Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

635 risultati per la ricerca di: Al Volante

29

ORIZZONTI – La strada come specchio dell’anima

Guidare non è solo un’attività routinaria, ma un test psicologico continuo che rivela tratti della nostra personalità e delle nostre emozioni. Sulla strada emozioni, intuizioni e connessioni umane si intrecciano, insegnandoci lezioni sulla vita e su noi stessi

Situazione classica: alla guida in una tipica mattinata di traffico intenso, le auto si muovono a scatti, i clacson suonano come trombe Continua a leggere...

30

INNOVAZIONE – Il futuro olografico dell’auto va oltre lo schermo

Hyundai Mobis rivoluziona l’esperienza di guida con il parabrezza olografico che potrebbe cambiare il concetto stesso di auto. Ma in un futuro dominato dalla tecnologia, esisterà ancora spazio per il piacere della guida tradizionale?


Negli ultimi anni il cruscotto delle automobili ha subito una trasformazione radicale, abbandonando progressivamente pulsanti fisici a favore di display digitali sempre più avanzati. Tuttavia, quello Continua a leggere...

31

NEWS – Lo scatto di Nissan verso l’elettrificazione

Il ritorno della Micra in versione elettrica, la terza generazione della Leaf e un aggiornamento del sistema e-POWER sono le novità aanunciate dal marchio. E nel 2026 arriverà anche la nuova Juke elettrica

Nissan alza il sipario su una rivoluzione elettrica che promette di fare scintille in tutta Europa. La casa giapponese ha annunciato il ritorno di un’icona del marchio, Continua a leggere...

32

MEMORIES – Lo scorpione che ha cambiato la velocità

Carlo Abarth il 31 marzo 1949 trasforma la sua passione per le auto sportive in leggenda. Con ingegno e audacia ha fatto diventare piccole utilitarie dei veri bolidi da corsa, lasciando un’eredità indimenticabile nel cuore degli appassionati

La parabola di Carlo Abarth e della azienda che porta il suo nome è presto raccontata: velocità più genio uguale leggenda. E se Continua a leggere...

33

ACCADDE OGGI – Settant’anni fa l’ultimo Gran Premio del Valentino

Torino negli anni Cinquanta era al centro di una trasformazione economica e sociale, guidata dall’industria automobilistica. Il Gran Premio simboleggiava l’unione di sport, tecnologia e identità cittadina

Negli anni Cinquanta Torino si trovava al centro di una profonda trasformazione economica e sociale: stava diventando uno dei principali poli industriali d’Italia e – già all’avanguardia per la sua tradizione manifatturiera – Continua a leggere...

34

INNOVAZIONE – La guida autonoma si evolve

Tecnologie avanzate come intelligenza artificiale e sensori stanno rivoluzionando il settore automobilistico, con aziende come Tesla e Waymo alla guida dello sviluppo. Sicurezza e questioni legali rimangono le principali sfide da superare

Le auto a guida autonoma, chiamate anche self-driving car o autonomous vehicle (AV), suscitano molta curiosità. Un veicolo in grado di procedere senza l’intervento umano con molte aziende Continua a leggere...

35

ACCADDE OGGI – Peter Revson, il fascino e la tragedia di un campione

Erede della fortuna Revlon, sceglie le corse invece di una vita da top manager. In Formula 1 coglie due vittorie e otto podi ma muore tragicamente il 22 marzo 1974 le prove in preparazione del Gran Premio del Sudafrica

Parlare di Peter Revson significa evocare velocità e un’aura di malinconia. Nato in una delle famiglie più ricche degli Stati Uniti, Continua a leggere...

36

INNOVAZIONE – BMW e il super cervello che rivoluziona l’auto

La Neue Klasse sarà dotata di quattro “Superbrain” che gestiranno infotainment, guida automatizzata e funzioni di base, offrendo una potenza di calcolo 20 volte superiore e aggiornamenti software continui. L’auto diventa un “Software-Defined Vehicle” sempre connesso e migliorabile

Sulle auto di un domani prossimo sarà installato un sistema che non solo saprà dove sta andando chi guida, ma che saprà Continua a leggere...

37

ACCADDE OGGI – La 125 S, la nonna delle Ferrari

Prima vettura a portare il nome del costruttore modenese, segnò l’inizio di una leggenda il 12 marzo 1947. Con i primi successi regalati alla scuderia, la 125 S è l’antenata di tutte le Ferrari moderne, e ha lasciato un’impronta indelebile nell’automobilismo italiano

Se le automobili potessero parlare, la Ferrari 125 S probabilmente esclamerebbe: “Sono la nonna di tutte le Rosse Continua a leggere...

38

FORMULA 1 – Vade retro, parolacce in pista!

La FIA censura le comunicazioni radio in diretta per evitare imprecazioni, ma i piloti resistono perché le parolacce sono un meccanismo emotivo e comunicativo importante. Il divieto potrebbe trasformare lo spettacolo in un copione troppo controllato

Immaginate di essere un pilota al volante di una monoposto di Formula 1, nel bel mezzo di una bagarre per la vittoria, con l’adrenalina Continua a leggere...

39

8 MARZO – Le Donne, l’altra metà dell’auto

In rigoroso ordine alfabetico, un omaggio ad alcune delle donne che – spesso in silenzio – hanno contribuito a sviluppare l’antico concetto di automobile, rendendolo decisamente migliore

Almeno in occasione dnella Giornata Internazionale della Donna, è cosa buona e giusta ammettere che il mondo dell’auto è sempre stato il giardino dell’infanzia del popolo maschile. Da quando Dio ha ideato le … Continua a leggere...

40

NEWS – Compleanno a tutto gas per Alpine

Il marchio celebra i suoi settant’anni anche con modelli speciali in serie limitata. Accanto alle edizioni commemorative, la versatile A110 GTS e l’annuncio di un futuro elettrico dal DNA sportivo

Settant’anni e non sentirli! Alpine celebra il suo settantesimo compleanno con l’energia di un ragazzino e il carattere di una leggenda. Dal 1955 a oggi, il marchio francese ha scritto Continua a leggere...

41

NEWS – La BMW M4 CS Edition VR46, tributo a Valentino Rossi

Presentata un’edizione speciale della M4 CS in onore del Dottore, disponibile in due varianti a tiratura limitata. La vettura offre un design personalizzato, un motore da 550 CV e un’esperienza con il campione a Tavullia e Misano

BMW M celebra i 46 anni di Valentino Rossi, attuale pilota ufficiale del marchio bavarese, con un’edizione speciale della BMW M4 CS: la Continua a leggere...

42

ACCADDE OGGI – François Cevert, da predestinato a stella cadente della Formula 1

Nato il 25 febbraio 1944 è ricordato come uno dei piloti più promettenti degli anni Settanta. La sua tragica morte nel 1973 ha segnato profondamente il motorsport, lasciando un’eredità di eleganza e determinazione

Un predestinato, questo era François Cevert non solo per il suo team manager Ken Tyrrell e il suo compagno di squadra mentore Jackie Stewart, ma anche per Continua a leggere...