Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1004 risultati per la ricerca di: 500

71

A #FORUMAutoMotive 2025 inclusione, sicurezza e futuro dell’auto

Torna a Milano l’appuntamento con #FORUMAutoMotive, l’evento che da anni rappresenta un punto di riferimento per chi vive e racconta la mobilità senza filtri ideologici.

Un’edizione, quella del 2025, che promette di essere ancora più ricca di contenuti e provocazioni, con un filo conduttore che intreccia inclusione, sicurezza sulle strade e il futuro del settore automotive europeo.

Il programma si … Continua a leggere...

72

Sette domande a uno skater

Ha 4 ruote e un telaio, è un mezzo di mobilità, ha colori e design spesso originali e provocatori, non si guida con le mani, ma necessita di cervello e occhi e mani e sensibilità sopraffina: che cos’è?

Se l’auto si guida con il sedere (Niki Lauda dixit), lo skate si guida con i piedi.

Lo skater è un equilibrista Continua a leggere...

73

Salone Auto Torino 2025: i costruttori cinesi all’attacco, tra lusso e ibrido di nuova generazione

Torino si preparaa diventare il palcoscenico dell’avanzata cinese nel mondo dell’auto. Il Salone Auto Torino 2025, che si apre ufficialmente oggi , nel cuore della città, per concludersi domenica  28 settembre, è pronto ad  accogliere una vera e propria ondata di novità “made in China”, con i grandi player dell’elettrificazione pronti a conquistare il pubblico europeo.

BYD e DENZA: la Continua a leggere...

74

Petronas protagonista al Salone dell’Auto di Torino 2025

Tra le tante iniziative il rilancio del marchio Selenia e un weekend di eventi tra heritage e innovazione

PETRONAS Lubricants International (PLI) conferma la propria presenza al Salone dell’Auto di Torino 2025 – in programma dal 26 al 28 settembre – con uno stand interattivo in piazza Castello (angolo via Garibaldi) e un ricco calendario di iniziative che uniscono tradizione, … Continua a leggere...

75

Concluso il 65° Salone Nautico di Genova

E’ calato il sipario anche sulla 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, andata in scena dal 18 al 23 settembre. Con sei giornate da record la vetrina mondiale della nautica italiana ha confermato, con numeri in crescita e un clima di grande entusiasmo, il proprio ruolo di punto di riferimento globale per l’industria del settore e per il … Continua a leggere...

76

Anteprime, supercar e mobilità del futuro: lo spettacolo del Salone Auto Torino 2025

Da venerdì torna l’appuntamento con i motori nel cuore del capoluogo piemontese, con un percorso a cielo aperto alla scoperta dei modelli e delle tecnologie che guidano la transizione. Attesi oltre 500mila visitatori.

Ultimi preparativi per la trasformazione del centro di Torino nella più grande vetrina a cielo aperto dell’automotive. Da venerdì 26 sino a domenica 28 settembre, tra piazza … Continua a leggere...

77

CONTRO STILE 47 – AUDI CONCEPT C …Alea iacta est

Il nome “Audi” deriva dal latino “ascoltare”. Il celebre logo dei quattro anelli fu introdotto nel 1932, con la nascita di Auto Union.

Con la Concept C AUDI rompe ogni indugio e ascolta, recuperando con forza e coraggio di tutti i valori fondamentali di architettura, proporzioni ed estetica.

Una profonda introspezione sul tema della propria identità. La pulizia delle superfici … Continua a leggere...

78

Da Sanremo a Trieste con l’ASI Autogiro d’Italia 2025

Trieste si prepara ad accogliere l’ASI Autogiro d’Italia 2025, un evento che profuma di benzina d’epoca e di futuro sostenibile.

La settima edizione della celebre kermesse motoristica, presentata ufficialmente nel capoluogo giuliano, partirà domenica 14 settembre da Sanremo per concludersi sabato 20 settembre in piazza Unità d’Italia, dopo sei tappe e oltre 1.500 chilometri attraverso paesaggi, tradizioni e sapori italiani.Continua a leggere...

79

CONTRO STILE 46 – Auto sterilizzazione o auto estinzione

Nelle ultime generazioni di veicoli sono stati integrati numerosi sistemi avanzati di sicurezza e comunicazione. Questi dispositivi, insieme a indicatori luminosi, mappe, segnali acustici, vibrazioni e messaggi vocali, forniscono informazioni e istruzioni utili al conducente, talvolta con il rischio di provocare distrazione rispetto alla complessità del contesto stradale reale. Accanto ai sistemi obbligatori (dal 2024 – ADAS, Advanced Driver Assistance … Continua a leggere...

80

Stella Alpina 2025: quando le auto storiche fanno rima con futuro

Dal 5 al 7 settembre il Trentino si prepara ad accogliere la 40ª edizione della Stella Alpina Storica, una delle rievocazioni più amate dagli appassionati di motorismo classico.

Non un semplice raduno di auto d’epoca, ma un vero viaggio nel tempo lungo oltre 400 chilometri di strade e tornanti dolomitici, tra scenari mozzafiato e pagine di storia dell’automobile.

Più di … Continua a leggere...

83

Honda Pioneer 700 si rinnova con grinta per il 2026

Honda rinnova per il 2026 il suo veicolo off-road Pioneer 700 per il 2026 con una serie di importanti aggiornamenti che promettono di migliorare robustezza, protezione e comfort per gli appassionati dell’avventura e del lavoro in ogni terreno.

Il Pioneer 700 – noto per la sua versatilità e affidabilità – si presenta con una protezione potenziata grazie a nuove piastre Continua a leggere...

84

Sette domande immaginarie a Dante Giacosa – seconda parte

Che cosa c’è di più bello dell’intuizione che improvvisamente illumina una lunga, arrovellante, corrosiva, magari nebulosa meditazione e finalmente pone fine all’incertezza che sempre accompagna il lavorio della mente?”

A spizzichi e bocconi, liberamente evidenziamo dalla sua biografia: padre carabiniere, studia al liceo classico, nel 1959 gli fu conferito il Premio Compasso d’oro, dal 1947 al 1966 fu professore Continua a leggere...