Limiti di velocità, abbassandoli di 10 km/h si risparmierebbero 2mila vite l’anno

Abbassando di 10 Km/h i limiti di velocità si risparmierebbero 2mila vite l’anno: l’ho mette in evidenza l’ASAPS (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale) riprendendo un articolo apparso su il secoloxix.t.

Da un lato Spagna e Francia, che hanno deciso di ridurli, dall’altro l’Italia, che sta prendendo in considerazione l’idea di alzarli e che ne discuterà in Parlamento: stiamo … Continua a leggere...

Aggiornato “Open Parco Veicoli”, la banca dati online ACI sul circolante in Italia

E’ disponibile  l’aggiornamento di “Open Parco Veicoli”, strumento statistico dell’ ACI all’indirizzo www.opv.aci.it con tutti i dati sul parco veicolare, confrontabili per anno e disaggregabili per categoria di veicoli, alimentazione, classe Euro, Regione, Provincia e Comune di appartenenza.

Al 31 dicembre 2018 risultano circolanti in Italia 51.682.370 veicoli, l’1,3% in più rispetto al 2017. Stessa crescita per le … Continua a leggere...

L’Automobile di Gio Ponti al Salone di Ginevra

Sessantasei anni dopo la sua progettazione Linea Diamante, meglio conosciuta come “L’Automobile di Gio Ponti”, fa il proprio debutto in un Salone internazionale dell’auto.

A rendere possibile l’evento è la rivista Quattroruote che all’89° edizione del Salone di Ginevra esporrà l’inedito esemplare realizzato da Paolo Tumminelli (Goodbrands Institute for Automotive Culture) con la collaborazione storico-archivistica di Salvatore Licitra (Gio Ponti … Continua a leggere...

Al Salone di Ginevra si discuterà sulle nuove tecnologie che stanno cambiando il modo di guidare

Appuntamento a Ginevra per il Forum “Shift AUTOMOTIVE“ dove esperti approfondiranno il tema delle nuove tecnologie nel mondo dell’auto e le sfide che verranno. Durante il  forum, che si terrà il prossimo 6 marzo, una serie dipresentazioni, relazioni e discussioni guideranno il visitatore alla scoperta del futuro.

« Shift AUTOMOTIVE »  è un convegno che si tiene ogni sei mesi … Continua a leggere...

Analisi critica dell’Audi e-Tron, il SUV elettrico

Chi vorrà comprarla per distinguersi e farsi notare resterà forse deluso. Se ve la immaginavate strana, ricredetevi subitoAudi ha scelto una strada diversa dalle rivali per la sua prima auto 100% elettrica: la e-tron.

Mentre Tesla, BMW e Jaguar I-Pace vogliono far capire bene ai loro potenziali clienti che la propria auto elettrica è diversa dal resto … Continua a leggere...

Il 25 febbraio entra in vigore l’Area B a Milano

Attenzione !

Manca poco. Sta per entrare in funzione la “famigerata” Area B a Milano: sarà attiva dal 25 febbraio 2019, da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 19:30, esclusi i festivi

L’Area B è una zona a traffico limitato con divieto di accesso e circolazione per alcune tipologie di veicoli.
L’accesso alla più grande ZTL d’Italia, ove consentito, … Continua a leggere...

Sette domande a Cristina Mauri

Cristina Mauri è un’italiana a Francoforte, una tedesca a Milano. Pubblicitaria per una importante agenzia italiana, è il perfetto esempio di italiana integrata,  che non ha perso però il contatto con il proprio Paese. Degli uni e degli altri vede pregi e difetti. Oggi parliamo, guarda caso, di automobili e attitudini alla guida.

Vediamo cosa pensa una tedesca in Italia … Continua a leggere...

Quando il “Camper” è l’attore protagonista

In occasione della novantunesima premiazione degli Oscar che si terrà il 25 Febbraio al Dolby Theatre di Hollywood, Yescapa, la piattaforma di camper sharing, ha selezionato 10 film che hanno portato sul set – e sul red carpet – i camper. Dal celebre Van Westfalia Volkswagen giallo di Little Miss Sunshine, all’enorme motorhome ipertecnologico di Mi presenti Continua a leggere...

A quale Brand automobilistico sono più fedeli gli italiani ?

Un tempo una delle missioni più importanti per gli uomini del marketing era quella di “fidelizzare” il cliente, cioè far si che gli acquirenti, nel momento in cui decidono di cambiare l’auto, si rivolgano immediatamente ai venditori della stessa Casa dell’auto che posseggono. Poi, con il proliferarsi delle marche e quindi dei prodotti, è stato sempre più difficile raggiungere questo … Continua a leggere...

L’Italia sempre in testa al numero di auto rubate. Ma con i rilevatori in radiofrequenza recuperati più di 2300 veicoli

Ben 2.363 veicoli rubati (per un valore complessivo di quasi 52 mln di euro), sono stati recuperati grazie alla tecnologia in radiofrequenza non schermabile, alla partnership con le forze dell’Ordine, a una centrale sempre operativa e all’intervento sul campo di un team di specialisti nella lotta contro i furti d’auto

È questo il principale dato che emerge dal report Continua a leggere...

Quanto ne sanno i giovani italiani di Sicurezza Stradale? Nel 2018 ben il 71% si è dimostrato preparato

Secondo una ricerca effettuata dal gruppo di autoscuole “Guida e Vai” sulla preparazione in materia di Codice della Strada e sicurezza stradale, i giovani italiani oggi sarebbero più preparati rispetto a qualche anno fa.

Ma qual è il grado di conoscenza delle regole del Codice della Strada, delle normative e dei rischi a cui si va incontro guidando?

Tutti questi … Continua a leggere...

Dal 16 al 19 maggio, la Motor Valley Fest, un concentrato di passione e conoscenza motoristica

Come annunciato, il testimone del mitico “Motor Show” bolognese passa al “Motor Valley Fest”.

Da giovedì 16 a domenica 19 maggio, la Motor Valley dell’Emilia Romagna, la leggendaria Terra dei Motori che vanta la più alta concentrazione al mondo di brand motoristici a due e quattro ruote, si racconta per la prima volta in un vero e proprio Festival “diffuso”, … Continua a leggere...

Sette domande a Raffaele Reinerio (prima parte)

Raffaele Reinerio è un pubblicitario italiano che vive a Los Angeles, dove dirige la sede oltreoceano di una importante agenzia pubblicitaria italiana.

Ha negli occhi le strade italiane ed europee, i nostri usi e costumi automobilistici, chi più di lui può raccontarci differenze, anomalie, curiosità, viste con gli occhi vergini e laici di un italiano di California. Ecco le  sue … Continua a leggere...

Quali auto in Italia sono più commerciabili ?

Quando decidi di comprare un’auto, una delle cose più importanti di cui tieni conto, è se il modello preso in considerazione è “commerciabile”, cioè a dire: se volessi cambiare auto quella che sto per comprare è facilmente vendibile come usato.

Il portale web Autouncle.it, utilizzando il suo ricco motore di ricerca ha stilato la classifica delle auto usate più … Continua a leggere...