Hyundai ibrida il futuro con più cavalli, meno benzina e tecnologia sotto il cofano

Presentato il nuovo sistema ibrido di ultima generazione, con potenze fino a 334 CV e un’efficienza migliorata del 45%. Tecnologia avanzata e comfort premium per un’ibridazione senza compromessi, pronta a rivoluzionare tutta la gamma

Hyundai Motor Group è ha svelato alcuni giorni fa il suo sistema ibrido di nuova generazione con una promessa chiara: più potenza, meno consumi e tanta tecnologia sotto il cofano.

Presentato al “Next-Gen Hybrid System Tech Day”, il nuovo powertrain segna un’evoluzione importante nel panorama dell’elettrificazione, fondendo l’esperienza decennale del Gruppo con soluzioni da vera auto del futuro.

Il cuore di questa rivoluzione è una trasmissione innovativa con due motori integrati – uno dedicato all’avviamento e alla generazione di energia, l’altro alla propulsione e alla frenata rigenerativa. Il risultato è una guida più fluida, cambi marcia quasi impercettibili e prestazioni elevate.

Il primo a beneficiare di questa tecnologia sarà il nuovo Palisade 2.5 turbo ibrido, con 334 cavalli, 460 Nm di coppia e un’efficienza del 45% superiore rispetto al corrispettivo a benzina. E se non bastasse, è in arrivo anche un 1.6 turbo ibrido più compatto ma altrettanto grintoso.

Hyundai ha lavorato sul nuovo ciclo termodinamico “over-expansion” che ritarda la chiusura delle valvole di aspirazione per utilizzare ogni goccia di energia dal carburante. Unito a una tripla iniezione ottimizzata e un design del pistone rivisitato, il risultato è un motore più scattante e molto più efficiente.

Ma non si vive di solo motore. L’integrazione del sistema Active Shift Control permette cambi più rapidi e dolci, mentre il lavoro dei progettisti ha ridotto vibrazioni e rumori. Il tutto per una migliore esperienza di guida, in pieno stile premium.

Hyundai ha colto l’occasione per mostrare anche una suite di tecnologie che sembrano arrivare direttamente dal futuro. Dalla trazione integrale elettrica (e-AWD) all’attuatore elettroidraulico (e-EHA 2.0) fino a un sistema che rende i dossi quasi impercettibili (e-Ride 2.0), tutto è progettato per migliorare comfort e sicurezza.

E per chi ama godersi un momento di relax in auto arriva anche lo Stay Mode, un sistema che permette di usare aria condizionata, schermo e accessori senza avviare il motore, sfruttando l’energia della batteria. Ideale per una pausa tech senza emissioni.

Il bello è che questa tecnologia non sarà un’esclusiva dei modelli top di gamma. Hyundai ha in programma di estendere l’intero sistema ibrido, con potenze che andranno dai 100 ai 300 cavalli, a tutta la gamma: dalle compatte alle ammiraglie, passando per Kia e Genesis.

Con questo nuovo sistema ibrido, Hyundai dimostra di non voler aspettare passivamente la transizione all’elettrico, ma di accompagnarla con intelligenza, offrendo soluzioni concrete, efficienti e tecnologicamente avanzate. Il risultato è un’ibridazione che non chiede compromessi, ma li supera con eleganza.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *