Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

Basta con questo stupido Pokemon Go mentre si guida

E chi proprio non può fare a meno di cacciare con lo smartphone o il tablet i maledetti mostriciattoli, si diverta a farlo nel cortile di casa, e non metta a repentaglio la vita degli altri, procedendo con l’auto contromano, attraversando la strada concentrato sul gioco, passando con il rosso, ecc.
Premetto che, da parte mia, le app che propongono … Continua a leggere...

Con una pressione inferiore di 0,4 bar, il consumo di carburante aumenta del 2% e la durata dei pneumatici diminuisce del 30%

Nell’estate 2016 saranno più di 22 milioni gli italiani che si sposteranno in automobile per le loro ferie. Un altro milione e mezzo di italiani circa, invece, si sposteranno in pullman, mentre a spostarsi in camper saranno circa 720mila nostri connazionali.
In totale, quindi saranno circa 24 milioni e mezzo gli italiani che durante le loro vacanze estive utilizzeranno un … Continua a leggere...

Via la patente a chi usa il cellulare guidando !

«A mali estremi, estremi rimedi. Per chi viene pescato al telefono mentre sta guidando, propongo il ritiro immediato della patente. E lo dico tenendo ben presente che il numero delle persone che utilizzano il cellulare alla guida è così elevato, da rappresentare oltre il 10% in più delle infrazioni rispetto al 2015».

La proposta choc, che farà sicuramente discutere, ma … Continua a leggere...

Proseguono i lavori del “Tavolo sulla sicurezza stradale”

Seconda riunione  a Roma del Tavolo sulla sicurezza stradale, il cui obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento tecnico verso tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nel miglioramento della sicurezza stradale.
Tra i temi affrontati quello della consapevolezza, cioè la responsabilità di chi si mette al volante a proposito del proprio stato fisico, psicologico e mentale. … Continua a leggere...

Sicurezza alla guida: l’uso del telefono il principale pericolo

L’uso del cellulare per telefonate, invio di sms, email e consultazione dei social network viene considerato il comportamento più pericoloso che i driver delle grandi flotte aziendali possano tenere mentre è alla guida, così come i generici comportamenti di distrazione e disattenzione e l’eccessiva velocità.

Bluetooth, ma anche Airbag e ABS, sono i dispositivi cui i fleet manager affidano principalmente … Continua a leggere...

Auto che guidano da sole? Attenzione ai falsi miti tecnologici

Una Tesla con “autopilota” si schianta e uccide il suo guidatore (che a quanto pare stava guardando un film). Guidatore appunto: la Tesla Model S al pari di altre (Mercedes Classe E, per esempio sono dotate di sistemi (semplici) di ausilio alla guida non sono auto robot che guidano da sole e possono far a meno di un umano al … Continua a leggere...

“Automotive Talent Award” per giovani designer

Durante lo svolgimento del Salone dell’Auto di Torino, è stato presentato l’AUTOMOTIVE TALENT AWARD, iniziativa ideata da Roberto Piatti per festeggiare i primi dieci anni di attività di TORINO DESIGN di cui è CEO e fondatore.

“L’azienda – spiega Piatti – è nata nel 2006 dal concetto di “Know How”, con la volontà di riunire competenze di alto livello, fondando … Continua a leggere...

Incidenti stradali: in crescita la mortalità, soprattutto fra i giovani

Il terribile schianto di Taranto, dove sei giovanissimi hanno perso la vita,  costituisce la tragica conferma che la mortalità giovanile anche dopo l’approvazione della legge sull’omicidio stradale non segna il passo, anzi nei primi mesi del 2016 è in incremento. Nessuno si poteva fare illusioni che l’omicidio stradale da solo potesse incidere in modo determinante sulla sinistrosità mortale e grave, … Continua a leggere...

Finalmente le 5 stelle Euro NCAP per la Giulia

Tre nuove auto testate nell’ultima sessione di crash test Euro NCAP: la Seat Ateca, la nuova Volkswagen Tiguan e la nuova Alfa Romeo Giulia. Tutte tre ottengono il massimo dei voti sulla sicurezza.
“L’Alfa Romeo Giulia è un’auto progettata e costruita senza compromessi per diventare il nuovo paradigma del marchio, oltre che il punto di riferimento dell’intero segmento, anche nell’ambito … Continua a leggere...

Quattro domande a Roberto Giolito, il “padre” delle 500 attuali

Abbiamo incontrato Roberto Giolito figura di spicco del design del gruppo FCA e “papà” della moderna 500 e gli abbiamo chiesto il suo punto di vista sull’attuale stile dell’auto.
Alla recente Milano Autoclassica, dunque, abbiamo incontrato Roberto Giolito, nato ad Ancona nel 1962, figura importante di FCA sia per le auto moderne sia per le storiche, nella sua doppia veste … Continua a leggere...

I “Car Design Award 2016” assegnati a Aston Martin, Mazda e Volvo

I team di design di Aston Martin per la DB11, Mazda con la RX-Vision Concept e Volvo Cars per il design della sua gamma di prodotti sono i vincitori del Car Design Award 2016, nuova edizione dello storico e ambito oscar dello stile automobilistico mondiale istituito nel 1984 su iniziativa della rivista Auto & Design e del suo fondatore Fulvio … Continua a leggere...

Idee innovative di giovani designer premiate con la “Targa Rodolfo Bonetto”

Mercoledì 8 giugno, allo Spazio Eventi US49 di Milano, durante una serata condotta dal giornalista Giorgio Tartaro, è stata consegnata la “Targa Rodolfo Bonetto 2016”
Il tradizionale concorso annuale riservato agli studenti delle Università e delle scuole di Design di tutto il mondo, quest’anno è stato organizzato con il patrocinio di Federlegno Arredo, ADI Associazione per il Disegno Industriale e … Continua a leggere...

Il parere degli esperti: test drive della Fiat 124

Come una bella donna, e per di più…“scoperta”, la nuova Fiat 124 si fa desiderare. Abbiamo fatto un giro dai concessionari, a partire dal grande Motor Village di Mirafiori, e non siamo riusciti a vederne una. “C’è molta curiosità. I tempi d’attesa sono di quasi un anno” – ci hanno detto i venditori – “beh, del resto deve arrivare dal Continua a leggere...

Apre oggi il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

Ci siamo. Da oggi fino a domenica è possibile visitare gratuitamente il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. https://autologia.net/pronto-salone-dellauto-torino-parco-valentino-2016/

8 le anteprime mondiali tra Case automobilistiche e Centri Stile: la nuova Abarth 595, Mazzanti Evantra Millecavalli l’hypercar da 400 km/h, Mole Valentino, la one off su base Tesla Model S P90D, 3 coupé concept car avveniristiche come Frangivento Asfanè, Model … Continua a leggere...