Lancia torna nel WRC: a Monte Carlo 2026 la leggenda riparte davvero

Con la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale, il marchio torinese rientra nel Campionato del Mondo Rally nella categoria WRC2. Napolitano: “Un ritorno naturale per un’icona che guarda al futuro con passione”.

Il rombo della storia tornerà a farsi sentire tra le montagne francesi. A gennaio 2026, al Rally di Monte Carlo, Lancia, come promesso,  farà ufficialmente il suo rientro nel Campionato del Mondo Rally FIA, nella categoria WRC2. Una data che segna non solo un debutto, ma un ritorno: quello del marchio più vincente di sempre nella disciplina che più di ogni altra ne ha forgiato il mito.

L’annuncio è arrivato in un video emozionante che ha visto protagonisti Luca Napolitano, CEO di Lancia, il due volte campione del mondo Miki Biasion ed Eugenio Franzetti, direttore di Stellantis Motorsport. Un passaggio di testimone simbolico tra passato e futuro, tra l’epopea della Delta Integrale e la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale, chiamata a scrivere il prossimo capitolo di una storia sportiva senza eguali.

“Con orgoglio possiamo annunciare che Lancia tornerà nel WRC, là dove ha scritto alcune delle pagine più leggendarie della sua storia sportiva”, ha dichiarato Napolitano. “È un ritorno naturale per il marchio più vincente di sempre nei rally, che guarda al futuro con la stessa passione e determinazione che lo hanno reso un’icona mondiale. Ci vediamo a gennaio, a Monte Carlo, per la prima gara del Mondiale 2026”.

 

Una frase che riassume perfettamente lo spirito del progetto Lancia Corse HF, la divisione sportiva rilanciata per dare continuità al DNA agonistico del marchio torinese. Dopo il successo del Trofeo Lancia e della Ypsilon Rally4 HF nel panorama nazionale, il passo verso il palcoscenico mondiale rappresenta una naturale evoluzione: la volontà di riaffermare la propria identità sportiva là dove la leggenda è nata.

La nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale correrà nella categoria WRC2 e sarà parte del programma clienti di Lancia, destinata dunque a team e piloti privati di livello internazionale. Una strategia che ricalca quella dei grandi marchi da competizione, capace di unire prestigio e partecipazione, innovazione e tradizione. I dettagli tecnici della vettura saranno svelati nei prossimi mesi, ma il nome stesso, “Integrale”, evoca subito emozioni e ricordi: la potenza controllata, la trazione integrale, il mito costruito tra anni Ottanta e Novanta.

L’ultima volta che Lancia prese il via a un Mondiale Rally era un’altra epoca del motorsport, fatta di rumori metallici e leggendarie sfide sull’asfalto e sulla terra. Oggi, il ritorno nel 2026 arriva in un contesto profondamente diverso, in cui l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ridefiniscono il concetto di performance. Eppure, lo spirito e la passione per i rally sono rimasti sempre gli stessi.

Monte Carlo, con le sue strade ghiacciate ( un tempo magari lo erano un po’ di più, oltre ad essere ricoperte di neve) e  i suoi tornanti sospesi tra cielo e mare, è la cornice perfetta per riaccendere il mito. Sarà lì che la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale affronterà la sua prima prova mondiale, richiamando inevitabilmente alla memoria le imprese della Stratos, della 037, della Delta. Auto che hanno fatto la storia e che oggi ispirano il futuro.

Lancia non torna solo per celebrare il passato, ma per confermare che il suo nome ha ancora qualcosa da dire in  panorama rallystico sempre più competitivo e tecnologico. Un ritorno che profuma di rinascita e di orgoglio nazionale, coniugando eredità e modernità per ribadire una tradizione che torna a correre con grandi ambizioni.

Dopo trent’anni di silenzio, il ruggito Lancia si prepara a risuonare tra i tornanti del mondo. Il rally, ancora una volta, sarà il suo modo di esprimersi in tutto il suo potenziale. E Monte Carlo, il suo palcoscenico ideale. Proprio come una volta, e lasciatemelo dire con una certa emozione…..

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *