MINI alla 24 Ore del Nürburgring 2025 con spirito racing e design anticonvenzionale

Mini si presenterà nuovamente sul circuito tedesco con la John Cooper Works con grandi ambizioni e uno stile fuori dal comune

Dopo il trionfo del 2024, la MINI John Cooper Works è pronta a ruggire di nuovo sul leggendario circuito del Nürburgring. Alla 53ª edizione della 24 Ore, in programma a giugno, il brand britannico torna con Bulldog Racing e una nuova livrea firmata Deus Ex Machina, promettendo emozioni forti e stile inconfondibile.

Con lunghi rettilinei, curve tecniche e forti dislivelli il cosiddetto “Inferno Verde” è considerato come uno dei circuiti più iconici e impegnativi del motorsport. Dopo aver conquistato la vittoria lo scorso anno nella classe SP3T con la MINI John Cooper Works Pro #317 – quasi pronta per la produzione di serie – il marchio del Gruppo BMW riafferma la sua ambizione agonistica nella gara endurance più sfidante d’Europa. Ma quest’anno ha qualcosa di più: l’auto si presenta non solo per gareggiare, ma ha anche l’obiettivo di dettare nuove tendenze estetiche.

Grazie alla collaborazione con Deus Ex Machina, brand noto per il suo spirito anticonvenzionale e lifestyle urbano, la MINI si presenterà con nuova livrea dal design esclusivo, mentre il team Bulldog Racing indosserà in anteprima la nuova collezione stagionale del brand. La nuova veste della MINI John Cooper Works 2025 fonde il dinamismo racing con uno stile grafico in bianco e nero minimalista ma potente. Il logo “DEUS” oversize e la palette ridotta al bianco e nero consentono di integrare in modo armonioso altri elementi come i numeri di gara o i loghi del team nel progetto grafico complessivo. I simboli disegnati a mano sui finestrini e su altre superfici esaltano il carattere grezzo e concettuale della vettura, facendola diventare un vero manifesto di stile in movimento. Una chiara anticipazione, insomma, di quella che sarà la futura collaborazione tra MINI e DEUS.

Il progetto grafico è stato sviluppato insieme a Designworks, l’anima creativa e innovativa del Gruppo BMW. Secondo Holger Hampf, Head of MINI Design, “le collaborazioni di successo tra brand nascono quando i partner si ispirano e si stimolano reciprocamente. Con DEUS, MINI e Designworks siamo riusciti a dare vita a una straordinaria dinamica creativa. La livrea DEUS della MINI John Cooper Works alla 24 Ore del Nürburgring è solo il primo segno tangibile di questa sinergia”.

Il team Bulldog Racing, che vestirà in anteprima la nuova collezione DEUS, non sarà solo protagonista in pista ma anche icona di stile, sottolineando l’intento della partnership: portare l’esperienza motorsport oltre la pista, nel cuore della cultura urbana e creativa.

MINI non è nuova a sfide del genere. Dalla storica vittoria al Rally di Montecarlo nel 1964 fino ai successi recenti, il DNA racing del marchio è più vivo che mai. Il successo alla gara monegasca fu un momento di gloria per l’outsider britannico.

Con il motore anteriore montato trasversalmente e la trazione anteriore, la Mini classica era l’emblema di un’utilitaria compatta e funzionale, e si rivelò un’auto da corsa vincente grazie all’intuito del brillante ingegnere John Cooper. Quella vittoria non fu un colpo di fortuna, ma il frutto di un lavoro meticoloso, che diede i suoi frutti nel celebre rally anche in seguito con altri due successi nel 1965 e nel 1967.La John Cooper Works attuale, con motore TwinPower Turbo e assetto aerodinamico raffinato, incarna l’evoluzione di quell’eredità in chiave contemporanea.

Stefan Richmann, Head of MINI, riassume lo spirito dell’iniziativa: “I nostri modelli combinano design e dinamismo. Con DEUS, portiamo questa unione a un livello superiore, accendendo nuove scintille tra i fan di MINI e gli appassionati di motorsport”.

La MINI John Cooper Works 2025 si presenterà quindi non solo per scendere in pista come una delle automobili più competitive, ma anche per recitare il ruolo di simbolo in movimento della creatività, della performance e dello stile. L’appuntamento, dunque è dal 19 al 22 giugno al Nürburgring per vedere all’opera un’icona che corre veloce e non passa inosservata.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *