Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

HERITAGE – L’avventura americana di Mr. Lancia

Vincenzo Lancia, fondatore dell’omonima Casa, è sempre stato dipinto, nell’immaginario collettivo, come il classico torinese “bugianen” che ha passato la sua vita tra i monti e le officine piemontesi. Si crede che, anche se è stato uno dei più famosi piloti dell’epoca, si sia soltanto dedicato con grande passione alle partite alle bocce o a grandi abbuffate.

In realtà non … Continua a leggere...

CONTRO STILE 31 – La Sapienza senza tempo

“…Fin dall’antica civiltà egizia è stato dimostrato, attraverso il ritrovamento di disegni che illustravano la copertura delle tombe, un corretto utilizzo, nella quasi totalità, delle proiezioni ortogonali, le relative sezioni X Y Z  e dell’assonometria…” ( da Wikipedia )

Questa breve premessa ha l’obiettivo di spiegare le varie deviazioni e alterazioni negative osservate attualmente nella metodologia utilizzata … Continua a leggere...

Mercedes Benz premiata come “Best Performer” Euro NCAP

La Mercedes-Benz Classe E è stata premiata da Euro NCAP come “Best Performer” 2024relativamente alla sicurezza complessiva diventando così l’auto più sicura testata lo scorso anno.

Per definire il “Best in Class”, gli esperti di Euro NCAP calcolano una media ponderata di quattro aree di sicurezza attiva e passiva: Protezione degli occupanti adulti, Protezione degli occupanti bambini, Protezione degli utenti … Continua a leggere...

Colpo di scena: chi guida è responsabile di tutti i passeggeri

Una sentenza della Corte di Cassazione mette il punto su una questione irrisolta: di chi è la responsabilità se qualcuno senza cintura si fa male?

Con una sentenza destinata a fare epoca, la Corte di Cassazione ha messo la parola fine ad una delle questioni mai del tutto risolte legate alle varie casistiche delle responsabilità degli incidenti stradali.

Per essere … Continua a leggere...

Presentata a Brescia una Fiat 500 elettrica con guida autonoma

L’automobile arriva al luogo dell’appuntamento senza essere guidata da nessuno, può da sola raggiugere l’utente fino alla destinazione prevista,  poi riavviarsi in autonomia verso un parcheggio, una stazione di ricarica o un altro cliente.

Ecco finalmente un progetto di mobilità sostenibile per ora a livello urbano. Lo hanno presentato A2A e il Politecnico di Milano all’interno del programma di ricerca … Continua a leggere...

CONTRO STILE 30 – AUDI vs AUDI ?

 

Dietro a quello che potrebbe sembrare un errore grave ci possono essere molte ragioni, a volte incomprensibili, incidentali, ma probabilmente volute.

E’ questo il caso dell’ AUDI E Concept 2025: a prima vista sembra  quasi disarmonica, anonima e senza senso… ma certamente molto “cinese”. Proprio per questo crediamo che dietro al modello ci sia, senza dubbio, un “delitto premeditato”, … Continua a leggere...

CONTRO STILE 29 – TESLA DESIGN… Cybercab & Robotaxi !

Iniziamo il nuovo anno con lo sguardo, come sempre, rivolto al futuro, occupandoci della Tesla Cybercab – Robotaxi. Non voglio e non  posso entrare nei contenuti di questa nuova proposta a guida autonoma, perché’ la casa madre non ha fornito informazioni tecniche, ma soltanto un messaggio di natura commerciale: “disponibile dal 2027 a meno di 30.000 $”.

È senza dubbio … Continua a leggere...

Il mondo in coda: la classifica delle città dove il traffico ingoia più tempo

Secondo il mafioso cinematografico Johnny Stecchino, alias Roberto Benigni, “Il problema di Palermo è il traffico”. In effetti, dal 1991 ad oggi la congestione urbana del capoluogo siciliano risulta fra le più alte d’Italia, ma se può servire da magra consolazione, Palermo è in buona compagnia.

In base ai dati del “Global Traffic Scorecard 2024”, un recentissimo report realizzato dalla Continua a leggere...

Aptera svela al CES 2025 il suo veicolo solare elettrico sviluppato con Pininfarina

Aptera Motors, pioniere della mobilità solare, presenterà al CES 2025 il suo veicolo solare elettrico “production-intent”, sviluppato con il contributo dell’esperienza aerodinamica di Pininfarina. Rendendo possibile il trasporto alimentato a energia solare, Aptera è pronta a ridefinire il futuro della mobilità, e Pininfarina è entusiasta di supportare la visione innovativa dell’azienda.

Il rivoluzionario veicolo solare elettrico di Aptera, che non … Continua a leggere...

Quando l’auto frenò per una foglia (e altri drammi della guida autonoma)

Immaginate una persona al volante di un’auto, in una città congestionata dal solito traffico da “voglio-trasferirmi-su-un’isola-deserta”. All’improvviso quel conducente nota qualcosa in mezzo alla strada e il suo cervello elabora la situazione in un nano secondo (anche meno) e decide che fare. Se è una foglia non c’è problema, non è il caso né di sterzare né tanto meno di … Continua a leggere...

Multitasking al volante? La ricetta per il disastro!

Con il boom della tecnologia, ormai siamo più connessi di un router Wi-Fi in centro città. Telefoni, orologi e persino lavatrici che si comportano come vecchie comari, chiacchierano tra loro e con il mondo esterno. Ci promettono informazioni lampo, divertimento a portata di clic e socialità 24 ore al giorno festivi compresi. Questi gadget super invadenti cercano di convincerci che … Continua a leggere...

Nuove regole, vecchi problemi: il codice della strada sfida la creatività italiana

Dopo mesi di anticipazioni spesso inverosimili, dibattiti infuocati e l’immancabile valanga di critiche e repliche da una parte e dall’altra degli schieramenti politici, è finalmente arrivato il nuovo codice della strada, una vera opera d’arte legislativa che, finalmente, mette ordine nel caos dell’ovvio. Ma è davvero la panacea per tutti i mali delle nostre strade o è solo l’ennesima lista … Continua a leggere...

Google Maps e la via più breve verso il disastro

La notizia ha già qualche giorno, ma il succo della storia non invecchia: a volte, seguire la freccia blu sullo schermo del telefono non è sinonimo di sicurezza. Lo hanno scoperto tragicamente Amit, Vivek e Nitin, tre giovani che – guidati dalle indicazioni di Google Maps – hanno trovato la morte su un ponte incompleto a Bareilly, nello stato indiano … Continua a leggere...

CONTRO STILE 28 – DINOSUV e dinosaturi

Se al posto dell’impatto del meteorite che 66 milioni di anni fa decretò l’estinzione dei DINOSAURI e se potessimo sostituire gli effetti dei cambiamenti climatici con la forza di un asteroide del “BUON SENSO” comune e straordinario, potremmo eliminare con un sol colpo di spugna i DINOSUV e con essi, attraverso un processo etico programmato, anche la maggior parte dei … Continua a leggere...