Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Attenzione: 420 euro di multa a chi monta pneumatici invernali dopo il 15 maggio
/0 Commenti/in Autologia, Normative per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaGli pneumatici invernali possono essere utilizzati durante la stagione estiva soltanto se hanno indicato l’indice di velocità uguale o superiore a quello riportato sul libretto di circolazione dell’auto.
Lo aveva già confermato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la circolare del 17 gennaio 2014 riferita all’ “Impiego degli pneumatici invernali” chiarendo che “… l’uso degli pneumatici invernali consentiti … Continua a leggere...
La Ferrari risorge dal pasticcio, ma Rosberg è imbattibile
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Ferrari, Motor Sport /di Umberto ZapelloniDal Pasticcio Rosso Ferrari è uscita una gara promettente. Il podio di Vettel lascia delle buone sensazioni anche se l’impressione è che ci sia ben poco da fare contro il Rosberg di questo inizio di campionato (tre vittorie di fila, sei con le ultime tre dello scorso anno).
Dopo tre gare il grande favorito è Nico. Tostissimo come mai e … Continua a leggere...
Il parere degli esperti sulla nuova Volkswagen Tiguan
/4 Commenti/in Auto Novità, Il parere degli esperti dell'auto, Volkswagen /di Il parere degli espertiLa nuova Volkswagen Tiguan è stata presentata alla stampa specializzata nei giorni scorsi come : “Una vettura versatile dal look accattivante, che ridefinisce la propria categoria e indica la strada del futuro. La nuova Tiguan, infatti, rappresenta solo l’inizio di un processo che prevede il lancio di numerosi nuovi SUV/crossover a marchio Volkswagen. – prosegue il comunicato della Casa tedesca … Continua a leggere...
F1, studio statistico per decretare i più grandi di sempre: Schumi e Senna out dalla top 3
/0 Commenti/in Auto e Persone, Ferrari, Motor Sport /di AutologiaRiprendiamo questa notizia, non per il valore assoluto della tesi espressa, ma per le discussioni che sicuramente scatena. Secondo il punto di vista di Autologia, infatti, indipendentemente dai risultati scientifici, ognuno di noi continuerà ad avere la propria personale classifica generata dal numero di emozioni che il pilota preferito è riuscito a darci.
È sicuramente la domanda da un milione … Continua a leggere...
Quella volta che chiamò Gozzi
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto d'epoca, Auto e Persone, Ferrari, Motor Sport /di Sergio FontanaDi anni ne sono passati tanti, e quando accadde non ricordo quanti ne avesse il mio ragazzo, ma credo festeggiasse proprio i diciotto. Erano i tempi delle sue prime escursioni in pista e quindi il destino (almeno quello sportivo) era già segnato.
Ed erano anche i tempi di Autosprint, che già da un pezzo lui si divorava con gli occhi, … Continua a leggere...
Semplice e geniale: GoGoBus per viaggiare risparmiando
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto elettrica/ibrida, Innovazione dell'auto /di Francesca ManganaroSi chiama GoGoBus ed è un nuovo servizio di bus sharing nato dall’idea di due trentenni, Alessandro Zocca ed Emanuele Gaspari. Il concetto è lo stesso del car sharing: condividere per risparmiare. Ma, in questo caso, non parliamo più di semplici autovetture bensì di autobus: un’estensione che permette di ridurre ulteriormente i prezzi e in parte di contribuire al contenimento … Continua a leggere...
Due “ragazze” del ‘70
/1 Commento/in Auto d'epoca, Fiat, Lancia /di Fabio MadaroInizio anni ‘70: la “fantasia al potere” e la “contestazione” stanno per trasfigurare e diventare altro. Rosa Barattieri e Daniela Disconzi, due ragazze veronesi, acquistano la loro prima automobile. Non una 500, o una 126. Puntano su due automobili che esprimono la loro vivacità, forse la loro esuberanza, sicuramente la loro emancipazione di ragazze moderne: una Lancia Fulvia Coupé 1.3 … Continua a leggere...
Rallenta in marzo, ma continua la ripresa del mercato auto della UE. Italia prima
/0 Commenti/in Auto Mercedes, BMW, Economia dell'auto, FCA, Mercato dell'auto, Opel /di Gian Primo QuaglianoTrentunesima crescita mensile consecutiva per il mercato dell’auto dell’Unione Europea. In marzo sono state immatricolate 1.700.674 autovetture con un incremento sullo stesso mese del 2015 del 6%. Si tratta di un risultato interessante anche se inferiore alla crescita media del primo bimestre che aveva toccato il 10,1%. Che la ripresa in Europa sia ben impostata e solida, anche se … Continua a leggere...
Tecnologie nuove, strade vecchie
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto Mercedes, Leggi e burocrazia per l'auto /di Massimo CortesiL’auto “che si guida da sola” è sempre più vicina.
Sulle autostrade del Nevada (stato da sempre molto progressista in termini di circolazione) viaggiano già autotreni e vetture dotate di ampia capacità di guida autonoma.
Anche in Europa ci stiamo avvicinando rapidamente: è il caso, ad esempio, della nuova Classe E di Mercedes Benz, che, grazie al complesso di sistemi … Continua a leggere...
Hyundai BeeZero, il primo car sharing a idrogeno del mondo
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto&Cultura, Autologia, Innovazione dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaE adesso arriva anche il “car sharing” con vetture alimentate ad idrogeno.
Non poteva che capitare in Germania e più precisamente a Monaco di Baviera, ma, (sorpresa !) la Casa costruttrice non è tedesca, ma coreana.
Si tratta, infatti, di Hyundai, che comunque è già fra i leader nella mobilità elettrica, e che metterà a disposizione 50 Hyundai ix35 Fuel … Continua a leggere...