Noleggio veicoli commerciali, l’elettrico avanza
Il diesel domina, ma l’elettrificazione cresce.
È questo il dato più evidente sul trend del mercato dei veicoli commerciali leggeri, che emerge dalla ricerca “Veicoli commerciali leggeri, un mondo a parte?”, presentata durante la manifestazione Fleet Pro, una due giorni di incontri e di confronti dedicati alla filiera, promossa da LabSumo e Best Mobility presso l’Autodromo di Modena.
Lo studio ha preso in considerazione fleet e mobility manager di 41 primarie aziende, con una flotta complessiva di circa 40mila veicoli commerciali leggeri, di cui oltre 30mila allestiti e altrettanti a noleggio.
Il 66% delle aziende ha già avviato un percorso verso l’elettrificazione della flotta, introducendo veicoli ibridi ed elettrici. La gradualità è la parola d’ordine in questa transizione ecologica, che promette di rivoluzionare il settore nel prossimo futuro.
Accanto al motore, cresce anche la domanda di veicoli allestiti, con cassoni, officine mobili e piattaforme tra gli accessori più richiesti.
Nonostante ciò, la telematica di bordo resta ancora sotto utilizzata, principalmente per motivi economici o sindacali, lasciando aperta una grande opportunità di innovazione nel monitoraggio e nella gestione della flotta.
Sul fronte sicurezza, il 55% delle aziende punta su corsi di guida sicura, affiancati da strumenti tecnologici come il monitoraggio della stanchezza e l’adozione di dash cam e dispositivi bluetooth per evitare distrazioni.
Fleet Pro 2025 ha rappresentato non solo uno spazio espositivo con circa 30 veicoli commerciali leggeri allestiti, ma anche un momento di confronto e formazione per fleet e mobility manager, con workshop dedicati a temi come la sostenibilità, la sicurezza e le tecnologie telematiche.
Un segnale chiaro che, pur con il diesel protagonista, il mondo dei veicoli commerciali si muove verso una nuova era, sempre più green e tecnologica.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!