SEAT annuncia un ambizioso piano per i prossimi dieci anni

SEAT alza la testa e reagisce alla bufera che ha recentemente travolto il Gruppo Volkswagen, di cui fa parte, e presenta un ambizioso piano di azione fino al 2025.

Nel corso di un incontro tenutosi alla presenza di 550 Manager e Direttori dei mercati in cui SEAT è presente, Francisco Javier García Sanz, Presidente del Consiglio di Amministrazione, e Luca … Continua a leggere...

Al via il corso per Restauratori di Auto Storiche specializzati.

Lodevole iniziativa dell’Automobile Club d’Italia e del Centro Nazionale Opere Salesiani che nei giorni scorsi hanno

presentato un progetto di formazione e specializzazione per “Restauratori di Auto Storiche”

Il corso ha l’obiettivo di salvaguardare lo straordinario patrimonio di tradizione automobilistica del nostro Paese, dando una risposta qualificata alla domanda sempre crescente delle aziende specializzate nella conservazione e nella valorizzazione dei … Continua a leggere...

Le strade italiane sono sicure ?

Le strade italiane sono sicure ?

Ci sarebbero molti modi per rispondere a questa domanda. Si potrebbe fare un’indagine sulla segnaletica, ma sarebbe troppo impegnativo su tutto il territorio nazionale;  oppure confrontare gli incidenti che ci sono stati su strada anno su anno, ma qui ci sarebbe una variante che inciderebbe molto e cioè l’evoluzione delle auto in termini di … Continua a leggere...

“Steve McQueen: una vita spericolata” nei cinema italiani dal 9 all’11 novembre

Nelle sale cinematografiche il 9, il 10 e l’11 novembre sarà proiettata la versione in italiano di “Steve McQueen: Una vita spericolata”, per ricordare l’attore nel trentacinquesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 7 novembre del 1980.

Autologia aveva già in parte raccontato questa storia : )https://autologia.net/auto-e-cinema-steve-mcqueen-the-man-le-mans/)

L’attesissimo “docufilm”, firmato da Gabriel Clarke e John McKenna e distribuito da I … Continua a leggere...

FCA richiama 893mila SUV e Crossover

Bisogna subito mettere in chiaro che quando una Casa automobilistica decide di richiamare alcuni sui prodotti per riparare un difetto che si è palesato dopo la produzione, ci troviamo di fronte ad un comportamento assolutamente corretto. Anzi, più richiami effettua una Casa e più dovremmo apprezzarla per la sua serietà.

Gli annunci di richiami, al contrario, spesso vengono “strillati” in … Continua a leggere...

Ogni giorno passiamo un’ora e mezza in auto alla velocità di una bicicletta

La società di assicurazioni UnipolSai ha reso pubblica un’interessante ricerca che, pur non essendo recentissima (si riferisce al 2014), contiene parecchi dati sulla circolazione delle auto ottenuti grazie alla “scatola nera”, che viene installata per ridurre i costi della polizza assicurativa. Questo strumento è in grado di registrare la velocità, i tempi di percorrenza e i comportamenti del guidatore.
Il … Continua a leggere...

Anche Yamaha nel mondo delle quattroruote ?

Svegli quelli di Yamaha, che hanno diffuso in rete un teaser che riproduce il profilo di una filante coupè , che sta solleticando la curiosità degli appassionati di tutto il mondo.
Si tratta soltanto di un esercizio di stile da esporre al prossimo imminente Salone di Tokyo oppure la Casa giapponese vuole, anche lei , entrare nel mondo delle auto … Continua a leggere...

Il 21 ottobre torna a Milano il serbatoio di idee di #FORUMAutoMotive

L’evoluzione tecnologica della sicurezza su due e quattro ruote, la svolta ormai prossima della guida autonoma, i danni all’immagine del settore causati dallo scandalo emissioni e la guerra incondizionata al diesel, mentre cresce la voglia di ibrido ed elettrico.
Questi i principali temi al centro della nuova edizione di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui … Continua a leggere...

Sondaggio sulla fiducia dei clienti Volkswagen

Il “Dieselgate”  può scoraggiare l’acquisto di auto del gruppo VW, e quanto?
Dato per scontato che la richiesta di VW ovviamente si è notevolmente ridotta con i concessionari che sono assediati da clienti che chiedono informazioni sulle emissioni dei loro veicoli.
E’ interessante il risultato di un sondaggio, fatto dal motore di ricerca per annunci di auto usate “Autouncle.it”, tra … Continua a leggere...

Toyota non venderà più auto alimentate a benzina o gasolio entro il 2050

Sull’onda dell’ormai famoso “Dieselgate” che ha travolto la Volkswagen, i furbi giapponesi della Toyota spingono sull’acceleratore e annunciano al mondo che entro il 2050 metteranno sul mercato unicamente veicoli ibridi o a idrogeno, azzerando quasi completamente le emissioni inquinanti. E’ quindi la fine dei carburanti derivati dal petrolio, con il fantastico obiettivo è di emettere il 90% in meno di … Continua a leggere...

In vigore il decreto per l’omologazione di ruote fuoriserie

Il Decreto n. 20 del 10 Marzo 2013 rappresenta una svolta epocale per quanto riguarda le regole per scegliere le ruote per la propria auto.
A seguito della deroga deliberata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a partire dal 1 Ottobre 2015, in Italia potranno essere vendute solo ruote omologate.
Quella richiesta è l’omologazione europea UN/ECE n°124 o l’omologazione … Continua a leggere...

Francesco Fontana Giusti a bordo della Renault ZOE

Video con Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione Renault Italia: “Il percorso arabo-normanno di Palermo dichiarato Patrimonio dell’Unesco a bordo di Renault ZOE”

 

Continua a leggere...

Cresce l’attesa per la Range Rover Evoque Convertible

Al prossimo Salone di Los Angeles che si terrà a novembre, a distanza di tre anni dalla presentazione del primo concept, sarà ufficialmente presentata la nuova Range Rover Evoque Convertible, che poi vedremo su strada nella primavera 2016. Una delle più belle ed esclusive auto degli ultimi anni arriverà, quindi, in versione cabrio con una capote in tessuto comandata elettricamente.… Continua a leggere...

Da oggi il Certificato Di Proprietà è solo digitale

Nel processo di semplificazione avviato dal governo proprio oggi abbiamo un primo passo: tocca infatti al Certificato Di Proprietà dei veicoli in formato cartaceo che, dopo 23 anni viene sostituito da quello digitale.
Il PRA (Pubblico registro automobilistico) gestito dall’Aci, infatti, oggi è in grado di fornire il documento solo online. Al proprietario del mezzo viene fornita una ricevuta dell’avvenuta … Continua a leggere...