ACEA: “Obiettivi per le auto elettriche irrealizzabili”

Il presidente dell’associazione europea, Carlos Tavares, ha lanciato l’allarme a Bruxelles. Infrastrutture e reddito pro capite insufficienti per arrivare al 30% del mercato entro il 2030.

Sembra ormai diventato uno sport popolare anche a livello internazionale fissare degli obiettivi che in modo palese risultano essere irraggiungibili.

Vale anche per la Commissione Europea che ha fissato un target del 15% entro … Continua a leggere...

In ricordo della “Volpe Argentata”

L’Ospite di Autologia Prisca Taruffi.

In occasione del trentennale della scomparsa di suo padre, il mitico Piero Taruffi, oggi è L’Ospite di Autologia, con questo emozionante articolo.

In ricordo della “Volpe Argentata”

Quest’anno ricorre il Trentennale della scomparsa di mio padre Piero Taruffi (1906-1988), indimenticato pilota-ingegnere, recordman, progettista e vincitore dell’ultima Mille Miglia della storia dell’automobilismo datata 1957.

Quella … Continua a leggere...

Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2018: sfilata di star sul Lago di Como

Villa d’Este 2018. Un magnifico contesto, una parata di star a due, tre e quattro ruote, scenari da film e un finale a sorpresa per il vincitore: il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2018 che si è tenuto domenica a Cernobbio ha avuto il suo culmine con la consegna del trofeo BMW Group alla Ferrari 335 Sport. Come momento finale … Continua a leggere...

La “targa in prova” rischia di diventare inutilizzabile

Non basta più la targa in prova per utilizzare veicoli che non siano assicurati e regolarmente revisionati. E’ la triste realtà, come ci racconta qui sotto quattroruote.it, che taglia “… le gambe a migliaia di operatori che commerciano in auto usate, concessionarie ufficiali e rivenditori indipendenti: altolà alla circolazione con targa prova di auto immatricolate ma non assicurate. La pietra … Continua a leggere...

Bollo in base ai chilometri e Telepass funzionante in tutta Europa, ecco la novità sulle strade Ue

L’imposta sul veicolo non sarà più collegata a un determinato periodo di tempo ma alla quantità di chilometri compiuti. Il telepedaggio verrà poi standardizzato per semplificare la vita di chi guida sulle autostrade dei diversi Paesi membri

Con il telepedaggio Ue e la riforma dell’Eurobollo, arrivano importanti novità sulle strade dell’Unione. La commissione Trasporti del Parlamento europeo ha approvato diversi … Continua a leggere...

Attesi 700mila visitatori alla grande festa dell’automobile al Parco Valentino Salone Auto di Torino

A una settimana dall’inaugurazione, è ufficiale la mappa degli stand di Parco Valentino Salone Auto Torino che in questa quarta edizione può contare su 44 case automobilistiche e centri stile.

Altri espositori saranno: ACI Torino, Associazione Carabinieri, Brebemi, Enel X, Esercito, Face to Face, Hellermann Tyton, IQOS, MAK, Motor Valley, Onevo Group, Piaggio, Politecnico di Torino, Poste Italiane mentre aumentano … Continua a leggere...

La R.E.O. alla “Supercar Night Parade”

Ebbene sì, anche la R.E.O. (dalle iniziali del creatore Ransom Eli Olds) a modo suo è una “Supercar” e quindi sarà tra le protagoniste della “Supercar Night Parade” delle auto più rappresentative presenti al Salone dell’Auto 2018 Parco Valentino.

Il gioiello in versione “Gentleman’s Roadster” del 1908, custodito nella collezione permanente del Museo Nazionale dell’Automobile, sarà esposto il 6 Continua a leggere...

Il diesel e l’elettrico secondo le Case (e secondo noi)

Le Case auto hanno messo un punto fermo nella querelle sul diesel e sull’elettrico. L’hanno fatto con un documento  presentato al Dealer Day di Verona. Dicendo molte cose condivisibili. E qualcuna più discutibile. 

La nota porta la firma dell’Unrae, l’associazione che rappresenta le Case estere in Italia. Punta a evitare la demonizzazione del diesel, temendo il crollo di … Continua a leggere...

Nonostante le continue campagne contro, l’Automobile resta uno “status symbol” e il mezzo preferito per gli spostamenti

In occasione dell’Automotive Dealer DayCompass presenta l’Osservatorio che indaga le abitudini sul fronte della mobilità. Nel 2017 aumentano i finanziamenti erogati (+10,2% sul 2016) per l’acquisto di auto e moto. Buone le prospettive sulle vendite nei prossimi 12 mesi

Il rapporto degli italiani con le quattro ruote è in forte “movimento”, ma pur cambiando le abitudini e … Continua a leggere...

MILLE MIGLIA: la carovana del tempo che mette tutti d’accordo, ambientalisti compresi

Un tripudio di tifosi, appassionati o semplici curiosi. La carovana della Mille Miglia ha concluso il suo percorso 2018 e sorgono delle considerazioni importanti.

La gente, quella normale, quella che fatica ad arrivare a fine mese, era tutta lì, lungo il percorso. A fotografare, riprendere, tifare. Era lì a incitare anche coloro che con Porsche, Ferrari, Mercedes o … Continua a leggere...

Non ho molti soldi, ma mi faccio la Cabrio !

Chi non ha sognato almeno una volta di possedere una spider o una Cabrio ?

Ebbene, questo è un sogno che può essere realizzabile più di quanto si possa immaginare. Certo, non stiamo parlando di vetture da decine di migliaia di euro, ma di auto usate, accessibili a tutti. Del resto la sensazione di viaggiare con l’aria che accarezza i … Continua a leggere...

Attenzione: i ladri di auto ne hanno inventata una nuova!

L’ultima trovata dei ladri di auto e non solo, è il furto messo in atto utilizzando una semplice bottiglia di plastica.

L’allarme arriva dalle forze dell’Ordine che raccomandano di fare molta attenzione quando ci si avvia con la propria auto perché è possibile che i malviventi abbiano incastrato tra la ruota anteriore e il passaruota una bottiglia di plastica.

Quando … Continua a leggere...

2 milioni di Fiat 500 prodotte…e dire che non doveva neanche nascere!

L’11 maggio,  nello stabilimento di Tychy, in Polonia, è stata prodotta la nuova Fiat 500 numero 2.000.000. L’esemplare è una Fiat 500C Collezione bicolore bianco e grigio, TwinAir Turbo da 85 CV e destinata al mercato italiano.

La produzione della 2 milionesima vettura è un traguardo prestigioso per l’amatissima icona Fiat, che è commercializzata in più di 100 Paesi al … Continua a leggere...

Assicurazione auto: dimmi dove abiti e ti dirò quanto paghi

Stesso assicurato, stessa automobile, stesso attestato di rischio, stessa città di residenza, ma tariffa RC notevolmente diversa, perché ?

La ragione, spesso, si traduce in 3 lettere: Cap. Già perché secondo un’analisi fatta ad aprile 2018 da Facile.it, il sito di comparazione del settore, in alcune grandi città italiane vivere in un quartiere piuttosto che in un altro Continua a leggere...