INNOVAZIONE – Fireman Access, così Renault spegne gli incendi delle auto elettriche

Un sistema di sicurezza che consente ai servizi di soccorso di intervenire in caso di incendio della batteria ed estinguere le fiamme in pochi minuti. L’innovazione brevettata è stata sviluppata in collaborazione con i vigli del fuoco

Il Gruppo Renault ha comunicato di aver messo a disposizione gratuitamente i brevetti relativi al sistema “Fireman Access” , ribadendo il proprio impegno per la sicurezza stradale. Grazie a questa iniziativa i costruttori e i loro fornitori possono ottenere una licenza gratuita per questo sistema – attraverso l’apposita piattaforma – in cambio della condivisione di tutti gli eventuali aggiornamenti.

L’innovazione tecnologica del sistema

In collaborazione con i vigili del fuoco, questo sistema consente interventi tempestivi su veicoli elettrici in caso di incendio, paragonabili a quelli per auto a combustione. La tecnologia Fireman Access utilizza un disco adesivo sull’apertura dell’involucro della batteria, sigillata durante l’uso normale. In caso di incendio, il getto d’acqua rimuove il disco e raffredda direttamente le celle. Renault afferma che questo metodo è rapido ed efficace, spegnendo un incendio in pochi minuti rispetto alle ore necessarie senza il dispositivo e utilizzando molta meno acqua.

Renault ha registrato sette brevetti per proteggere questo sistema, installato su tutti i veicoli elettrici e ibridi plug-in commercializzati globalmente da tutti i marchi del Gruppo.

Innovare per migliorare la sicurezza stradale è parte del nostro lavoro in Renault – ha dichiarato Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault – Siamo particolarmente orgogliosi della collaborazione sviluppata negli ultimi anni con i vigili del fuoco. Il sistema Fireman Access è la dimostrazione pratica di che cosa si può ottenere combinando le competenze e la nostra esperienza nel settore automobilistico con le competenze di coloro che ci proteggono ogni giorno. Oggi sono lieto di rendere disponibile gratuitamente questa innovazione, perché quando si tratta di un argomento come la sicurezza, dobbiamo abbattere tutte le barriere”.

L’impegno di Renault per la sicurezza stradale

Questa iniziativa costituisce la prima manifestazione concreta dell’impegno del Gruppo a sostegno delle attività dell’inviato speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale, Jean Todt. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema critico e contribuire all’implementazione di soluzioni tecnologiche finalizzate a salvare vite umane sulle strade.

L’approccio adottato da Renault per la sicurezza stradale, integrato nel programma Renault’s Human First, va oltre la semplice progettazione di veicoli affidabili. Include infatti sistemi avanzati per la prevenzione degli incidenti, assistenza alla guida, oltre a dispositivi di sicurezza attiva e passiva.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *