Nella survey denominata “La Grande Corsa” sono stati intervistati ben 103 gestori di parchi auto
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaRiprendiamo l’interessante indagine effettuata dall’ Osservatorio Top Thousand che mette in evidenza la situazione che si viene a creare nel mondo delle flotte a proposito della svolta sull’elettrificazioni delle automobili.
Infrastrutture, costi incerti e situazione internazionale alla base dei dubbi dei 103 fleet manager intervistati per la survey Fleet Magazine realizzata, come detto, in collaborazione con l’Osservatorio Top Thousand.
I “Borghi in carrozza” con la Fulvia Montecarlo
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto e Persone, Autologia, Lancia /di AutologiaViaggio Italia Around the World, progetto ideato nel 2015 da Luca Paiardi e Danilo Ragona, sta per tornare in Piemonte: i due entusiasti viaggiatori in carrozzina si apprestano a inaugurare il 2023 con “Borghi in Carrozza”, un percorso a tappe alla scoperta delle località più suggestive della Regione mettendo a frutto il loro bagaglio di esperienze di viaggio accessibili a … Continua a leggere...
I tedeschi tiferanno per l’Italia !?!
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Motor Sport /di AutologiaNo, non è uno scherzo! È tutto vero: la Volkswagen è automotive partner delle nazionali italiane di calcio.
L’accordo tra la divisione italiana del brand tedesco e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) prevede una partnership per il biennio 2023-2024 che vedrà la casa tedesca al fianco degli Azzurri e delle Azzurre in occasione dei più importanti appuntamenti calcistici internazionali.… Continua a leggere...
Omoda sceglie l’italia per il debutto europeo
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Autologia /di AutologiaI cinesi di Chery Automobile hanno deciso di entrare in Europa con “Omoda”, il nuovo brand dedicato alla mobilità sostenibile.
Il primo paese interessato sarà proprio l’Italia, il debutto avverrà entro la fine dell’anno. A seguire Omoda sarà introdotto in tutti i principali mercati europei.
Il primo modello ad arrivare si chiamerà Omoda 5, SUV da 4,5 metri di lunghezza … Continua a leggere...
Innocenti, il genio italiano
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Autologia, Innocenti /di AutologiaMancava veramente un volume con la storia dell’Innocenti. Non solo la Lambretta o le Mini sono state prodotte dal marchio italiano. La storia dell’Innocenti, infatti, costituisce una vera vicenda industriale quanto mai poliedrica e affascinante. Un’avventura mai raccontata prima nel suo insieme che, nel corso degli anni, si è sviluppata nell’ambito della siderurgia, in quello della progettazione e costruzione di … Continua a leggere...
Fiat Uno: 40 anni fa la comunicazione “rivoluzionosa” di Forattini
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Autologia, Fiat, Pubblicità dell'auto /di AutologiaLa campagna affidata al vignettista è la trasposizione dell’esercizio dell’auto al mondo della fantasia.
Fin dal lancio, nel 1983, si era capito che la Fiat Uno avrebbe ridefinito il paradigma delle vetture cittadine e cambiato la storia del marchio italiano. Lo dimostravano sia l’enorme investimento fatto per realizzarla, più di mille miliardi di lire, sia la scelta di presentarla a … Continua a leggere...
Problemi al volante del crossover Tesla Model Y MY2023
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Sicurezza dell'auto, Tesla /di AutologiaIl NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) statunitense ha avviato controlli su oltre 120.000 crossover Tesla Model Y MY2023 a seguito di denunce da parte di utenti di questi modelli che denunciano il distacco del volante durante la guida.
In un documento reso pubblico mercoledì, l’Office of Defects Investigation della NHTSA ha affermato di essere a conoscenza di due segnalazioni … Continua a leggere...
Maurizio Pignata, blogger di Autologia
/0 Commenti/in Autologia /di AutologiaGiornalista professionista ed esperto di comunicazione.
Nato a Torino nel 1960. Coniugato e con due figli da altrettanti matrimoni (perché uno non basta) vive a Torino, anche se ama le “fughe” in montagna e al mare.
Cresciuto in mezzo ai giornali e allo sport, ha deciso ben presto di seguire le orme paterne, muovendo i primi “passi” sulla tastiera proprio … Continua a leggere...
Monza ospiterà il primo ACI Storico Festival del 2023
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Motor Sport /di AutologiaPrende forma il primo ACI Storico Festival dell’anno, evento, che si svolgerà il 16 aprile nell’affascinante cornice dell’Autodromo di Monza, teatro del prestigioso Gran Premio d’Italia di Formula 1.
La manifestazione brianzola aprirà il calendario 2023 degli ACI Storico Festival, che proseguirà con quello di Pergusa (21 maggio) e l’Historic Minardi Day di Imola (26-27 agosto).
Protagonisti assoluti della giornata … Continua a leggere...
Alfio Manganaro, blogger di Autologia
/0 Commenti/in Autologia /di AutologiaNato a Milano nel 1951. Coniugato con una figlia, vive a Torino.
Laureato, con 110 e lode, in Lettere Moderne all’Università di Torino, con una tesi sulla “Storia delle Istituzioni di Diritto Pubblico” discussa con il professor Luciano Violante.
Giornalista pubblicista dal 1984, ha scritto e pubblicato diversi articoli e alcuni volumi sulla storia della Lancia: “Lancia: Catalogue Raissonnè” nel
Le donne scommettono sull’ibrido, e preferiscono la versatilità dei modelli crossover
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Autologia- brumbrum, rivenditore italiano di auto usate online, ha stilato una classifica delle vetture usate preferite dal pubblico femminile. Per questa statistica, brumbrum ha preso in considerazione le automobili più comprate sul sito brumbrum.it dalle proprie clienti negli ultimi dodici mesi.
- Le city car perdono terreno rispetto alle più voluminose crossover e risulta una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale grazie all’alimentazione
L’Italia è ufficialmente contraria al bando delle auto con motori termici già nel 2035, intanto Stellantis taglia altri 2000 posti lavoro
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaL’Italia ha dichiarato ufficialmente la propria posizione contraria alla proposta di Regolamento europeo che prevedeva il bando alla produzione di auto e van con motori termici al 2035. Il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, ha chiarito che «…pur condividendo gli obiettivi di decarbonizzazione, l’Italia sostiene che i target ambientali vadano perseguiti attraverso una transizione economicamente sostenibile … Continua a leggere...
COMMENTI RECENTI