Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

962 risultati per la ricerca di: 500

71

MINI alla 24 Ore del Nürburgring 2025 con spirito racing e design anticonvenzionale

Mini si presenterà nuovamente sul circuito tedesco con la John Cooper Works con grandi ambizioni e uno stile fuori dal comune

Dopo il trionfo del 2024, la MINI John Cooper Works è pronta a ruggire di nuovo sul leggendario circuito del Nürburgring. Alla 53ª edizione della 24 Ore, in programma a giugno, il brand britannico torna con Bulldog Racing e Continua a leggere...

72

ALn668 diventa il simbolo della decarbonizzazione ferroviaria

La storica automotrice, simbolo del trasporto locale italiano, è stata riconvertita con tecnologia italiana per viaggiare a biometano liquido, riducendo le emissioni di CO₂ più dell’80%. Un modello replicabile per una mobilità ferroviaria sempre più sostenibile

Non è solo un viaggio inaugurale, ma un balzo in avanti nella storia della mobilità ferroviaria europea. La storica automotrice ALn668, simbolo del trasporto Continua a leggere...

73

Auto e virus, come il ricircolo dell’aria può diventare un pericolo

In pochi parlano dell’aria carica di CO₂ che prolunga la vita dei virus negli abitacoli delle nostre auto. L’industria automobilistica deve affrontare presto un problema sanitario che potrebbe migliorare la qualità della vita a bordo vettura

Durante la pandemia da COVID-19 il mondo si è abituato a pensare alla distanza fisica, alle superfici igienizzate, alle mascherine. Ma c’è un silenzioso Continua a leggere...

74

L’automotive italiano sta andando verso un declino annunciato?

Un report di ECCO e T&E avverte che – senza un piano strategico per la mobilità elettrica – il settore automobilistico italiano rischia di restare compromesso, perdendo entro il 2030 il 58% del valore produttivo e oltre 94mila posti di lavoro

Un recente studio commissionato dal think tank ECCO e da Transport and Environment (T&E) lancia un allarme sul futuro Continua a leggere...

75

Debutto italiano alla Milano Design Week per Omoda 9

Prima assoluta alla kermesse meneghina per questo SUV che combina design, tecnologia e prestazioni in un unico linguaggio. Da fine maggio disponibile nelle concessionarie italiane.

A volte l’automobile si trasforma in un puro oggetto di Design, quasi un’opera d’arte mobile, in cui ogni dettaglio estetico e funzionale è studiato per offrire un’esperienza totalizzante. Ecco perché per molte case costruttrici scelgono … Continua a leggere...

76

EVENTI – Con AMTS 2025 rombano i motori a Torino

Tutto pronto nei padiglioni del Lingotto Fiere per accogliere la nuova edizione di Auto Moto Turin Show 2025 (AMTS 2025), l’evento di riferimento per tutti gli appassionati di auto e moto, che si aprirà domani 4 aprile

Un intero weekend dedicato alla passione per le due e quattro ruote con una manifestazione che si preannuncia un appuntamento imperdibile per tutti Continua a leggere...

77

MEMORIES – Lo scorpione che ha cambiato la velocità

Carlo Abarth il 31 marzo 1949 trasforma la sua passione per le auto sportive in leggenda. Con ingegno e audacia ha fatto diventare piccole utilitarie dei veri bolidi da corsa, lasciando un’eredità indimenticabile nel cuore degli appassionati

La parabola di Carlo Abarth e della azienda che porta il suo nome è presto raccontata: velocità più genio uguale leggenda. E se Continua a leggere...

78

NONSOLOAUTO – Dalla Lapponia a Monaco di Baviera con il MAN Polarexpress elettrico

Il futuro della mobilità sostenibile per i veicoli pesanti secondo il costruttore tedesco. Un mezzo 100% elettrico ha percorso 3mila km dimostrando la fattibilità del trasporto elettrico a lunga distanza anche grazie all’infrastruttura di ricarica pubblica

Un altro viaggio e un altro test. Protagonista è il MAN Polarexpress, che è partito dal circolo polare artico per arrivare a Monaco di Continua a leggere...

79

MERCATO – Il clamoroso flop dell’Abarth 600e

Un solo esemplare venduto da gennaio ad oggi, risultato che fa sembrare le 55 immatricolazione della 500e un successo strepitoso. Segnali che le elettriche marchiate con lo Scorpione non funzionano: sarà anche colpa del prezzo?

“L’insuccesso mi ha dato alla testa”, raccontava con il consueto sarcasmo un grande scrittore dall’umorismo raffinato come Ennio Flaiano. E più o meno, forse con … Continua a leggere...

80

SETTE DOMANDE A… – Andrea Bona, una vita a tutto gas… e golf!

Un viaggio attraverso le storie di un appassionato di motori, dalle prime auto provate alla passione per il golf, passando attraverso avventure in moto e sogni di Ferrari. Una vita vissuta tra emozioni e velocità

È un finance. È un international.

È un maratoneta della vita.

È stato direttore finanziario del più importante gruppo pubblicitario italiano, ne ha seguito tutto Continua a leggere...

81

NONSOLOAUTO – Duro test sulle Alpi Svizzere per i prototipi fuel cell di Daimler Truck

Nuovo importante passo avanti di Daimler Truck verso la mobilità pesante a zero emissioni. I prototipi Mercedes-Benz GenH2, la nuova generazione di camion a celle a combustibile, protagonisti delle sfide più estreme nelle Alpi Svizzere

Il Passo del Sempione, nel Canton Vallese, dove le condizioni climatiche rigide, la neve e le pendenze impegnative sono stati il teatro ideale per mettere Continua a leggere...

82

ACCADDE OGGI – Settant’anni fa l’ultimo Gran Premio del Valentino

Torino negli anni Cinquanta era al centro di una trasformazione economica e sociale, guidata dall’industria automobilistica. Il Gran Premio simboleggiava l’unione di sport, tecnologia e identità cittadina

Negli anni Cinquanta Torino si trovava al centro di una profonda trasformazione economica e sociale: stava diventando uno dei principali poli industriali d’Italia e – già all’avanguardia per la sua tradizione manifatturiera – Continua a leggere...

83

GLAM&TECH – Grande Panda, felice per obblighi aziendali

La collaborazione con la piattaforma Spotify e il calendario di maratone “DeeJay Ten”, accompagnano il lancio della nuova “family mover”, rinnovando l’attenzione di Fiat verso il mondo della musica

Chiedete a qualcuno dove si trova la felicità, e avrete sistemato le prossime tre o quattro ore. Ognuno, come è giusto che sia, ha una propria idea e magari una formula … Continua a leggere...

84

GLAM&TECH – Mi porti un Elon-burger, please

A Los Angeles pare ormai imminente l’inaugurazione del primo “Tesla Diner”, divagazione fantasiosa di una stazione Supercharged. Un progetto diventato rischioso, per via della scarsa popolarità di cui gode attualmente Musk negli States

E se le auto, i viaggi su Marte, i lanciafiamme, i microchip nel cervello e perfino il suo amico Donald, un giorno andassero male, che si fa? … Continua a leggere...