Sostenibilità e sicurezza ambientale

AMBIENTE – Frenare fa male: quando rallentare inquina più del diesel

Un recente studio dell’Università di Southampton rivela che le polveri rilasciate dai freni delle auto sono più dannose per la salute rispetto ai gas di scarico diesel. La transizione ai veicoli elettrici non risolverà completamente il problema

Una frenata salva la vita, ma non sempre è così. E se pensate che il diesel sia il peggior nemico dei nostri polmoni, Continua a leggere...

AMBIENTE – L’aria, il nostro nemico invisibile in città

L’inquinamento atmosferico è un killer silenzioso che causa milioni di morti ogni anno, con l’Italia del Nord tra le aree più colpite. “Breathe Cities” e misure locali stanno cercando di ridurre l’impatto ambientale, promuovendo mobilità sostenibile e restrizioni sulle emissioni

Immaginate di svegliarvi ogni mattina con un killer silenzioso accanto al letto. Non indossa un passamontagna né impugna un’arma, ma Continua a leggere...

INNOVAZIONE – A derby le auto profumano di progresso (e vapore acqueo)

Il sindaco della città inglese adotta per due anni una Toyota Mirai a idrogeno con zero emissioni e 1 tonnellata di CO2 in meno nell’aria. Una partnership che unisce tradizione e innovazione, rendendo più sostenibili gli impegni ufficiali del Comune

Immaginate un sindaco che sfreccia per la città non in una vecchia limousine inquinante, ma in una futuristica auto Continua a leggere...

A Utrecht un esempio di mobilità sostenibile grazie al V2G

Utrecht si distingue come una città all’avanguardia nella mobilità sostenibile, compiendo un passo significativo verso soluzioni energetiche innovative e rispettose dell’ambiente. Attraverso una collaborazione tra il Gruppo Renault, Mobilize, We Drive Solar e MyWheels, la città olandese mira a promuovere l’uso di veicoli elettrici condivisi su larga scala, integrando al contempo un sistema avanzato per bilanciare la rete elettrica urbana … Continua a leggere...

In Sicilia due nuovi impianti solari a Catania e Mazara del Vallo

Da Catania a Mazara del Vallo due mega impianti solari rilanciano la Sicilia in materia di energia. Il primo fotovoltaico del futuro sorge nella pianura sotto l’Etna, l’altro in provincia di Trapani.

La fabbrica catanese di pannelli solari della Giga-factory 3Sun Tango sarà a regime da luglio 2024, con un investimento di 600 milioni di euro, ma ha già iniziato … Continua a leggere...

Giornata Mondiale dell’Ambiente

La mobilità del futuro green? Nel 2022 aumenta il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+49,2%), ma rappresentano solo il 4,3% sul totale.

Sono ben 20,2 mln le vetture obsolete in circolazione (quasi una su due è Euro 4 o inferiore), di cui 4,4 milioni Euro 0-1 (11%).

L’età media? Quattro auto su dieci (15,84 milioni) hanno 15 anni … Continua a leggere...

Precauzioni per le auto elettriche alluvionate

Riportiamo qui una nota del Comune di Ravenna a proposito delle auto elettriche alluvionate, che ci sembra interessante e che può, una volta di più, alimentare il dibattito su auto elettriche sì, auto elettriche no.

Continua a leggere...

LA CSR DI VOLVO ITALIA

Filo conduttore la Sicurezza come Ambiente creativo nei programmi 2023 del Volvo Studio Milano. Una serie di eventi sviluppati con i partner: La Milanesiana, BAM-Biblioteca degli Alberi Milano, Fondazione Riccardo Catella, Triennale Milano Teatro, Ponderosa Music Art e Viasaterna Arte Contemporanea, consolida le attività di CSR di Volvo Italia e il ruolo del Volvo Studio nel panorama culturale di Milano.Continua a leggere...