Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

270 risultati per la ricerca di: 7 domande a

197

Sette domande a Raffaele Balducci

Raffaele Balducci è un direttore creativo specializzato in automotive, che ha siglato importanti campagne pubblicitarie del gruppo FCA.

1) Meglio un testimonial per lanciare un’auto, oppure no? 

Purché abbia la patente. Non è una battuta. Può capitare anche questo.

Il testimonial amplifica il messaggio in termini di memorabilità, ma resta necessaria l’idea che lo giustifichi. No ad un utilizzo creativo … Continua a leggere...

198

Quando la sostenibilità dei biocarburanti incontra l’inganno

Un nuovo scandalo minaccia la credibilità dei biocarburanti con sospetti di frode nell’uso di un residuo dell’olio di palma. Interrogativi sulla sostenibilità del diesel rinnovabile e necessità di controlli più rigorosi

Un nuovo scandalo rischia di minare la credibilità del settore dei biocarburanti in Europa. Secondo un recente studio di Transport & Environment (T&E), organizzazione indipendente che si occupa di Continua a leggere...

200

SCENARIO – Più che frenare, il mercato dell’auto parcheggia a tempo indeterminato

Ormai lo hanno scritto tutti e ognuno l’ha commentato in modo diverso: il 2024 per il mercato dell’auto in Italia si chiude con un colpo di tosse e il motore che fatica a girare. In attesa degli ormai imminenti dati di vendita di gennaio, vale la pena ritornare sul risultato del 2024: le immatricolazioni si fermano a poco meno 1 Continua a leggere...

201

MERCATO – Finanziamenti tarocchi per le auto: lo scandalo inglese toccherà anche l’Italia?

Dopo il colossale fiasco delle polizze di protezione del credito (Payment Protection Insurance, PPI) il settore bancario britannico potrebbe essere travolto da un nuovo “capolavoro finanziario” soprannominato PPI 2.0. Stavolta, i riflettori sono puntati sulle innocentissime commissioni segrete sui prestiti auto. Sì, perché quando compri un’auto, chi non ama scoprire che una fetta consistente del prezzo è stata allegramente Continua a leggere...

202

Cresce la voglia di noleggio a lungo termine degli italiani

Sono stati circa 150.000 gli italiani che dalla sua messa online hanno effettuato ricerche o avuto contatti con Guido Lascelta, il comparatore online dedicato al confronto delle offerte di veicoli a noleggio che aiuta a individuare l’auto più adatta alle specifiche esigenze dei singoli driver. Il dato ha registrato una decisa accelerazione dal lancio del portale lo scorso anno: … Continua a leggere...

203

Patente B: nel 2023 quasi quattro candidati su dieci non hanno superato l’esame di teoria

La simulazione di teoria è stata effettuata su un campione di oltre 2.700 utenti di AutoScout24 che hanno ottenuto la patente B da almeno cinque anni, somministrandogli 20 domande a quiz (l’attuale test ufficiale ne conta 30) selezionate tra quelle convalidate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e utilizzate in sede di esame.

Nel 2023, secondo i dati del … Continua a leggere...

204

AL MAUTO LA MOSTRA “DRIVE DIFFERENT – DALL’AUSTERITY ALLA MOBILITÀ DEL FUTURO”

Il sogno generalizzato di possedere un’automobile, un parco circolante che quadruplica negli anni Sessanta, lo sconvolgimento delle città che si riempiono di auto, la viabilità nei centri storici che si congestiona e le piazze artistiche che si trasformano in immensi parcheggi.

Poi, nel 1973, il conflitto in Medio Oriente con gli eserciti di Egitto e Siria che attaccano a sorpresa Continua a leggere...

205

A #FORUMAutoMotive la prima Eurotribuna politica tra “apocalittici e integrati” della svolta elettrica

“Un confronto tra chi in Europa ha sostenuto il percorso che ha portato al diktat pro auto elettrica dal 2035 e chi lo ha avversato ed è oggi impegnato nel cambiare la traiettoria del percorso all’insegna delle neutralità tecnologica”. È andato in scena ieri pomeriggio l’evento promosso da #FORUMAutoMotive, il movimento di opinione che si batte per una mobilità libera … Continua a leggere...

206

Sette domanda a Giorgio Bianchi, architetto

Giorgio Bianchi è un importante architetto italiano, partner del Renzo Piano Building Workshop (RPBW), che ha uffici a Genova e Parigi e connessioni in tutto il mondo.

È un genovese a Parigi: uno di quei liguri -come diceva Calvino- che attraversano il mondo, non di quelli che stanno attaccati ai propri luoghi come patelle allo scoglio.

Ma è rimasto un … Continua a leggere...

207

Modellini e macchinine, giochi e collezionismo

Alzi la mano chi – bambino – non ha mai avuto una macchinina, macchinine come contraltare alle bambole. (Almeno fino a quando il mondo era diviso in generi).

La civiltà dell’auto quanto deve ai sogni dei bambini che immaginavano di guidare? Macchinine che crescono futuri guidatori -piloti-sportivi-camionisti-ingegneri- designer…

A volte basta una foto che ti invia un amico su whatsapp Continua a leggere...

208

Presentazione della Dakar 2024, a Torino

Presentazione della Dakar n. 46 a Torino, ieri (martedì 7 giugno) all’ Iveco Village, dedicata ai tanti partecipanti italiani: 14 giorni di gara, dal 5 al 19 gennaio 2024, tutti in Arabia Saudita.

Così all’Iveco Village abbiamo assistito a un interessante pomeriggio targato Dakar: talk con tanti storici partecipanti della corsa, in platea centinaia di appassionati, dalle prime edizioni ai … Continua a leggere...

209

Nella survey denominata “La Grande Corsa” sono stati intervistati ben 103 gestori di parchi auto

Riprendiamo l’interessante indagine effettuata dall’ Osservatorio Top Thousand che mette in evidenza la situazione che si viene a creare nel mondo delle flotte a proposito della svolta sull’elettrificazioni delle automobili.

Infrastrutture, costi incerti e situazione internazionale alla base dei dubbi dei 103 fleet manager intervistati per la survey Fleet Magazine realizzata, come detto, in collaborazione con l’Osservatorio Top Thousand.

Il … Continua a leggere...