Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

665 risultati per la ricerca di: Audi

71

Il Fleet Motor Day 2025 racconta la difficile transizione verso la mobilità elettrica

L’edizione 2025 dell’evento romano ha messo in luce le incertezze delle aziende di fronte alle nuove normative fiscali. Molti fleet manager stanno rimandando il rinnovo delle flotte, mentre altri sono pronti a cambiare strategia

Nel cuore del Fleet Motor Day, l’evento più atteso dell’anno per chi vive di flotte aziendali e mobilità intelligente, c’era aria di record e di Continua a leggere...

72

Alla Milano Design Week 2025 il futuro delle città incontra il design

Durante la manifestazione milanese, Renault ha inaugurato il primo RNLT italiano, uno spazio innovativo che unisce tecnologia, mobilità e design per discutere il futuro delle città intelligenti. L’importanza di creare città efficienti, vivibili e inclusive

Durante la Milano Design Week 2025, tra installazioni artistiche e anteprime di design, Renault ha scelto di parlare del futuro delle nostre città. E lo Continua a leggere...

73

Debutto italiano alla Milano Design Week per Omoda 9

Prima assoluta alla kermesse meneghina per questo SUV che combina design, tecnologia e prestazioni in un unico linguaggio. Da fine maggio disponibile nelle concessionarie italiane.

A volte l’automobile si trasforma in un puro oggetto di Design, quasi un’opera d’arte mobile, in cui ogni dettaglio estetico e funzionale è studiato per offrire un’esperienza totalizzante. Ecco perché per molte case costruttrici scelgono … Continua a leggere...

74

Non solo più musica nel futuro di Harman

L’avvento dei Software-Defined Vehicles sta rivoluzionando l’industria automobilistica, con Harman in prima linea grazie a soluzioni innovative che accelerano lo sviluppo e migliorano l’esperienza di guida, rendendo il software un elemento centrale nella scelta di un’auto

Senza tornare troppo indietro nel tempo – quando mestieri ormai cancellati dalla storia come quello del battilastra erano fondamentali per dare vita a una Continua a leggere...

75

Le pagelle del Gran Premio del Giappone di F1

A Suzuka, Verstappen si conferma imbattibile con una vittoria impeccabile, mentre il giovane Antonelli chiude con il sesto posto e il giro più veloce, mostrando talento e maturità straordinari. Mediocri le Ferrari, mai in gara per le prime posizioni

10 con lode – Antonelli (Mercedes)

AKA – l’acronimo con cui è conosciuto Andrea Kimi Antonelli – in Giappone ha stabilito Continua a leggere...

76

ORIZZONTI – La crescita di Lucid sarà solo un fuoco di paglia?

La società californiana nel 2025 aumenta le consegne del 58% mentre affronta cambiamenti nella leadership e sfide finanziarie. Il lancio del SUV Gravity è cruciale per la sua strategia di crescita e competizione con Tesla nel mercato dei veicoli elettrici di lusso

La crescita esponenziale delle vendite che ha ottenuto Tesla negli scorsi anni potrebbe non essere un fenomeno isolato. Continua a leggere...

77

SETTE DOMANDE A… – Thomas Gugler, lo chef della Dakar e del re d’Arabia

Lo chef dei re racconta la sua straordinaria carriera tra cucine reali e eventi mondiali, come il Rally Dakar, dove coordina il catering per migliaia di persone. Con una vita vissuta tra innovazione e passione, Gugler incarna la professionalità e la creatività culinaria a livello globale

Sono arrivato in Arabia Saudita 25 anni fa, ed era Stonehenge, adesso siamo Continua a leggere...

78

EVENTI – Con AMTS 2025 rombano i motori a Torino

Tutto pronto nei padiglioni del Lingotto Fiere per accogliere la nuova edizione di Auto Moto Turin Show 2025 (AMTS 2025), l’evento di riferimento per tutti gli appassionati di auto e moto, che si aprirà domani 4 aprile

Un intero weekend dedicato alla passione per le due e quattro ruote con una manifestazione che si preannuncia un appuntamento imperdibile per tutti Continua a leggere...

79

TASSE – Bolli auto e multe, una voragine da 4,4 miliardi di euro

Lo denuncia l’Agenzia delle Entrate, che parla di 10,8 milioni di cartelle generate ogni anno per il mancato pagamento di tassa di possesso e contravvenzioni

Indro Montanelli, padre del giornalismo italiano dotato di fine ironia, commentando l’abilità con cui gli italiani amano evadere tasse e balzelli, in un suo articolo di parecchi anni fa aveva commentato: “L’UIL ha proposto di … Continua a leggere...

80

INNOVAZIONE – La guida autonoma si evolve

Tecnologie avanzate come intelligenza artificiale e sensori stanno rivoluzionando il settore automobilistico, con aziende come Tesla e Waymo alla guida dello sviluppo. Sicurezza e questioni legali rimangono le principali sfide da superare

Le auto a guida autonoma, chiamate anche self-driving car o autonomous vehicle (AV), suscitano molta curiosità. Un veicolo in grado di procedere senza l’intervento umano con molte aziende Continua a leggere...

81

CONVEGNI – #FORUMAutoMotive: la sicurezza stradale è questione di cultura e famiglia

Nell’edizione che celebra il decennale del movimento di opinione sulla mobilità a motore, i numerosi interventi del talk hanno affrontato le diverse sfide attuali dell’automotive

“L’educazione stradale come argine all’emergenza sicurezza. L’innovazione tecnologica che ha rivoluzionato il settore automotive negli ultimi 10 anni e che procede a ritmi sempre più rapidi. I 10 anni di attività a difesa del settore … Continua a leggere...

82

SCENARIO – Quando anche la Volkswagen e i suoi brand vanno in panne

Il costruttore tedesco sta tagliando migliaia di posti di lavoro per risparmiare miliardi, segno di un settore in crisi. La transizione verso l’elettrico e la concorrenza cinese stanno mettendo a dura prova un’industria un tempo simbolo di solidità

Fino a poco fa parlare delle auto tedesche significava solidità, ingegneria impeccabile e un motore destinato a durare più di un matrimonio Continua a leggere...

84

EVENTI – Company Date, incontro strategico per l’automotive

La prima edizione dell’evento organizzato dalla rivista AutoTecnica, si è posto l’obiettivo di creare un ponte tra aziende, società e istituzioni del settore automotive. Affrontati temi cruciali come la transizione energetica, la mobilità sostenibile e le sfide future per il settore

Venerdì 14 marzo si è svolta presso l’auditorium Elbi nella sede del Gruppo Bitron a Collegno (Torino), la prima Continua a leggere...