Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Decreto Rilancio. Ignorata e umiliata, così si uccide l’automobile

Niente sgravi fiscali, né incentivi: solo più fondi per l’ecobonus (inutili) e per altre colonnine elettriche (che servono a poco). Ecco perché

Non c’è traccia di aiuti veri nel Decreto Rilanciol’automobile resta il figlio scomodo di questo Paese, giustamente impegnato a promuovere una mobilità alternativa e più “pulita” ma solo incentivando mezzi illusori come biciclette e monopattini, … Continua a leggere...

Automotive: notizie dalla “quarantena”

BOLZANO E TRENTO GUIDANO LA VOLATA – Chi lo avrebbe mai pensato che Bolzano e Trento sarebbero state le città che hanno registrato il più alto numero di immatricolazioni nei primi tre mesi dell’anno? Rispettivamente 37.490 (quota d 10,72%) Bolzano e 32.849
Trento(9,40%). Non solo: ma a livello di Regione il Trentino Alto Adige ha immatricolato, sempre nel trimestre, 70.339 … Continua a leggere...

Il mondo dell’auto tenta di uscire dalla quarantena: da Fca-Psa al Motor Valley

Oggi ci soffermiamo soltanto sulle potenzialità nel mondo dei motori, lasciando da parte le numerose negatività del settore auto, a cominciare dal crollo delle vendite. In aprile si è registrato un calo preoccupante del 97,55% con una irrisoria immatricolazione di 4.279
vetture contro le 174.924 dello stesso mese 2019. Servirebbe una terapia d’urto con una campagna di incentivi sul modello … Continua a leggere...

Immatricolazioni auto in Italia: in aprile -97,55%

In aprile sono state immatricolate in Italia 4.279 autovetture con un calo del 97,55% sullo stesso mese del 2019. Se si considera che le immatricolazioni di aprile valgono circa il 9% di quelle di un intero anno, proiettando il dato dell’aprile scorso su un intero anno si ottiene un volume di immatricolazioni analogo a quello del 1949 quando le immatricolazioni … Continua a leggere...

Automotive: le previsioni di AlixPartners sono di una perdita compresa tra il 21 e il 28 per cento a livello mondiale

I problemi maggiori derivano dall’impatto multilaterale e dallo scaglionamento temporale, che colpiscono domanda e offerta. E per ripartire non bisogna esagerare con la produzione, perché l’acquisto dell’auto è differibile nel tempo

Partner storico di #FORUMAutoMotive, AlixPartners ha partecipato attivamente al recente ncontro in formato webinar con una nuova e puntuale ricerca sul tema della mobilità, presentata dal Managing Director … Continua a leggere...

RC auto e lock down: premi in calo dell’8%, ma risaliranno presto

L’obbligo di stare a casa e il blocco di molte attività produttive hanno determinato un drastico calo del numero di veicoli in circolazione (-77%) e di conseguenza dei sinistri stradali (-68% secondo dati della polizia stradale); condizioni che, secondo quanto emerso dall’osservatorio RC auto di Facile.it, hanno, almeno in parte, contribuito a far calare la tariffa media RC autoContinua a leggere...

#FORUMAutoMotive in versione virtuale sancisce l’alleanza di tutta la filiera

In tre ore di confronto, i più autorevoli e preparati esperti del mondo della mobilità hanno analizzato la situazione attuale e identificato le soluzioni per la ripartenza dopo la lunga inattività. Ma servono interventi puntuali da parte del Governo, non dettati da ideologie

La prima edizione di #FORUMAutoMotive nella variante virtuale, nel completo rispetto delle disposizioni di distanziamento fisico e … Continua a leggere...

Vi sveliamo le strategie dei marchi tedeschi

I marchi tedeschi svelano le proprie strategie per lasciarsi alle spalle gli effetti devastanti del coronavirus.

A sentire Britta Seeger, responsabile Marketing & Sales di Mercedes Benz e membro del Board of management di Daimler AG, “il Gruppo continua a monitorare giorno pe giorno la situazione. Si sta lentamente tornando alla normalità in Cina. E si registra un aumento delle … Continua a leggere...

Come far ripartire il settore Automotive. Ne parliamo con Michele Biselli, Presidente delle concessionarie auto dell’Umbria

Sembrava potessero ripartire già questa settimana. E, invece, il lockdown causato dall’emergenza Coronavirus continua anche per loro. I titolari delle autoconcessionarie dell’Umbria, comunque, sono pronti per la fase 2, quella della ripresa, ma non nascondono le grandissime difficoltà che stanno vivendo e quelle alle quali andranno incontro.

Con 644.296 automobili (dati Aci 2019) e una densità di vetture circolanti tra … Continua a leggere...

Petrolio: “Less Than Zero”

Il petrolio, quello che una volta era definito oro nero, è sceso a rotta di collo. Oggi un litro di petrolio varrebbe meno di un litro d’acqua!

“Less Than Zero” il titolo del Wall  Street Journal con chiaro riferimento al romanzo di Brent Easton Ellis. Ed il prezzo del greggio negli Usa ha chiuso per la prima volta con il … Continua a leggere...

Europa occidentale: il Coronavirus “contagia il mercato” (-51,8%)

Effetto devastante dell’emergenza coronavirus sul mercato dell’auto europeo. In marzo in Europa Occidentale (UE+Efta+UK) le immatricolazioni sono state 853.077 contro 1.771.030 del marzo scorso. Il calo in valore assoluto è stato di 917.953 autovetture, mentre la contrazione percentuale è stata del 51,8%. Questo disastroso risultato è interamente dovuto all’emergenza coronavirus, che si è inserita in un mercato auto dell’Europa Occidentale … Continua a leggere...

Solo il 3% di chi aveva intenzione di acquistare una vettura di seconda mano prima del lockdown ha cambiato idea. L’auto sempre al primo posto fra i mezzi di trasporto

In attesa della prossima fase di “riaperture” graduali ipotizzate dal Governo in merito all’emergenza Covid-19, ci si interroga sul futuro del settore automotive per capire se e come cambieranno le intenzioni di acquisto. Chi aveva intenzione di acquistare una vettura usata prima del blocco, come si comporterà nei prossimi mesi? Il Centro Studi di AutoScout24,  uno dei principali portali … Continua a leggere...

Crollo delle assicurazioni e grande rischio per le auto parcheggiate in strada senza assicurazione

A Marzo 2020 si registra un drammatico calo dell’immatricolazione di nuove auto (-85,4% rispetto a Marzo 2019, fonte Ministero dei Trasporti) e di nuove moto (-66%, fonte Confindustria Ancma), legato all’emergenza Covid-19 e alla relativa chiusura delle concessionarie su tutto il territorio nazionale. Il protrarsi di questa situazione pone secondo Unrae a rischio il 15%-20% dei 150.000 lavoratori del settore. … Continua a leggere...

Noi chiusi in casa proprio quando la benzina alla pompa crolla

Tutti chiusi in casa proprio adesso che il prezzo alla pompa è crollato. Sai la rabbia. Un mio amico che ancora per lavoro si sposta, mi ha appena detto che all’Enercoop di Castel Maggiore il Diesel è prezzato a 1.228, un altro amico di Milano sostiene che all’Eni di Lorenteggio sempre il Diesel si può prendere a 1.445. Ho provato … Continua a leggere...