Opel GSE, il concept che corre verso il futuro
Opel ha deciso di accendere i riflettori sull’IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera con una concept car che promette di emozionare gli appassionati.
Il nome resta ancora top secret, ma le prime immagini ufficiali svelano già molto: dal logo GSE ben in vista alle ruote aerodinamiche, fino a un design che unisce eleganza e DNA da corsa.
Secondo le dichiarazioni del CEO Florian Huettl, questa concept non è solo un esercizio di stile, ma un manifesto del futuro Opel con design e tecnologie d’avanguardia e un’anima da vera sportiva elettrica. L’eredità GSE, già rilanciata con la prossima Mokka GSE, trova qui un terreno fertile per evolversi verso vetture sempre più performanti e al tempo stesso sostenibili.
Al centro del progetto c’è la reinterpretazione della “Opel Compass”, la firma stilistica che integra elementi verticali e orizzontali precisi, con il logo illuminato al centro. I cerchi, scolpiti e aerodinamici, richiamano la tradizione racing del marchio, con citazioni dirette a modelli come la Manta 400 da rally. Non mancano dettagli da pura pista: volante sottile ispirato alle corse, sedile leggero e minimalista e una gabbia di sicurezza che dichiara chiaramente le intenzioni del prototipo.
Non è un caso che Opel abbia scelto il palcoscenico dell’IAA Mobility per mostrare la sua visione: la transizione elettrica non cancella la passione, ma la reinterpreta. Questa concept car, con il suo look aggressivo e i richiami al motorsport, sembra voler dimostrare che l’auto elettrica può essere non solo efficiente, ma anche emozionante, estrema e pronta a scatenarsi in circuito.
Opel non scopre ancora tutte le carte, ma il messaggio è chiaro: le prestazioni non sono destinate a rimanere appannaggio dei motori termici. Il futuro dell’automotive, anche quello più sportivo, passerà dall’elettrico.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!