Noleggio veicoli commerciali, l’elettrico avanza

Il diesel domina, ma l’elettrificazione cresce.

È questo il dato più evidente sul trend del mercato dei veicoli commerciali leggeri, che emerge dalla ricerca “Veicoli commerciali leggeri, un mondo a parte?”, presentata durante la manifestazione Fleet Pro, una due giorni di incontri e di confronti dedicati alla filiera, promossa da LabSumo e Best Mobility presso l’Autodromo di Modena.

Lo studio Continua a leggere...

Quando gli utenti diventano co-creatori del futuro della mobilità

Robot umanoidi, SUV intelligenti e piattaforme aperte.

All’International User Summit di Wuhu OMODA & JAECOO ridefinisce il concetto di ecosistema automotive grazie al coinvolgimento diretto degli utenti.

Infatti, dal 17 al 21 ottobre la città cinese di Wuhu diventa la capitale mondiale della mobilità intelligente.

Il costruttore cinese inaugura in questa occasione il suo International User Summit 2025 dal Continua a leggere...

Kia sperimenta la carta d’identità delle batterie EV

Kia segna un passo avanti nel mondo dell’elettrico diventando il primo costruttore automobilistico a testare pubblicamente una tecnologia innovativa di monitoraggio delle singole celle della batteria.

Questa sperimentazione permette di raccogliere dati avanzati in tempo reale, aprendo la strada a un nuovo standard di trasparenza e durata per le batterie dei veicoli elettrici.

Kia anticipa così le normative europee con Continua a leggere...

Alpine A110 GTS e Gentle Mates, un binomio rosa adrenalina

Alpine ha appena tolto il velo da una A110 GTS decisamente in rosa. È la nuova livrea nata dalla collaborazione con Gentle Mates, il celebre team francese di esports fondato dai creator Squeezie, Gotaga e Brawks, di cui Alpine è main partner dal 2024.

La supercar si presenta con un colore acceso, ispirato alle skin dei veicoli nel Continua a leggere...

Mercato dell’auto italiano in flessione nonostante i 600 milioni di euro di incentivi

Il mercato automobilistico italiano continua a segnare il passo.

Ad agosto sono state immatricolate 67.272 auto, con un calo del 2,68% rispetto ad agosto 2024. È il quarto mese consecutivo in rosso, dopo luglio (-5,11%), giugno (-17,44%) e maggio (-0,16%), dopo i positivi risultati di aprile (+2,71%) e marzo (+6,22%).

Il calo cumulato gennaio-agosto 2025 è del 3,68%, Continua a leggere...

Opel GSE, il concept che corre verso il futuro

Opel ha deciso di accendere i riflettori sull’IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera con una concept car che promette di emozionare gli appassionati.

Il nome resta ancora top secret, ma le prime immagini ufficiali svelano già molto: dal logo GSE ben in vista alle ruote aerodinamiche, fino a un design che unisce eleganza e DNA da corsa.

Secondo le Continua a leggere...

Finanziamenti auto, tra commissioni nascoste e fiducia tradita, chi paga davvero?

Il recente scandalo dei finanziamenti auto nel Regno Unito sta sollevando interrogativi cruciali sul rapporto di fiducia tra consumatori, intermediari finanziari e istituti bancari.

Secondo l’indagine della FCA (la Financial Conduct Authority… che avevate pensato?), decine di milioni di automobilisti avrebbero sottoscritto prestiti senza essere informati che i concessionari percepivano commissioni – in alcuni casi fino al 25% – nascoste Continua a leggere...

Torna la RSX, e non è solo questione di stile

Quest’anno al Monterey Car Week è il nome RSX a dominare la scena. Proprio quel badge iconico degli anni Duemila, trasformato da coupé sportiva a crossover full-electric. L’anticipazione arriva direttamente da Acura: l’ha confermato con un pizzico di mistero tramite un teaser ufficiale, preludio della sua apparizione mondiale alla Car Week californiana.

Le linee? I fan del Performance EV Continua a leggere...

Il noleggio a lungo termine, un settore in evoluzione

Verso quali mete sta andando il mercato del noleggio a lungo termine?

Con il decremento delle vetture di proprietà si sono aperti nuovi scenari, che hanno portato queste soluzioni a giocare un ruolo da protagonisti.

Ci sono però tante declinazioni di questo settore, con sfumature che riguardano il tipo di vettura scelto e, naturalmente, la rata del noleggio.

Di quest’ultimo Continua a leggere...

L’auto in Italia? Sta parcheggiata. E pure male

Mentre il resto dell’Europa sembra accelerare, il mercato dell’auto italiano si arena.

I dati di luglio 2025 parlano chiaro con un calo del 5,11% di immatricolazioni rispetto allo stesso mese del 2024, e un bilancio da gennaio a luglio che registra una contrazione del 3,75%.

Un rallentamento che si sta trasformando più in un’inchiodata piuttosto che a un rallentamento.

Secondo Continua a leggere...

Mercato dei veicoli commerciali in Europa, primo semestre negativo

La prima metà del 2025 ha segnato un periodo difficile per il mercato europeo dei veicoli commerciali. Secondo i dati ufficiali pubblicati da ACEA, tutte le grandi categorie (furgoni, camion e autobus) hanno registrato cali su base annua: i furgoni (van) -13,2% di nuove immatricolazioni, i camion (truck sopra 3,5 t) -15,4%, autobus –4,4%.

Le immatricolazioni nel Continua a leggere...

Obiettivo clima 2040, l’Europa inciampa nei “crediti fantasma”

L’Europa ha un obiettivo chiaro, ambizioso e teoricamente storico: tagliare del 90% le proprie emissioni di gas serra entro il 2040.

Ma proprio mentre il traguardo sembra a portata di mano, la Commissione Europea ha deciso di lasciare aperta una scorciatoia che rischia di svuotare di senso l’intero percorso: i controversi crediti di compensazione carbonica.

Mercoledì, da Bruxelles è arrivato Continua a leggere...

Auto in leasing senza una strategia climatica

Quando si parla di transizione ecologica nel mondo dell’auto, si pensa ai costruttori, alle gigafactory, ai nuovi modelli elettrici e alle batterie del futuro.

Ma dietro le quinte, un altro attore muove i fili dell’intero settore: le società di leasing. Ed è proprio lì, dove pochi guardano, che il motore della decarbonizzazione rischia di spegnersi ancora prima di partire.

Secondo Continua a leggere...

Mercato dell’auto, mentre i cinesi corrono l’Europa arranca

Nel maggio dell’auto europea si vede un po’ di sole, ma l’orizzonte resta grigio. E mentre l’Europa conta le briciole, i cinesi crescono.

Sembra una di quelle gare di Formula 1 in cui, dopo qualche giro promettente, la vettura europea comincia a perdere potenza, mentre i bolidi cinesi sfrecciano indisturbati verso il traguardo.

È un’immagine un po’ forte, certo, ma Continua a leggere...