Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

656 risultati per la ricerca di: Al Volante

281

Trova l’intruso

La foto è del podio del GP di Spagna,a Jarama, del 1976. Il vincitore James Hunt è in compagnia di Gunnar Nilson, giunto terzo, a premiare c’è naturalmente Re Juan Carlos con la regina Sofia e il piccolo Felipe, oggi Re Felipe VI, e poi c’è “l’intruso”. Non si era mai visto sul secondo gradino del podio qualcuno che  non … Continua a leggere...

282

Sempre meno patenti di guida per i giovani (-8,4) e sempre più care (fino a 1054 €)

In media servono 1.054 euro per arrivare all’esame a Milano, 200 in meno a Roma e a Napoli. E dal 2012 i giovani che hanno ottenuto il permesso di guida sono diminuiti del 8,4%

Ai giovani guidare interessa sempre meno, e questo è un dato accertato e ormai “digerito”. Come quello che certifica il calo della domanda di rilascio della Continua a leggere...

283

Usando il cellulare durante la guida 3000 morti e 300mila feriti all’anno in USA

Continua la campagna di ASAPS per sensibilizzare, soprattutto, i giovani a non usare il telefono cellulare quando sono alla guida.

Un video shock dagli Stati Uniti

Uno studio effettuato dal Cohen Children’s Medical Center di New York ha portato a conclusioni sorprendenti, da leggere e valutare attentamente: mandare un sms mentre si guida causa più incidenti che mettersi al volante … Continua a leggere...

284

Ricordando Elio DeAngelis al “Memorial Lodovico Scarfiotti”

L’Ospite di Autologia:

Si può essere marchigiani e non conoscere Lodovico Scarfiotti?
No, di certo.
Si può essere stati inviati dal Corriere della Sera per 39 stagioni di formula 1, nel periodo più bello di questo sport, e non aver conosciuto Elio De Angelis?
Neppure per sogno.
Ecco allora che nel week end passato, a … Continua a leggere...

285

Il Parere degli Esperti sulla nuova Volkswagen Arteon

Volkswagen ha presentato il suo nuovo modello Arteon con queste parole:

“Esistono le classiche berline. Ed esistono le vetture sportive. Le prime offrono molto spazio e comfort elevato, le seconde un design accattivante e puro dinamismo. Oggi la Volkswagen lancia sul mercato un nuovo modello che racchiude in sé questi due mondi: la Arteon. Una Granturismo sportiva dal design avveniristico, Continua a leggere...

286

Video intervista. L’attore Stefano Accorsi piloterà la Peugeot 308 Racing Cup nel TCS

Il leone torna in pista con un pilota d’eccezione. Al volante della Peugeot 308 Racing Cup quest’anno troveremo, reduce dai successi della serie televisiva “1993”, nientemeno che Stefano Accorsi, testimonial Peugeot e protagonista del film “Veloce come il vento”, oltre che star della Web Serie #sensationdriver. L’attore, contagiato dal brivido delle gare durante le riprese del film che gli è … Continua a leggere...

287

Le gambe all’aria in automobile? È molto pericoloso!

Soprattutto nel periodo estivo, soprattutto in autostrada,  non è difficile vedere la persona seduta accanto al guidatore con i piedi appoggiati sul cruscotto.  Magari con la cintura allacciata, con lo schienale un po’ reclinato e con i piedi che poggiano sulla parte interna del parabrezza o addirittura che prendono aria, fuori dal finestrino.  (Leggi anche cosa ne dice Tiberio … Continua a leggere...

288

Al via il 70° Roma Motor Show con un ricco programma per gli amanti dell’automobile

Il Roma Motor Show, in programma il 24 e 25 giugno prossimi presso il Polo ACI di Vallelunga, festeggia l’edizione del 70enario; era infatti il 24 giugno del 1947 quando sulla terrazza del Pincio di Roma si svolse la prima edizione del Concorso di Eleganza della Carrozzeria, organizzato da Michele Favìa del Core, direttore della rivista Motor.

Il … Continua a leggere...

289

Automobili e cingoli (2^ parte)

Leggi la prima parte di Automobili e cingoli

Kégresse sapeva che ormai i suoi investimenti – in titoli russi! – si erano volatilizzati con le fortune dei Romanov. Aveva però ancora il suo brevetto e qualche amicizia, come quella con Jacques Schwob d’Héricourt, rampollo della famiglia per la quale suo padre aveva a lungo lavorato.. Attraverso Jacques raggiunse Georges, … Continua a leggere...

290

Qual è la cosa più importante che ti è successa in auto?

Gli italiani passano in auto una media di un ora e mezza al giorno, quasi come due intere giornate al mese. Allora è normale che in un tempo lungo come questo possano accadere dei fatti molto importanti nelle nostre vite.

Facile.it, il sito web che confronta i costi delle varie assicurazioni, ha condotto una divertente indagine che potremmo intitolare: “Qual Continua a leggere...

291

Analisi critica della Tesla 90d

Abbiamo provato la Tesla 90 d a due motori e trazione integrale.

Berlina del segmento “Premium” declinata in diverse potenze, espresse in kw, sia con trazione posteriore sia integrale.

Il frontale è stato rivisto nell’ultima edizione ed è scomparsa la finta griglia del radiatore, per assumere il “family feeling” della Model X, il SUV elettrico della casa.

La vettura della … Continua a leggere...

292

Sindaco De Magistris, allacci le cinture e strigli i suoi vigili

Disturba e preoccupa fortemente vedere certe cose.

Il bravo Luca Abete di “Striscia la notizia” ha mostrato, in un servizio,

l’incredibile strafottenza della maggior parte degli automobilisti napoletani.

Per queste persone (donne al volante con i bambini seduti sul sedile anteriore, coppie, singoli, giovani, anziani) la cintura di sicurezza non esiste.

E se la allacciano, lo fanno “assicurando” … Continua a leggere...

293

Walter de Silva torna in auto (…elettrica)

Walter de Silva, un nome, una firma, che non hanno bisogno di presentazioni quando si parla di automobili.

Ha disegnato le auto più belle degli ultimi anni. L’Alfa Romeo 156, l’Alfa Romeo Nuvola, l’Alfa Romeo 147, l’Audi A5 coupé, la Volkswagen GOlf VII, la Volkswagen Polo V… Auto che non passano inosservate.

La mente di Walter de Silva è … Continua a leggere...

294

Analisi critica della Jeep Renegade 75th Anniversary

Parliamo della “Renegade” nella versione creata per celebrare i 75 anni dalla costruzione della prima Jeep, costruita nel 1941.
La versione che ho voluto provare per il mio blog www.americanautoitalia.blogspot.com e per Autologia.net era dotata del motore Multi Air da 1,4 L a benzina con il turbo.
Ebbene, mi sono divertito moltissimo! Intanto dobbiamo dire che questo motore è davvero … Continua a leggere...