Salone Auto Torino 2025: l’eccellenza dell’automotive torna a brillare nel cuore della città
Oltre 40 brand, attesi 500.000 visitatori e una città che diventa protagonista della mobilità del futuro
Dal 26 al 28 settembre 2025, Torino si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del panorama automobilistico internazionale: il Salone Auto Torino 2025. Con oltre 500.000 visitatori attesi e la partecipazione di più di 40 marchi dell’automotive e della mobilità, la città si conferma hub strategico dell’innovazione e del design automobilistico.
Il centro storico di Torino si trasformerà in una vetrina a cielo aperto: piazza Castello, piazzetta Reale e i Giardini Reali ospiteranno supercar, prototipi, concept car, installazioni, talk, workshop e test drive. Un format innovativo e gratuito che mette al centro la passione per l’automobile, la sostenibilità e l’interazione diretta con il pubblico.
Un evento diffuso, gratuito e interattivo
Il format del Salone Auto Torino 2025 si evolve: esposizione all’aperto, orari estesi (dalle 9 alle 19) e la possibilità di vivere le vetture non solo da vicino ma anche su strada grazie agli imperdibili test drive. Il tutto inserito in un contesto urbano affascinante, dove la bellezza architettonica di Torino si fonde con il fascino della tecnologia.
Grazie al successo della prima edizione, il Salone si rafforza come piattaforma che unisce visione industriale e linguaggio culturale, offrendo spazi di confronto per professionisti, creativi, media e appassionati.
Torna anche il Supercar Meeting: 100 gioielli a Venaria Reale
Sabato 27 settembre sarà il momento del Supercar Meeting Venaria Reale Torino: 100 equipaggi di collezionisti da tutta Italia daranno vita a un corteo spettacolare, che partirà da Venaria per poi entrare nel cuore del Salone torinese. Un’occasione irripetibile per ammirare da vicino auto iconiche in una cornice regale.
Nasce il Torino Automotive Design Award: l’eccellenza del car design in scena
Tra le novità più importanti dell’edizione 2025 spicca il debutto del Torino Automotive Design Award (TADA), premio internazionale che celebra l’eccellenza nel design automobilistico contemporaneo. In partnership con la Cina, Paese Partner Ufficiale, il TADA, favorendo il dialogo tra Europa e Asia, valorizzerà innovazione, estetica, sostenibilità e approccio human-centric.
Il TADA è stato istituito nell’ambito dell’iniziativa “Piemonte Meets China – Torino Automotive Design Award”, presentata a Milano, ed è promosso dal Salone Auto Torino con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città di Torino. La manifestazione si avvale della collaborazione del China Design Center Milano (CDC Milano) in qualità di Co-organizzatore Speciale, della partecipazione di Auto&Design come Media Partner e curatore della giuria, nonché del supporto tecnico di Italdesign per l’identità visiva e il trofeo ufficiale.
La giuria sarà composta da autentiche leggende del car design: Joaquin Garcia, Head of Design, Italdesign, Fabrizio Giugiaro, CEO, GFG Style, Felix Kilbertus, Chief Creative Officer, Pininfarina, Samuel Chuffart, VP & Head of Design, Icona Design, Giuliano Maria Biasio, Head of Design, Torino Design, Luciano D’Ambrosio, Founder & CEO, LDA Design, Michael Robinson, Head of Design, Blue Engineering Design, Lowie Vermeersch, Founder & Head of Design, Granstudio, Domenico Lubrano, Studio Manager, Erre Design.La cerimonia si terrà venerdì 26 settembre al Palazzo Reale di Torino.
Torino: la città che guida il futuro della mobilità
Le istituzioni locali e nazionali confermano il ruolo centrale del Piemonte come “Vehicle Valley” italiana, ecosistema dinamico dove ricerca, formazione e impresa si incontrano per dare forma al futuro della mobilità.
Dalle parole del Sindaco Stefano Lo Russo al Presidente di UNRAE Roberto Pietrantonio, fino al Direttore Generale ANFIA Gianmarco Giorda, il messaggio è chiaro: il Salone Auto Torino non è solo un evento, ma un simbolo di rinascita, visione e innovazione. Un’occasione concreta per riaffermare l’Italia come protagonista nella sfida globale della mobilità green e digitale.
Il Salone Auto Torino 2025, dunque rappresenta un’occasione imperdibile per appassionati e professionisti, offrendo un’esperienza unica, ricca di emozione, tecnologia, storia e futuro,
L’appuntamento, ad ingresso gratuito è dunque per il weekend del 26-28 settembre 2025.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!