Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

976 risultati per la ricerca di: 500

547

Scenario schizofrenico per il motore diesel

Lo scenario attorno al motore a gasolio è…schizofrenico. Alcuni marchi lo bocciano, altri continuano a proporlo come confermano gli ultimi modelli esposti a Los Angeles o provati sulle strade d’Europa e d’Africa ed i relativi servizi pubblicati nelle pagine motori del
Corriere della Sera, di Repubblica, della Stampa, della Gazzetta dello Sport, del Corriere dello Sport-Stadio, del Messaggero, del Giornale, … Continua a leggere...

548

Fca finalmente riparte con un piano industriale ambizioso, ma credibile

Ieri a Torino, nella palazzina di Mirafiori, si è tenuto il preannunciato incontro tra Fiat Chrysler Automobiles e le Organizzazioni Sindacali firmatarie del contratto collettivo.

Il tema era il futuro degli stabilimenti italiani nell’ambito degli sviluppi del piano industriale 2018-2022 presentato nello scorso mese di giugno a Balocco da Sergio Marchionne.

All’inizio dell’incontro, l’Amministratore Delegato di FCA, Mike Manley in … Continua a leggere...

549

Sette domande a George Boyter

Artista scozzese, specializzato in watercolour, è stato direttore creativo in importanti agenzie pubblicitarie : Leo Burnett , Ogilvy e Publicis, sempre a Londra

George Boyter è un grande  appassionato di auto. Competente e attento . Amante dell’Italia, dove viaggia ogni anno, senza aver mai imparato una parola di italiano,  come  dice lui, ma chissà se credergli …

Tutto ciò simpaticamente … Continua a leggere...

550

Ad Automotoracing 2019 “La Grande Sfida” tra i campioni di rally

La cancellazione del tradizionale Motor Show bolognese di inizio dicembre ha lasciato l’amaro in bocca a tanti appassionati di gare automobilistiche. Fortunatamente la “crisi di astinenza” per tanti sportivi finisce quest’anno a Torino a fine gennaio. Si perché il brivido della competizione accende Automotoretrò e Automotoracing, che per la prima volta portano in pista “La Grande Sfida”: otto tra … Continua a leggere...

551

I “Gilets jaunes” contro il caro carburante

Pare proprio che nel nostro Paese ci si sia abituati a sopportare qualsiasi ingiustizia, qualsiasi vessazione da parte di chi ci amministra.

Non è così in Francia, dove esiste ancora uno spirito combattivo nei confronti dei soprusi. La più recente rivolta vede protagonisti i cittadini francesi che si ribellano contro il caro carburante, il cui prezzo è cresciuto negli ultimi … Continua a leggere...

552

Fca tra voci e fake news: dalla vendita di Alfa Romeo e Maserati a un’alleanza con Psa

Fca prepara la cessione di Alfa Romeo e di Maserati? Studia un’alleanza con Psa che di marchi ne ha già quattro (Peugeot, Citroën, DS, Opel)? In queste ore di voci sul futuro di Fiat Chrysler ne circolano tante. Alcune ai limiti della fake news. Certo che se dovessero rivelarsi veri i rumors che circolano in questi giorni, gli sviluppi sarebbero … Continua a leggere...

553

La Top ten delle auto “Zombi”

Tempo di Halloween: giornate con mostri,  zombie e varie creature spaventose “che non muoiono mai” Una “festa” ormai assurdamente sentita anche nel nostro Paese soprattutto per motivi consumistici.

Scherzando sul tema, www.autouncle.it, il portale di vendite online di auto usate, ha stilato la classifica dei veicoli che interessano meno agli acquirenti e, di conseguenza, quelli che restano più tempo … Continua a leggere...

554

L’analisi. L’automobile cresce dove non c’è

Nonostante l’allarme ambientale, la domanda cala nei Paesi industrializzati ma aumenta a livello globale (+35%). L’Italia in ritardo sulla svolta elettrica: il 55% del circolante ha più di 10 anni

Negli ultimi dieci anni, la richiesta globale di autoveicoli è aumentata del 35%, (passando da 72 a 97 milioni di unità). Lo rivela una ricerca sull’industria autoveicolistica nel mondo, … Continua a leggere...

555

Il nuovo SUV brasiliano Fiat arriverà in Italia ?

Il Brasile è rimasta l’unica area commerciale dove Fiat continua a farla da padrona. E se lo diventasse anche per la progettazione di nuovi modelli, vista la penuria di novità in Europa ?

Le novità del brand Fiat arriveranno quindi dal Brasile ? Si potrebbe iniziare proprio da un nuovo SUV che sarà presentato al Salone di San Paolo, … Continua a leggere...

556

(…più di ) sette domande a Virginio Briatore

Virginio Briatore, 1955, Piemonte, è un filosofo del design e un osservatore dei linguaggi contemporanei. Su questi temi ha tenuto seminari e workshop in Italia e all’estero.  Ha pubblicato 11 libri,  oltre 500 articoli, coordinato ricerche e workshop competition per grandi aziende internazionali .  Dal 2007 è consulente per il design e l’estetica di Lavazza spa. Dal 2013 è parte … Continua a leggere...

557

Anche la Porsche prende la…scossa

Anche la Porsche prende la…scossa e dice ciao ciao ai motori diesel, non più in sintonia con l’anima del marchio. Decisione annunciata prima del Salone di Parigi dal presidente Olivier Blume. Si ispira, infatti, al concept Mission E, la prima elettrica al 100% realizzata dal prestigioso marchio tedesco: è la supercar Taycan che debutterà nel secondo trimestre 2019. E’ il … Continua a leggere...

558

L’analisi. Ossessione elettrica, il paradosso dell’auto

Investimenti mostruosi e decine di nuovi modelli in arrivo, ma il mercato non è pronto. I costruttori però non si fermano: ecco perché

L’automobile non parla più di estetica, e nemmeno di stile o di velocità. Elettrificazione è da almeno un paio di anni la parola d’ordine, ma se fino a qualche tempo fa era un’ipotesi o poco più, ormai … Continua a leggere...

559

“Sergio Marchionne, il manager che ha salvato la Fiat e conquistato la Chrysler” di Luca Ponzi

L’Ospite di Autologia: Luca Ponzi*, giornalista RAI e scrittore

Chi era veramente Sergio Marchionne? Un manager visionario al pari dei più grandi, quali Steve Jobs, Bill Gates e Jeff Bezos, capace di affrontare il presente sognando il futuro oppure il duro che non esitava a scontrarsi con i sindacalisti della Fiom e a sbattere la porta e uscire da Confindustria. … Continua a leggere...

560

Il Parere degli Esperti: la quarta generazione della Suzuki Jimny

Suzuki JIMNY è l’autentico pioniere dei fuoristrada ultracompatti che ha saputo attraversare le epoche restando fedele a se stesso

Il primo modello chiamato LJ10, prodotto dal 1970, segnò una profonda rivoluzione nel settore.

A renderlo unico erano un peso piuma, un’agilità eccezionale e una robusta trazione integrale, l’ideale per muoversi negli spazi stretti e sui fondi accidentati. Tra le sue Continua a leggere...