Furti di macchine da cantiere, non è più un problema!
Nel mondo dei cantieri, i ladri sembrano aver trovato un nuovo tesoro, con macchine movimento terra e attrezzature di valore che spariscono come per magia.
Il fenomeno, sempre più diffuso e sofisticato, sta mettendo in crisi noleggiatori e imprese edili con danni economici che superano spesso i 300 mila euro per ciascun veicolo sottratto.
La buona notizia è che LoJack Italia, leader nelle soluzioni telematiche, scende in campo con una tecnologia anti-furto che fa la differenza.
Grazie a sistemi con radiofrequenza non schermabile e un centro operativo attivo 24 ore su 24, il recupero dei mezzi rubati è diventato più rapido ed efficace.
Oltre a recuperare i mezzi, queste tecnologie consentono anche di monitorare costantemente la flotta, ottimizzando l’uso e la manutenzione preventiva, fondamentale per non subire ritardi sui cantieri e risparmiare costosi fermi macchina.
È un investimento che non è più un optional, ma una vera e propria necessità per proteggere patrimoni e garantire la produttività.
E allora, se il cantiere diventa terreno fertile per i ladri, meglio avere a bordo un partner tecnologico di nome LoJack. Perché, alla fine, più sicurezza significa meno grattacapi: e nessuno vuole fare i conti con un escavatore “svanito” nella notte.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!