Come comunicare l’automobile ai tempi del Coronavirus?

Oggi pensare all’auto e all’automotive non è facile.

Si sente in questi giorni di svolta dell’elettrico e di reveal di nuovi modelli che, con grande plauso, la maggior parte delle case automobilistiche hanno saputo reinventare (FCA in primis), dando uno scossone al solito format “presentazione al Salone di Ginevra”.

Il primo pensiero per l’Italia, terra di motori, deve essere però … Continua a leggere...

La nuova casa italiana di CUPRA

CUPRA è un nuovo brand sportivo di Seat (gruppo Volkswagen), fortemente voluto da Luca de Meo, il brillante Manager italiano da poco alla guida di Renault, per  rispondere alle aspettative di clienti e appassionati di automobili alla ricerca di unicità, raffinatezza e prestazioni . Nel suo secondo anno di vita, le vendite CUPRA sono cresciute del 71,8% nel 2019, raggiungendo … Continua a leggere...

Video interviste. Ford Puma

Ford presenta la nuova Puma, crossover sportivo pronto a sbarcare sul mercato italiano dove è destinato ad avere un sicuro successo in un segmento molto affollato. Per quanto riguarda i motori, come racconta Marco Alù Saffi, Responsabile Relazioni Esterne Ford Italia, la vera novità di Ford Puma è il mild hybrid, accoppiato al 1.3 turbo benzina EcoBoost da 125 e … Continua a leggere...

Video interviste: la Opel Grandland X

Opel introduce una nuova era di elettrificazione con la versione ibrida plug-in di Granland X. Si tratta del SUV più grande della gamma Opel, con un motore termico da 200 cv associato a due motori elettrici e con una potenza complessiva di 300 cv. Come racconta Stefano Virgilio, Responsabile Comunicazione Opel Italia, con nuova Opel Grandland X ibrida plug-in le … Continua a leggere...

Monopattini: chi può usarli ? Dove? Come? Quando? Quali sono i rischi, ecc…

C’è ancora molta confusione sulle regole che si riferiscono all’uso dei monopattini elettrici. Per fare un po’ di chiarezza, riprendiamo qui sotto quanto diffuso dall’Ufficio Studi ASAPS (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale)

“Non conosce soste la legislazione sul tema dei monopattini e sui dispositivi di micromobilità elettrica. Negli ultimi 18 mesi si è assistito ad una “schizofrenica” azione legislativa, anche … Continua a leggere...

Dal 6 marzo obbligatori i seggiolini “anti abbandono” per bambini con meno di 4 anni

Pochi giorni e l’obbligo di dotarsi di dispositivi anti abbandono in auto per i bambini con meno di 4 anni (circa 2 milioni in Italia) sarà effettivo: dopo l’approvazione della Legge “Salva bambini” del novembre scorso. Infatti da venerdì 6 marzo entreranno in vigore le sanzioni per quanti non rispetteranno l’obbligo; le stesse valide per il mancato utilizzo delle cinture … Continua a leggere...

La nuova Peugeot 208 è stata proclamata a Ginevra Car of the Year 2020

E dunque la nuova Peugeot 208 è “Car of the year 2020”… nonostante il Coronavirus

Come tutti sanno, pochi giorni prima della sua apertura, il Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra 2020 è stato cancellato per cause di forza maggiore. La diffusione del Coronavirus ha obbligato Consiglio Federale svizzero a diramare un’ingiunzione che ha proibito eventi con molte persone partecipanti.

Tuttavia  … Continua a leggere...

Quando si fusero i due marchi PEUGEOT

La fusione fra PSA e FCA è ormai prossima. Tra i vari marchi protagonisti di questa nuova era in arrivo, c’è Peugeot. E’ singolare che proprio il marchio principale del gruppo francese abbia iniziato la sua brillante carriera proprio con una fusione.

Siamo all’inizio secolo scorso e più precisamente nel 1910 quando avviene la fusione dei due Marchi PEUGEOT esistenti … Continua a leggere...

Giro d’Europa in 1949 con la “695 70° Anniversario” per celebrare il compleanno dello Scorpione

Ancora un’iniziativa per festeggiare i 70 anni dell’Abarth.

Infatti, è partito il progetto “Giro d’Europa in 1949 ore”, l’avventuroso  tour europeo a bordo dell’Abarth 695 70° Anniversario che affronterà un percorso a tappe di circa 3.700 km, attraversando Paesi Bassi, Belgio, Germania, Svizzera, Italia, Francia, Spagna e Portogallo. L’impresa riservata a soci dei club Abarth e a giornalisti specializzati provenienti … Continua a leggere...

Furti auto in aumento, recuperi in calo e ladri sempre più “ hi-tech”

L’analisi annuale curata da LoJack, società del Gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, fotografa il trend dei furti che oggi vede i ladri d’auto strutturati in organizzazioni criminali e dotati di dispositivi tecnologici per sottrarre rapidamente (bastano 30 secondi) l’auto. Sempre più difficile il recupero. Meno di 4 su 10 vengono ritrovate. … Continua a leggere...

Video intervista: la terza generazione della BMW X6

BMW completa la sua famiglia di auto sportive con la nuova X6 che, arrivata alla sua terza generazione, introduce un nuovo concetto di veicolo aumentando nelle dimensioni. Come annuncia Alessandro Toffanin, Responsabile Comunicazione Prodotto BMW Italia leggermente modificata nel design, la nuova X6 offre un inedito pianale e interni ben rifiniti.

Continua a leggere...

Nasce “Mini Gran Premi”, il primo campionato nazionale per auto a pedali

I Campioni di domani cominciano già a sfidarsi oggi con macchinine alimentate a benzina? Elettriche? Ibride? No…a pedali !

Infatti ASI e UNICEF Italia hanno organizzato un vero e proprio campionato nazionale denominato “Mini Gran Premi” per automobiline a pedali. Grazie alla simpatica iniziativa che coinvolge oltre 20 club federati ASI in tutta Italia, i bambini e le bambine di … Continua a leggere...

La storia della Formula 1 in 50 ritratti di Umberto Zapelloni

“La Formula 1, prima che di auto, è fatta uomini con le loro gioie, i loro dolori, le loro emozioni. Eroi sui circuiti e, a volte, anche al di fuori delle gare”

E’ proprio così, e ce lo ricorda Umberto Zapelloni, il grande giornalista super esperto in materia, che, dopo aver frequentato per anni le piste di tutto il mondo … Continua a leggere...

Il 16 febbraio è entrata in vigore la “RC familiare”, di cosa si tratta ?

L’”RC familiare” è entrata in vigore il 16 febbraio, ma parecchie persone hanno le idee confuse sul nuovo sistema assicurativo. Secondo un’indagine che Facile.it ha commissionato a mUp Research e Norstat, il 14,1% dei rispondenti assicurati, pari ad oltre 5,5 milioni di persone, ha apertamente dichiarato di non aver capito bene come funzioni l’RC familiare.

Da auto a Continua a leggere...