Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

651 risultati per la ricerca di: Al Volante

603

Perché la Formula 1 piace sempre meno ?

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Piace sempre meno la Formula 1 di oggi e questo per la semplice ragione che – oggi – a seguire un Gran Premio e capire cosa sta succedendo in pista si fa veramente una gran fatica. Perché? Per una serie di elementi … Continua a leggere...

604

Quando Sergio Bettoja inventò l’inferno dell’Elba

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Una pazzia, una delle tante della sua vita, ma questa era stata la più grossa: un rally all’Isola d’Elba.

Quando nel giro si sparse la voce, che là sarebbe stata organizzata una corsa, la battuta pronta fu: “Un rally? Quanto lungo, 30 chilometri?”. I commenti di stupore si sprecarono tanto impossibile pareva … Continua a leggere...

605

Tesla’s secrets

Qualcuno non lo capisce. Non lo vuole capire. Lo ignora. Non ne vuole sapere.
Nella testa di moltissimi giornalisti ci sono ancora i Flinstones e le loro strambe macchine fatte di tronchi e rulli di pietra. O, nel migliore dei casi, descrizioni che si elevano ben poco oltre le vette raggiunte da Corrado Guzzanti e il suo geniale spot dove … Continua a leggere...

606

A Stoccarda un’intera Fiera dedicata ai motori e allo stile italiano

L’idea non è male, è appena arrivata per e-mail. La locandina, a cura di Visionup (pare non si tratti di un progetto, ma di una realtà, a quanto dice questa società di marketing con sede a Modena), apre il discorso con una frase di Enzo Ferrari:”Non si può descrivere l’emozione, la si può solo vivere!”. Poi, in alto, ecco un … Continua a leggere...

607

“Pandazzurri”, una serie speciale per portare fortuna alla Nazionale ai prossimi Europei

Realizzata dal Centro Stile, la “Pandazzurri” sarà disponibile con tutte le motorizzazioni in gamma: i propulsori benzina 1.2 da 69 CV e 0.9 TwinAir da 85 CV; il turbodiesel 1.3 Multijet II da 95 CV: e i motori Bi-fuel 0.9 TwinAir Metano da 80 CV e 1.2 GPL da 69 CV.
La carrozzeria è offerta in tre tonalità pastello: “Azzurro … Continua a leggere...

608

La guida autonoma con l’uomo al centro

L’Ospite di Autologia: Michael Vernon Robinson, CEO & Design Director di ED.

Quello di prevedere il futuro è un “mestiere” affascinante ma al tempo stesso rischioso, e, poiché stiamo parlando di automobili, è, come dico sempre, un po’ come guidare nella nebbia , specialmente se guardi lontano.

Per anni sono stato considerato un “tecno-eretico” dai miei colleghi perché andavo in … Continua a leggere...

609

Obiettivo zero incidenti stradali con le automobili del 2056

Il futuro visto dal futuro. E’ questo l’affascinante viaggio che Mike Robinson, AD e Direttore del Design di ED Design propone agli appassionati di automobili.

E’, infatti, questo percorso sulla strada del domani, con la progressiva affermazione della guida autonoma, l’oggetto di un video che costituisce uno dei principali contenuti della mostra “ROAD TO (R)EVOLUTION”, organizzata dalla rivista Quattroruote nel … Continua a leggere...

610

Mercedes-Benz 300 SLS: la roadster dell’americano

L’Ospite di Autologia: Enzo Caniatti.

La Mercedes-Benz 300 SLS è una specialissima roadster realizzata alla fine degli anni Cinquanta su richiesta di un pilota americano. Un pezzo unico straordinario

Nell’epopea d’oro dei gentleman driver non era raro che facoltosi piloti privati chiedessero alle Case costruttrici di realizzare vetture da competizione secondo le proprie specifiche. Nacquero così pezzi unici, oggi … Continua a leggere...

611

Il parere degli esperti sulla nuova Volkswagen Tiguan

La nuova Volkswagen Tiguan è stata presentata alla stampa specializzata nei giorni scorsi come : “Una vettura versatile dal look accattivante, che ridefinisce la propria categoria e indica la strada del futuro. La nuova Tiguan, infatti, rappresenta solo l’inizio di un processo che prevede il lancio di numerosi nuovi SUV/crossover a marchio Volkswagen. – prosegue il comunicato della Casa tedesca … Continua a leggere...

612

Tecnologie nuove, strade vecchie

L’auto “che si guida da sola” è sempre più vicina.
Sulle autostrade del Nevada (stato da sempre molto progressista in termini di circolazione) viaggiano già autotreni e vetture dotate di ampia capacità di guida autonoma.
Anche in Europa ci stiamo avvicinando rapidamente: è il caso, ad esempio, della nuova Classe E di Mercedes Benz, che, grazie al complesso di sistemi … Continua a leggere...

613

«Ca te vègna del ben»

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Sabato sera 2 aprile, all’ospedale di Adria, in provincia di Rovigo, è morto Arnaldo Cavallari, il papà dei rally italiani. Scopritore di Sandro Munari, imprenditore della panificazione, suo il pane “Ciabatta”, aveva vinto quattro titoli italiani assoluti rally e una Mitropa Cup. Aveva 83 anni.
Nella storia del rallismo epica l’impresa compiuta … Continua a leggere...

614

“San Martino magìa di un rallye”

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

In Italia se c’è una corsa che ha fatto epoca nella specialità dei rally – in egual misura del Sanremo – questa sicuramente è il San Martino di Castrozza. Per l’immagine forte che ha trasmesso, per la passione che ha scatenato alle generazioni dei giovani degli anni Sessanta e Settanta, per la … Continua a leggere...

615

Indimenticabili pionieri della Professione

L’Ospite di Autologia: Ivo Alessiani.

Eravamo quelli del punta-tacco. Le vetture avevano soltanto quattro marce, sincronizzate ahimè con parsimonia, e per rallentare, scalandole, si doveva frenare con la punta del piede destro dando col tallone un colpo di acceleratore con giusta forza e preciso tempismo. Come i campioni del volante. Dopo una generazione di giornalisti anzianotti, che sporadicamente dedicavano qualche … Continua a leggere...

616

Leggendo tra le righe di Ginevra

C’è chi pensava che un marchio storico come Lancia dovesse esserci, come sempre è stato, ma si è sbagliato…
C’è chi era convinto che un brand globale come Mini non potesse mancare nel Paese neutrale per eccellenza, ma si è dovuto ricredere…
C’è chi si è detto pronto per la rivoluzione della guida autonoma, ma ancora non ha avuto il … Continua a leggere...