INNOVAZIONE – IONNA, la ricarica del futuro
IONNA è una joint venture nata dalla collaborazione tra otto grandi aziende automotive – BMW, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes-Benz, Stellantis e Toyota. Si tratta di una maxi alleanza per innovare il concetto di ricarica delle auto elettriche, trasformandolo in un’esperienza integrata e senza preoccupazioni per il cliente. Per questo motivo IONNA sta sviluppando una rete di stazioni su scala nazionale, dotate di tecnologia all’avanguardia, integrazione con il retail, servizi esclusivi e un’assistenza clienti senza pari. L’obiettivo? Rendere la mobilità elettrica accessibile davvero a tutti!
Oggi IONNA ha ufficialmente annunciato di aver avviato la sua espansione a livello nazionale negli Stati Uniti, un traguardo che segna una svolta epocale per i viaggi su strada, con un obiettivo chiaro: garantire una rete di ricarica ultra-affidabile, capillare e integrata per tutti gli “automobilisti elettrici”.
IONNA accende il road trip elettrico americano
Dopo una fase di test nel 2024 che ha visto oltre 4.400 sessioni di ricarica su più di 80 modelli di veicoli, IONNA ha ottimizzato hardware, software ed esperienza utente per un debutto in grande stile. Il risultato sono oltre 100 siti operativi in tutto il Paese, con nuove stazioni operative a Houston (Texas) e Abilene (Kansas), mentre Willcox (Arizona) e altre sei località sono già in costruzione. Il quartier generale e il Customer Experience Lab di Durham (Carolina del Nord) saranno il fulcro dell’innovazione e del continuo perfezionamento del servizio. Il DNA di IONNA si rifà alla tradizione del road trip americano: libertà, affidabilità e comfort. Con l’ambizioso piano di attivare oltre 1.000 nuove stazioni di ricarica entro il 2025 e ben 30 mila nei prossimi cinque anni, IONNA non solo trasforma la mobilità elettrica, ma crea anche nuove opportunità di lavoro e progresso tecnologico.
Ricaricare e fare shopping? Ora si può
A partire da questo trimestre, la stazione di Garner (Carolina del Nord) vedrà il debutto di negozi automatizzati basati su innovative tecnologie di intelligenza artificiale. Anche grazie alla collaborazione con Amazon, i conducenti potranno acquistare snack e beni essenziali senza passare per la cassa, 24 ore su 24.
Ma non è tutto: la rete IONNA si prepara a diventare la più integrata e intuitiva del Paese. La tecnologia Plug & Charge – senza dover connettersi a differenti app – è già una realtà e nel 2025 si estenderà a un numero ancora maggiore di produttori. Inoltre, le auto potranno sfruttare prenotazioni intelligenti, pagamenti in auto e ottimizzazione dei percorsi grazie all’intelligenza artificiale.
Con una visione chiara e un impegno senza precedenti, IONNA sta ridefinendo la ricarica elettrica: veloce, efficiente e integrata con i servizi di cui i viaggiatori hanno davvero bisogno. E se fino a ieri la paura di restare a secco era il peggior incubo degli automobilisti elettrici, da oggi il vero problema sarà un altro: scegliere lo snack giusto mentre l’auto si ricarica in pochi minuti!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!