Sostenibilità e sicurezza ambientale

AMBIENTE – L’Europa vorrebbe suonare una musica diversa

Proposta di estensione al 2027 su emissioni di CO₂ di auto e furgoni con maggiore flessibilità ai produttori europei. La transizione verso una mobilità sostenibile richiede un coordinamento tra industria, governi e investimenti in infrastrutture

L’industria automobilistica europea è un po’ come una rock band che non è pronta a suonare in un concerto live, anzi sta ancora accordando gli Continua a leggere...

E-MOTION – Toyota punta sull’idrogeno

Chiave per un futuro a emissioni zero? Forse ma è una strategia che deve affrontare sfide infrastrutturali e di costo. La casa giapponese scommette su collaborazioni e innovazioni per rendere l’idrogeno una realtà sostenibile

C’è un po’ di aria di sfida in uno degli ultimi annunci pubblici di Toyota, che sembra voler mettere le carte in tavola: l’idrogeno è una Continua a leggere...

AMBIENTE – L’ammoniaca alla sfida dei diesel

L’industria automobilistica cerca alternative al gasolio. Liebherr ha sviluppato un motore bifuel alimentato ad ammoniaca, che offre vantaggi significativi rispetto all’idrogeno in termini di sicurezza e facilità di trasporto

Negli ultimi anni, l’industria automobilistica ha intrapreso una vera e propria caccia al tesoro per trovare alternative ai tradizionali motori a combustione interna, in particolare quelli diesel, la cui sopravvivenza sembra Continua a leggere...

E-MOTION – Batterie elettriche, rivoluzione UE per le batterie elettriche

Meno emissioni e più riciclo, ma a che costo? Un regolamento introduce norme più stringenti per ridurre l’impronta ecologica delle batterie, promuovendo l’uso di materiali riciclati e l’efficienza del riciclo, introducendo il Battery Passport per garantire trasparenza e sostenibilità

Nel 2024 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulle batterie (Regolamento UE 2023/1542), una normativa che risponde a Continua a leggere...

E-MOTION – Le sfide dell’infrastruttura di ricarica

La crescente domanda di auto elettriche sta ponendo enormi sfide infrastrutturali, richiedendo una rete di ricarica capillare e affidabile. Questa espansione deve affrontare, con soluzioni innovative, i problemi di efficienza e stabilità

Non è neppure il caso di dirlo, nel settore della mobilità sostenibile è l’auto elettrica la protagonista indiscussa, ma ogni star che si rispetti ha bisogno di partner Continua a leggere...

NONSOLOAUTO – Motori a tutto vapore (acqueo) con la soluzione a idrogeno di JCB

L’azienda inglese ha ottenuto la certificazione europea per il suo innovativo motore a combustione interna alimentato a idrogeno, un passo cruciale verso la transizione ecologica nel settore delle attrezzature pesanti

La JCB è una società leader nella produzione di attrezzature per l’edilizia e l’agricoltura: un suo innovativo motore a combustione interna alimentato a idrogeno (H2 ICE), la cui commercializzazione è Continua a leggere...

AMBIENTE – In autostrada la ricarica del futuro è wireless

Questa nuova tecnologia dovrebbe rivoluzionare la mobilità elettrica, consentendo ai veicoli di ricaricarsi in movimento grazie a strade elettrificate. Ciò promette di trasformare radicalmente il modo in cui viviamo la mobilità sostenibile

La transizione verso una mobilità elettrica efficiente e sostenibile non passa solo attraverso l’evoluzione delle batterie, ma anche attraverso innovazioni infrastrutturali fuori dagli schemi. Una di queste è Continua a leggere...

AMBIENTE – L’Europa evita 20 milioni di tonnellate di CO2, ma il traffico aereo frena i progressi

Nel 2025, la diffusione delle auto elettriche ridurrà significativamente le emissioni di CO2 in Europa, ma l’aumento delle emissioni nel settore aereo e marittimo evidenzia la necessità di accelerare la transizione verso una mobilità sostenibile

L’ultimo rapporto di Transport & Environment (T&E) sullo stato del trasporto in Europa porta buone notizie: nel 2025, grazie alla crescita delle auto elettriche, Continua a leggere...

AMBIENTE – Germania in quota, ma non con le emissioni

La CO2 del trasporto aereo tedesco è aumentata del 4% nel 2024, ma quasi il 96,3% di queste emissioni non è incluso nei calcoli ufficiali della legge climatica tedesca. La Germania deve affrontare il paradosso di ignorare i voli internazionali, i principali responsabili delle emissioni

In un qualsiasi aeroporto tedesco, il tabellone delle partenze scorre veloce con voli in Continua a leggere...

AMBIENTE – Honda e BMW accelerano verso un futuro a idrogeno

Le due aziende investono nella tecnologia a celle a combustibile, con la prima che sviluppa moduli ad alta efficienza e la seconda che integra l’idrogeno nella sua gamma di veicoli premium. Entrambe puntano a un futuro a zero emissioni

Mentre il mondo continua a dibattere se sia l’elettrico o l’idrogeno la giusta via verso un mondo più green, Honda e Continua a leggere...

AMBIENTE – La rivoluzione elettrica, un sogno con poca carica

La transizione verso le auto elettriche nel nostro continente sembra non rispettare le aspettative, con una quota di mercato ancora limitata nonostante gli obiettivi climatici ambiziosi. Che cosa non sta funzionando in Europa?

Doveva essere la rivoluzione della mobilità, il fiore all’occhiello della politica climatica europea. E invece l’auto elettrica si sta rivelando un flop clamoroso. A 25 anni dall’obiettivo Continua a leggere...

AMBIENTE – Le città dicono stop alla pubblicità delle auto inquinanti

Comuni come L’Aia, Edimburgo e Sheffield stanno introducendo divieti sulla pubblicità di prodotti inquinanti, come combustibili fossili e SUV, per ridurre emissioni e domanda di prodotti dannosi per il clima, e per promuovere la sostenibilità

Se fino a ieri il sogno proibito di molti era sfoggiare un SUV lucido sotto casa, oggi le città più avanguardiste stanno facendo di tutto Continua a leggere...

NEWS – I giovani preferiscono gli EV

Nissan ha commissionato a Economist Impact un sondaggio a livello globale sulle future scelte di mobilità dei giovani abitanti delle città. I risultati, basati sulle risposte di 3.750 partecipanti in 15 città del mondo, rivelano la preferenza delle giovani generazioni per i veicoli elettrici, avvalorando gli sforzi di Nissan nell’elettrificazione e l’impegno per soluzioni sostenibili.

Risultati principali dell’indagine:

  • La maggioranza
Continua a leggere...

AMBIENTE – La sfida della rimozione del carbonio

La cattura della CO2 rappresenta una delle strade più promettenti per mitigare il cambiamento climatico, ma è ancora molto lo scetticismo. Si tratta di una soluzione essenziale per limitare i danni e costruire un futuro più sostenibile

Probabilmente subito prima del 2030 le persone incaricate di trovare una soluzione alla riduzione delle emissioni di CO2 saranno tipi divorati Continua a leggere...