Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Il 16 febbraio è entrata in vigore la “RC familiare”, di cosa si tratta ?

L’”RC familiare” è entrata in vigore il 16 febbraio, ma parecchie persone hanno le idee confuse sul nuovo sistema assicurativo. Secondo un’indagine che Facile.it ha commissionato a mUp Research e Norstat, il 14,1% dei rispondenti assicurati, pari ad oltre 5,5 milioni di persone, ha apertamente dichiarato di non aver capito bene come funzioni l’RC familiare.

Da auto a Continua a leggere...

Consumatori = Polli da spennare: nel 2019 ben 8,3 milioni di italiani dichiarano di essere stati truffati

Dall’RC auto alle carte di credito, dalle utenze domestiche ai conti correnti; sono molti gli italiani che cercano di risparmiare e molti anche i tentativi di truffa ai danni dei consumatori; secondo l’indagine che Facile.it ha commissionato a mUp Research, nel 2019 addirittura il 19% degli intervistati, pari a circa 8,3 milioni di persone, ha dichiarato di essere … Continua a leggere...

Indagine Altroconsumo: metà delle famiglie italiane possiede due auto, le più affidabili sono giapponesi

Per scattare una fotografia di quali siano le marche più affidabili e che danno più soddisfazioni ai proprietari, Altroconsumo insieme ad altre associazioni di consumatori europee (Francia, Belgio, Spagna e Portogallo) ha coinvolto oltre 43mila automobilisti – di cui circa 13mila italiani – in un’indagine pubblicata su Altroconsumo Inchieste di febbraio 2020.

Gli intervistati hanno risposto a domande come … Continua a leggere...

Mercato auto: in Italia parte male (-5,9%)

Partenza lenta per il mercato automobilistico italiano. In gennaio sono state immatricolate 155.528 autovetture con un calo del 5,9% rispetto alle 165.271 del 2019. In gennaio vi è stato tuttavia un giorno lavorato in meno rispetto al gennaio 2019 che, in termini di immatricolazioni, vale circa il 4,5% ed inoltre il risultato del mese scorso ha risentito di qualche forzatura … Continua a leggere...

“TORINO AUTOMOTIVE HERITAGE”

Il progetto “Torino Automotive Heritage” nasce da una iniziativa del Dipartimento Architettura e Design del Politecnico con l’Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro (ISMEL) ed ha l’obiettivo di valorizzare gli aspetti architettonici, archivistici e collezionistici legati alla tradizione motoristica della città, con l’ulteriore scopo di sostenere e promuovere il turismo e le attività economiche ad essa connesse. … Continua a leggere...

Brexit, che cosa cambia per le assicurazioni sui mezzi e sulle persone

Dopo tante discussione è arrivata la Brexit !

Dal primo febbraio, la Gran Bretagna non farà più parte dell’Unione europea. Facile.it, in collaborazione con il giornalista Paolo Fiore, si è chiesto cosa cambierà per gli italiani che viaggeranno e guideranno nel Regno Unito, ed ecco cos’hanno scoperto.

La prima notizia è che non scatteranno grandi cambiamenti dall’oggi al domani, … Continua a leggere...

A proposito di vendite auto nel 2019, sapevate che …?

Si sa, gli argomenti preferiti dagli uomini sono il calcio, i motori e la politica . Nelle discussioni da salotto o da bar spesso si sentono delle bufale clamorose, soprattutto proprio quando si discute di automobili, sia che si tratti di tecnica o di economia.

Grazie ai dati ufficiali relativi alle vendite di auto nell’anno 2019, diffusi dall’UNRAE, ci piace … Continua a leggere...

Il boss della VW suona la sveglia, ai suoi e non solo

Il boss della VW, Herbert Diess, suona la sveglia. Lo ha fatto in un discorso ai suoi manager, ma in realtà le sue parole riguardano tutto il mondo dell’auto. Vediamone i concetti principali, con un nostro commento finale.

(1) Il boss della VW: andiamo troppo piano, così è dura farcela

Sulla Volkswagen aleggia la sindrome Nokia. Ovvero il timore che … Continua a leggere...

Tesla fra alti e bassi vale 100 miliardi, più di VW

Tesla fra alti e bassi: nei giorni scorsi ha superato per la prima volta il muro dei 100 miliardi di dollari di capitalizzazione superando Volkswagen. Davanti al brand di Musk c’è adesso solo Toyota valutata a Tokio circa 200 miliardi.

Secondo le previsioni Tesla venderà fra i 2 e i 3 milioni di auto dopo il 2025 e riscuote giudizi … Continua a leggere...

L’”economica” Corvette è Auto dell’anno in America

È la Corvette l’auto dell’anno in America. Da quelle parti scegliere una vettura sportiva come regina è più facile che in Europa perché il parco auto si divide per tre eleggendo anche le SUV e i Truck in classifiche separate, però resta significativo il risultato della Corvette che per la prima volta si presentava con il motore centrale ben poco … Continua a leggere...

PSA-FCA: come si stanno preparando alla fusione

Notizie dai due protagonisti della ultima grande novità del panorama automobilistico, FCA e PSA. Il primo sta chiudendo un accordo con l’azienda cinese Foxconn, specializzata in elettronica (assembla gli Apple iPhone), per lavorare insieme alla produzione di auto elettriche a guida autonoma.

Ben diverse le notizie provenienti da Parigi. Il gruppo francese ha riorganizzato i propri vertici sostituendo i manager … Continua a leggere...

Chiude in bellezza il mercato europeo dell’auto

Chiusura in bellezza per il mercato auto dell’area UE+Efta. In dicembre le immatricolazioni hanno fatto registrare un incremento del 21,4% e tutti i mercati dell’area sono in crescita tranne il piccolo mercato della Norvegia che accusa un calo del 9,7%. Il risultato molto positivo di dicembre è dovuto sia al fatto che in quasi tutti i paesi vi è stato … Continua a leggere...

Mamma, li turchi !

La Turchia decide di progettare, sviluppare e produrre auto in proprio. Il sogno del presidente Erdogan: diventare un costruttore premium di riferimento per il mercato del Mediterraneo

La Turchia, nota nel mondo dell’auto finora solo per aver visto la produzione sul proprio territorio di alcune auto di marchi stranieri, ha deciso di mettersi in proprio e di progettare, sviluppare e … Continua a leggere...

Detroit spostato a giugno. Quali saloni e quali modelli nel 2020 ?

Detroit offriva in anteprima assoluta, in gennaio, l’appuntamento motoristico più importante in calendario.

Il primo salone si svolse nel 1907 al Beller’s Beer Garden, dal 1985 fu spostato nel Cobo Center. Uno show particolarmente importante perchè nell’area c’erano i quartieri generali di Chrysler, Ford e General Motors. Ora per una decisione cervellotica viene spostato in giugno, dal 13 al 20. … Continua a leggere...