Open

La foto del piccolo Tomàs con Kimi Raikkonen passerà alla storia della Formula 1 come l’immagine del nuovo corso firmato Liberty Media.
Un’operazione simpatia riuscitissima, sempre che dalla prossima gara non si assista ad una moltiplicazione di piccoli in lacrime… Non si sa mai. Un padre potrebbe pure essere disposto a far piangere suo figlio pur di poter poi abbracciare … Continua a leggere...

Mahindra, un brand globale

Al Salone di Barcellona si parla anche indiano per la presenza del Gruppo Mahindra, nato nel mondo dell’acciaio.
Anand Mahindra, presidente e Ceo, è uno dei cinque dirigenti al mondo di aziende “non-tech” che utilizzano i social media per business, terzo in una classifica guidata da Branson, patron della Virgin. Su Twitter conta 844 mila follower.
Mahindra (come Tata) è … Continua a leggere...

Analisi critica della Jeep Renegade 75th Anniversary

Parliamo della “Renegade” nella versione creata per celebrare i 75 anni dalla costruzione della prima Jeep, costruita nel 1941.
La versione che ho voluto provare per il mio blog www.americanautoitalia.blogspot.com e per Autologia.net era dotata del motore Multi Air da 1,4 L a benzina con il turbo.
Ebbene, mi sono divertito moltissimo! Intanto dobbiamo dire che questo motore è davvero … Continua a leggere...

Video Intervista. L’Opel Insigna Grand Sport

La nuova Opel Insignia cresce in tutto, anche nel nome, guadagnando l’appellativo di Grand Sport. L’impostazione rimane quella di una berlina tre volumi, mentre tutto il resto cambia, a partire dal design, ora più raffinato e moderno, proprio come gli interni. Ad un peso a secco migliorato fino a 175 kg a seconda delle versioni, si unisce una gamma di … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori