Per la prima volta un’auto a guida autonoma supera da sola un casello autostradale

Mercoledì 12 luglio, alle ore 10.30, nella rete autostradale VINCI Autoroutes, un veicolo a guida autonoma ha superato per la prima volta un casello di pedaggio in modo completamente autonomo.

Un veicolo a guida autonoma, una Citroën C4 Picasso ha superato la barriera di pedaggio di Saint-Arnoult-en-Yvelines, la più grande d’Europa, senza alcun intervento da parte del conducente, grazie … Continua a leggere...

Video intervista a Daniele Maver sulla nuova Land Rover Discovery

Sette posti, un nuovo look e nuove motorizzazioni hanno dato nuova vita all’iconico Land Rover Discovery.

Addio alle linee squadrate di un tempo in favore di un design più filante e contemporaneo, che si sposa alla perfezione con gli interni rinnovati e contraddistinti dall’ormai consueta qualità premium di Land Rover. Motorizzazioni specifiche per il mercato italiano completano gli assi nella … Continua a leggere...

Possedere un’auto è ancora un desiderio diffuso tra i giovani ?

Spesso si sente affermare in dibattiti o conferenze che i giovani non amano più le auto come accadeva un tempo a noi degli anni 40/50/60/70.

Ebbene, invece, possedere un’auto è ancora un desiderio diffuso tra i giovani, i così detti “millennials”. Lo ha stabilito il AutoScout24,  una delle più grandi piattaforme digitali europee di annunci auto, nella sua ultima … Continua a leggere...

Video intervista ad Andrea del Campo sull’iniziativa Ford Driving Skills For Life 2017

Oltre 320 ragazzi hanno preso parte, a Roma, alla prima tappa del Driving Skills For Life 2017, il programma Ford di guida responsabile, rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni.

Ospite d’eccezione, il fenomeno social Gordon. L’iniziativa rappresenta l’impegno dell’Ovale Blu in tema di Corporate Social Responsibility con un investimento, a partire dal 2013, di oltre 12 … Continua a leggere...

Video intervista: la nuova Jeep Compass

È tempo di restyling anche per la fortunata Jeep Compass, che con l’ultimo make up strizza l’occhio alle linee della Grand Cherokee aggiornandosi con una silhouette più matura e moderna. Nuovi fari, nuovi paraurti e nuove volumetrie hanno rivoluzionato l’aspetto del SUV americano, che con il recente rinnovamento si propone sul mercato con una dotazione tecnologica veramente ricca, una gamma … Continua a leggere...

Quali sono le auto del passato più rimpiante dagli automobilisti italiani ?

È questa la domanda che Facile.it, il portale italiano specializzato nel confronto dei costi delle assicurazioni per le auto, ha rivolto ad un panel di automobilisti che, senza troppi dubbi, hanno decretato la Lancia Delta Integrale, regina delle auto del passato. Del resto, come spesso accade, è lo stesso “mercato” a decretare il valore di un’auto anche del passato, … Continua a leggere...

Miacar.it: come comprare online un’auto nuova e risparmiare in tutta sicurezza.

Il mercato dell’auto continua a crescere, ma un grande numero di auto già prodotte rimane comunque sui piazzali in attesa di un Cliente.
Per questo nasce MiaCar, che non vuole esserel’ennesimo nuovo operatore in un mercato vecchio, ma un modello di business innovativo sia per clienti che per i concessionari.

Come funziona MiaCar?
È ormai assodato che la maggior … Continua a leggere...

La modestia di imparare di Pinin Farina

C’è un episodio nella vita di Giovanni Battista Farina – che dal 1961 si chiamò ufficialmente Giovanni Battista Pininfarina – che vale la pena di essere raccontato. Perché dimostra quanto la modestia sia una virtù dei “grandi”.
Dunque Giovanni Battista Farina, chiamato in famiglia Pinin per la sua somiglianza con il padre Giuseppe, si forma ed affina il suo gusto … Continua a leggere...

Dal 2019 ogni nuova Volvo avrà un motore elettrico

La Volvo ha annunciato che ogni sua nuova auto, che verrà lanciata a partire dal 2019 avrà un motore elettrico, segnando di fatto la fine di un’epoca – quella delle auto mosse esclusivamente da motore a combustione interna, e mettendo così in maniera inequivocabile l’elettrificazione al centro della propria azione e del proprio sviluppo per il futuro.

L’annuncio rappresenta … Continua a leggere...

Dal 5 luglio al 12 novembre al MAUTO “Muoversi con leggerezza”

Martedì 4 luglio alle 18.30 inaugura l’esposizione realizzata in collaborazione con EXPERIMENTA. Sessanta studenti delle scuole superiori si alterneranno fino a novembre, diventando “divulgatori scientifici”, per spiegare al pubblico i sette exhibit che illustrano il futuro dell’automobile, dalla sicurezza alle emissioni, dalle tecnologie elettroniche ai consumi e al riciclo.

Il MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE “AVV. GIOVANNI AGNELLI” ospita da mercoledì 5 … Continua a leggere...

Non ci si dimentichi di Lapo

Lapo Elkann ha avuto un ruolo fondamentale nel momento in cui l’allora Gruppo Fiat pensò di riproporre, in chiave moderna, la Fiat 500, poi lanciata a Torino (lui non c’era) nel mega-evento sul Po il 4 luglio  del 2007.

Leggi anche: Fiat Trepiùno, la mamma della 500

Nei giorni del 60esimo compleanno della superutilitaria è doveroso dare spazio al suo Continua a leggere...

Tra ricordi e lacrimoni: “Cara 500…”

Alcuni si aprono pubblicamente, come il sottosegretario allo Sviluppo economico, Ivan Scalfarotto («io e mia sorella siamo cresciuti sul sedile dietro, guardando mamma e papà che stavano davanti…») o Olivier François, capo globale del marchio Fiat («la 500 ha sempre rappresentato un’icona anche per chi, come me, francese, è cresciuto a Parigi»): dichiarazioni raccolte il 4 luglio a Continua a leggere...

La 500, Paolo Villaggio, la Bianchina, dei miti? Sì, ma…

Ci stanno riempiendo l’udito e la vista di celebrazioni per Paolo Villaggio che aveva mitizzato la Bianchina Quattroposti e per i sessant’anni della Fiat 500 da cui la Bianchina derivava.

Sul primo avrei da discutere sui paragoni con Totò e Alberto Sordi e su un ricordo a Cortina quando si lamentò di non essere stato accolto in un hotel adeguato … Continua a leggere...

Omaggio a Paolo Villaggio: la Bianchina “la macchina di Fantozzi!”

Anche noi di Autologia, nel nostro piccolo, vogliamo ricordare il grande Paolo Villaggio. Coerenti con la nostra missione di appassionati di automobilismo, non possiamo che farlo attraverso l’auto più famosa di Fantozzi, il suo personaggio più iconico: la Bianchina
La Bianchina è lo specchio su quattro ruote del suo proprietario, timido e vessato, in una parola, “sfigato”.
Spesso il successo … Continua a leggere...