Le anteprime al Salone auto a Washington

Su di una area espositiva di 70.000 mq si svolgerà dal 31 gennaio al 9 febbraio il Salone dell’Auto di Washington. Il visitatore vivrà esperienze interattive, presentazioni dal vivo, potrà effettuare test di guida.

“Si tratta di provare le auto che potresti voler acquistare” – ha detto John O’Donnell, presidente e Ceo della rassegna americana.

Numerose le presenze. Ci saranno … Continua a leggere...

NEWS – BMW iX, addio compromessi, benvenuto futuro!

Se pensavate che le auto elettriche fossero sinonimo di compromessi, preparatevi a riconsiderare tutto. La nuova BMW iX non è solo un veicolo elettrico: è un manifesto su ruote del futuro della mobilità premium. E quando BMW promette innovazione, di solito non si limita a piccoli passi ma fa un balzo in avanti.

Chi ha detto che per il piacere Continua a leggere...

INTERVISTA – Franzetti: il dominio DS nell’ePrix? Un caso che andrebbe studiato

È il costruttore più giovane (è nato nel 2014) impegnato direttamente nella Formula E ed è anche il più vincente: ha vinto 16 dei 123 ePrix cui ha preso parte conquistando complessivamente 51 podi e, soprattutto, quattro titoli iridati, due a squadre e due per i piloti. Secondo Eugenio Franzetti, il manager italiano che da tre anni dirige la divisione Continua a leggere...

NEWS – Per Dacia un anno di successi guardando al futuro

Il 2024 è stato un anno straordinario per Dacia Duster, che ha consolidato la sua posizione di leader nel mercato europeo dei SUV. La terza generazione del modello ha ricevuto oltre 25 premi in diversi Paesi, confermandosi come il miglior SUV per rapporto qualità-prezzo e una scelta irrinunciabile per gli automobilisti.

Tra i riconoscimenti più prestigiosi ottenuti dalla Dacia Duster Continua a leggere...

Fiat Grande Panda, un inno alla Felicità

È una vettura che porta felicità, semplificando le routine urbane e i tragitti quotidiani. È questo il concetto creativo, accompagnato dall’iconica canzone “Felicità”” di Albano, alla base della campagna pubblicitaria con cui Grande Panda debutta sul mercato, con l’obiettivo di andare alla conquista del segmento B.

Con questo modello Fiat segna un nuovo capitolo nella sua storia, ritornando da protagonista … Continua a leggere...

L’auto e i giovani, un amore che non c’è

Numerosi sondaggi e altrettante indagini hanno fotografato una realtà amara: per i giovani, la patente e di conseguenza l’automobile non sono più una priorità

Un tempo, lamentano i titolari delle scuole guida, chi compiva 18 anni aveva due soli desideri in testa: prendere la patente e comprarsi una macchinetta qualsiasi. Ora non è più così.

Benvenuti negli anni che un … Continua a leggere...

ANALISI – Auto elettriche: sogni, paure e sondaggi globali

Il futuro è elettrico, o almeno così sembra dicano i dati. Secondo un recente sondaggio commissionato dalla società di consulenza Accenture, il 57 per cento degli automobilisti di tutto il mondo prevede di acquistare un veicolo elettrico entro i prossimi dieci anni. Ma attenzione, non mancano gli scettici: un robusto 10 per cento ha risposto con un secco “mai nella Continua a leggere...

NEWS – Il ruggito silenzioso della Nissan Ariya NISMO

Se le auto elettriche vi fanno pensare a noiose utilitarie senza anima, preparatevi a cambiare idea. La nuova Nissan Ariya NISMO, appena lanciata sul mercato, sembrerebbe poter riscrivere le regole del gioco. Immaginate una belva silenziosa che combina prestazioni mozzafiato con zero emissioni: il futuro è arrivato, e ha un design aggressivo e un cuore tecnologico. A partire da oggi, Continua a leggere...

MOTO – Honda Super Cub, il piccolo gigante della mobilità mondiale

Nel 1958, quando Soichiro Honda modellò le linee del primo Super Cub, probabilmente non immaginava che stava plasmando la storia della mobilità mondiale. Da quel prototipo nacque uno scooter che avrebbe venduto l’incredibile cifra di 100 milioni di unità in 60 anni, diventando il veicolo motorizzato più venduto al pianeta.

Partito con l’ambizioso obiettivo di 30 mila unità mensili – Continua a leggere...

INNOVAZIONE – Le frenate di Bosch al circolo polare Artico con il brake-by-wire

In Bosch non credono che i viaggi epici appartengano solo ai romanzi d’avventura. Infatti, una squadra di ingegneri dell’azienda tedesca ha percorso oltre 3.300 chilometri – attraversando mezza Europa e affrontando climi estremi – per testare il nuovo sistema frenante brake-by-wire. Destinazione finale? Il circolo polare Artico. Del resto, perché fermarsi alle piste di prova quando puoi mettere alla prova Continua a leggere...

MUSICA – Perché Sanremo è Suzuki

Per il 12esimo anno consecutivo, il marchio giapponese si lega alla kermesse canora più italiana che c’è. Dal Suzuki Stage ad Auto del Festival, i diversi modi di apparire

Con 12 anni di partecipazione, e fra l’altro senza mai aver mai cantato, Suzuki fa ormai parte a tutti gli effetti del Festival di Sanremo. E anche quest’anno, alle soglie

Continua a leggere...

MOTORSPORT – Trofeo Lancia 2025, un ritorno al futuro

Con la Ypsilon Rally4 HF e il Trofeo Lancia celebriamo il nostro passato leggendario e guardiamo al futuro, offrendo ai giovani talenti un’opportunità unica di affermarsi. Questo progetto rappresenta anche un laboratorio tecnologico per soluzioni innovative da applicare alle nostre vetture di serie”. Questa la dichiarazione di Luca Napolitano, amministratore delegato di Lancia, per il debutto della nuova Ypsilon Continua a leggere...

Mercedes Benz premiata come “Best Performer” Euro NCAP

La Mercedes-Benz Classe E è stata premiata da Euro NCAP come “Best Performer” 2024relativamente alla sicurezza complessiva diventando così l’auto più sicura testata lo scorso anno.

Per definire il “Best in Class”, gli esperti di Euro NCAP calcolano una media ponderata di quattro aree di sicurezza attiva e passiva: Protezione degli occupanti adulti, Protezione degli occupanti bambini, Protezione degli utenti … Continua a leggere...

NEWS – Debutto in Coppa del Mondo per il nuovo prototipo Audi Q6 e-tron offroad

È la Streif, la pista più affascinante della Coppa del Mondo di sci Alpino, quella montagna da cui buttarsi incuranti ma ben consapevoli dei rischi, per i discesisti che ogni anno prendono parte alla gara del mito, quella dove si affrontano passaggi che sono parte della storia dello sport, non solo dello sci. Una gara dove Kristian Ghedina fece la Continua a leggere...