Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

644 risultati per la ricerca di: Al Volante

29

Defender sfida il deserto: conclusi i primi test del prototipo D7X-R

La leggenda dell’off-road debutta nel rally-raid più duro al mondo con il prototipo D7X-R, già messo alla prova sulle dune del Sahara da una coppia d’eccezione: Stéphane Peterhansel e Rokas Baciuška. Ecco il progetto che porterà la Defender a sfidare l’estremo nella categoria Stock del W2RC e della Dakar 2026.

Il mito della Defender si prepara a scrivere un nuovo, … Continua a leggere...

31

A British Beast in New York

Con la Mini John Cooper Works, lo stile inglese ruggisce nella giungla urbana della Grande Mela, il palcoscenico ideale per il modello ad alte prestazioni della casa inglese del Gruppo tedesco  che mette in mostra energia, dinamismo e una forte personalità urbana.

I’m an Englishman in New York. Sting lo cantava nel 1987, omaggiando l’eleganza fuori posto e il fascino … Continua a leggere...

32

CONTRO STILE 36 – DNA Volkswagen: dalla UP alla iD every 1

Sono in aereo, quando Winterkorn e Piëch mi chiedono di raggiungerli ai loro posti

“…Vogliamo rifare una piccola VW! “…vorrei tornare al motore e alla trazione posteriore” – sottolinea il Professore – ”l’architettura deve essere molto semplice,

funzionale, dove ergonomia, abitabilità e facilità d’uso saltano subito all’occhio…”

Schizziamo a più mani alcuni disegni sulla carta e alla fine Hackenberg (CTO Continua a leggere...

33

Quando il cellulare diventa un copilota perfetto

Dacia amplia il suo ecosistema digitale con app come My Dacia, Media Control, AR e Travel Companion, trasformando lo smartphone nel miglior alleato dell’auto. Innovazioni che migliorano l’esperienza di guida quotidiana, rendendola più sicura e piacevole

Da oggi Dacia offre ai propri clienti un’opportunità in più, ampliando l’ecosistema digitale con una serie di applicazioni intelligenti che trasformano il telefono nel Continua a leggere...

34

Con il pilota Pierre Gasly, Renault parla di sicurezza ai giovani

l costruttore francese avvia una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale per informare i giovani sui pericoli dell’eccesso di velocità. La Clio introduce il dispositivo “Safety Car” per limitare la velocità e promuovere una guida più responsabile

La pista è il luogo dove la velocità è la regina indiscussa, ma sulle strade di tutti i giorni il discorso cambia completamente. Continua a leggere...

35

ORIZZONTI – La strada come specchio dell’anima

Guidare non è solo un’attività routinaria, ma un test psicologico continuo che rivela tratti della nostra personalità e delle nostre emozioni. Sulla strada emozioni, intuizioni e connessioni umane si intrecciano, insegnandoci lezioni sulla vita e su noi stessi

Situazione classica: alla guida in una tipica mattinata di traffico intenso, le auto si muovono a scatti, i clacson suonano come trombe Continua a leggere...

36

INNOVAZIONE – Il futuro olografico dell’auto va oltre lo schermo

Hyundai Mobis rivoluziona l’esperienza di guida con il parabrezza olografico che potrebbe cambiare il concetto stesso di auto. Ma in un futuro dominato dalla tecnologia, esisterà ancora spazio per il piacere della guida tradizionale?


Negli ultimi anni il cruscotto delle automobili ha subito una trasformazione radicale, abbandonando progressivamente pulsanti fisici a favore di display digitali sempre più avanzati. Tuttavia, quello Continua a leggere...

37

NEWS – Lo scatto di Nissan verso l’elettrificazione

Il ritorno della Micra in versione elettrica, la terza generazione della Leaf e un aggiornamento del sistema e-POWER sono le novità aanunciate dal marchio. E nel 2026 arriverà anche la nuova Juke elettrica

Nissan alza il sipario su una rivoluzione elettrica che promette di fare scintille in tutta Europa. La casa giapponese ha annunciato il ritorno di un’icona del marchio, Continua a leggere...

38

MEMORIES – Lo scorpione che ha cambiato la velocità

Carlo Abarth il 31 marzo 1949 trasforma la sua passione per le auto sportive in leggenda. Con ingegno e audacia ha fatto diventare piccole utilitarie dei veri bolidi da corsa, lasciando un’eredità indimenticabile nel cuore degli appassionati

La parabola di Carlo Abarth e della azienda che porta il suo nome è presto raccontata: velocità più genio uguale leggenda. E se Continua a leggere...

39

ACCADDE OGGI – Settant’anni fa l’ultimo Gran Premio del Valentino

Torino negli anni Cinquanta era al centro di una trasformazione economica e sociale, guidata dall’industria automobilistica. Il Gran Premio simboleggiava l’unione di sport, tecnologia e identità cittadina

Negli anni Cinquanta Torino si trovava al centro di una profonda trasformazione economica e sociale: stava diventando uno dei principali poli industriali d’Italia e – già all’avanguardia per la sua tradizione manifatturiera – Continua a leggere...

40

INNOVAZIONE – La guida autonoma si evolve

Tecnologie avanzate come intelligenza artificiale e sensori stanno rivoluzionando il settore automobilistico, con aziende come Tesla e Waymo alla guida dello sviluppo. Sicurezza e questioni legali rimangono le principali sfide da superare

Le auto a guida autonoma, chiamate anche self-driving car o autonomous vehicle (AV), suscitano molta curiosità. Un veicolo in grado di procedere senza l’intervento umano con molte aziende Continua a leggere...

41

ACCADDE OGGI – Peter Revson, il fascino e la tragedia di un campione

Erede della fortuna Revlon, sceglie le corse invece di una vita da top manager. In Formula 1 coglie due vittorie e otto podi ma muore tragicamente il 22 marzo 1974 le prove in preparazione del Gran Premio del Sudafrica

Parlare di Peter Revson significa evocare velocità e un’aura di malinconia. Nato in una delle famiglie più ricche degli Stati Uniti, Continua a leggere...

42

INNOVAZIONE – BMW e il super cervello che rivoluziona l’auto

La Neue Klasse sarà dotata di quattro “Superbrain” che gestiranno infotainment, guida automatizzata e funzioni di base, offrendo una potenza di calcolo 20 volte superiore e aggiornamenti software continui. L’auto diventa un “Software-Defined Vehicle” sempre connesso e migliorabile

Sulle auto di un domani prossimo sarà installato un sistema che non solo saprà dove sta andando chi guida, ma che saprà Continua a leggere...